en
Viaggi /
Dove andare /
Viaggi /
Dove mangiare /
Viaggi /
Dove stare

La Guida di Italy Segreta ai Migliori Luoghi per le Vacanze Estive 2023

Puoi scommetterci che quando il nostro team va in vacanza, evitiamo le mete turistiche come la peste. Invece, ci trovi nei piccoli villaggi che visitavamo con le nostre famiglie, nelle calette nascoste dove bagni i lettini non costano un occhio della testa, e sulle cime delle montagne dove non c’è niente tra noi e il cielogelato o granita ogni giorno ovunque siamo.

 

Per svelarti le nostre destinazioni estive segreti, abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di nominare i loro posti preferiti per le vacanze: il risultato è oltre 60 luoghi–inclusi paesi sottovalutati, laghi, parchi nazionali e molti, molti ristoranti–attraverso le 20 regioni d’Italia dove puoi vivere un’estate italiana come facciamo noi di Italy Segreta.

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

ABRUZZO

Fiume Tirino

“Questo fiume navigabile sfocia in tre sorgenti nella Valle Tritana. Che tu faccia canoa, nuoti o semplicemente ti sieda accanto, il Tirino ti mette in contatto con il paesaggio circostante, ed è rigenerante per corpo e anima.” –Claudio Pierattelli, Architetto di Firenze e Collaboratore di Italy Segreta

Festival Italics (L’Aquila)

“Ogni anno, Italics – una rete di 70 delle più autorevoli gallerie in Italia – sceglie una location speciale in giro per lo stivale per un festival; quest’anno, sarà a L’Aquila dal 7 al 10 settembre. Sarà un’occasione meravigliosa per vedere l’incredibile città medievale in relazione ad alcune delle migliori opere d’arte contemporanea.” –Giulia Grimaldi, Collaboratrice di Italy Segreta

BASILICATA

Matera

“Sia per gli hotel nelle grotte che per l’estetica vampiresca, Matera era da tempo nella mia lista di viaggi. Risalenti al 7000 a.C., i sassi (abitazioni tradizionali in pietra) sono scavati nel rilievo della città collinare, segnando il primo insediamento umano conosciuto al mondo. Oggi, sono stati in gran parte convertiti in gallerie di artisti locali, negozi che vendono utensili in legno intagliati a mano e ceramiche schizzate, e romantici wine bar poco illuminati sotto volte in pietra. Il MUSMA, un museo di scultura situato in un antico complesso di grotte palatine, integra opere contemporanee nell’ambiente. Bonus: sassi rimangono belli freschi, anche nel caldo estivo. –Sara Baron Goodman, Team Editoriale di Italy Segreta

Maratea

“Incastonata tra la Campania a nord e la Calabria a sud, ma con un terzo di turisti in meno rispetto a entrambe, la costa della Basilicata potrebbe essere il segreto estivo meglio custodito d’Italia. Maratea–una città arroccata su una collina a 400 m sul livello del mare–è giustamente conosciuta come la ‘perla del Tirreno.’ L’area omonima vanta oltre 32 km di costa frastagliata e pittoresca e almeno 20 spiagge che vedono molte meno folle rispetto a quelle della vicina Puglia.” –Nancy Butler, Team Editoriale di Italy Segreta

CALABRIA

Parco Nazionale della Sila

“Non vedo l’ora della mia visita annuale al Parco Nazionale della Sila vicino al Lago Ampollino. È stata una fuga estiva essenziale per me fin dalla nascita, offrendo una pausa rivitalizzante dal caos della vita quotidiana. Le notti estive qui si passano a guardare il cielo stellato mentre mi rannicchio sotto una coperta.” –Adam Olivo, Collaboratore di Italy Segreta

Calabria settentrionale

“Quando fa caldo e il clima è opprimente, guido nel profondo entroterra della Calabria su strade frastagliate – perfette se ami guidare – fino al Monte Pollino, nel parco nazionale più grande del paese, casa dell’albero più vecchio d’Europa e della Grotta del Romito. In July, yellow super blooms cover the ground, especially near Papasidero. Be sure to also stop in Mormanno per vedere la squisita chiesa di Santa Maria Goretti. Quando la spiaggia mi chiama, scendo verso la Costa degli Dei. I stop in Paola per vedere il santuario religioso di San Francesco di Paola, Amantea per un picnic vicino al mare, e, infine, un tuffo nel tardo pomeriggio a Zambrone prima di darsi una ripulita e dirigersi verso Tropea per cena.” –John Vincent, Collaboratore di Italy Segreta

Parco Nazionale della Sila

CAMPANIA

Cala di Monte di Luna – Marina di Camerota

“Nel cuore del Cilento, questa caletta rocciosa meno conosciuta ha acque cristalline e una piccola spiaggia. Vista dall’alto, dalla montagna omonima, ha la forma di una mezza luna.” –Deborah D’Addetta, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Napoli

Certosa di Padula

Durante il tuo viaggio estivo in auto, fai una sosta alla Certosa di Padula (la più grande delle tre certose della Campania), un complesso maestoso e uno dei monumenti più impressionanti del patrimonio artistico italiano.” –Deborah D’Addetta, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Napoli

Sant’Angelo (Ischia)

L’isola sembra la Costa Amalfitana di 40 anni fa: acqua limpida e spiagge tranquille dove l’italiano è effettivamente la lingua principale che mormora sullo sfondo. Visita il colorato villaggio di pescatori di Sant’Angelo su una sottile lingua di sabbia accessibile tramite una strada tortuosa attraverso un promontorio roccioso. Per pranzo, sali sulla montagna che domina il paesaggio per raggiungere il pittoresco Il Bracconiere per un piatto di antipasto accompagnato da una bottiglia di Casa d’Ambra dei vigneti adiacenti.” –Genevieve Verdigel, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Bagni Teresa, Citara (Ischia)

“Nella piccola zona di Citara vicino a Forio, questo stabilimento balneare è il più cool dell’isola: c’è musica lounge funky tutto il giorno, Aperol Spritz a volontà, ottimo people watching, e cibo favoloso al ristorante – ordina i panini di pesce con tonno in agrodolce, provolone, scarola e maionese all’arancia. È anche uno dei posti migliori dell’isola per i tramonti, da gustare al meglio la domenica durante il loro vivace aperitivo.” –Clementina Calderini Jackson, Collaboratrice di Italy Segreta

Bagni Regina Giovanna

“Prendi la strada tortuosa a sud di Sorrento fino alla fine del promontorio e – proprio prima che la strada svolti bruscamente – troverai una ripida serie di gradini, nascosta tra un paio di case color terracotta chiaro. Scendi attraverso il fogliame e ti accoglieranno alcune rovine romane, una piscina ombreggiata alimentata dal mare tra le rocce e una caletta chiamata St Salazar’s, raggiungibile a nuoto o a piedi.” –Eleanor Sly, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Irpina

“Mi piace passare l’estate godendomi la straordinaria lentezza dei paesini del sud, come l’Irpinia nel cuore della Campania: passeggiando tra i borghi arroccati e i vasti campi di grano, partecipando alle feste estive, mangiando buon cibo e guardando gli anziani (vecchietti) radunarsi in piazza, incontrarsi al bar o sedersi davanti alle loro case e salutare i passanti. –Martina Panza, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Como

Spiaggia della Chiaia

“Questa spiaggia di sabbia nera della tranquilla Procida è a poca distanza dal centro, ma vale la pena per la baia appartata e silenziosa e per la vista sulla colorata Marina di Corricella. Fermati per un aperitivo al tramonto al piccolo bar sulla spiaggia, mentre il mare e il cielo si tingono di rosa e sembrano fondersi in uno. –Eleanor Sly, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Costiera

“Vai nei piccoli paesini meno conosciuti ma stupendi ai margini della Costiera Amalfitana: Nerano a nord (prova gli spaghetti alla nerano da Tommaso Allo Scoglio) e Maiori, Minori e Atrani–il comune più piccolo d’Italia per superficie–a sud.” –Marina Cacciapuoti, Co-fondatrice di Italy Segreta

Minori

EMILIA ROMAGNA

Agriturismo Acetaia Sereni

“Passerò la maggior parte dell’estate ad arrostirmi tra la terrazza e la piscina di questa azienda agricola a conduzione familiare / produzione di aceto balsamico nelle colline di Modena. Every now and then, a breeze from the vineyard will brush my hair back whilst I’m reading QUOTIDIANNO di Italy Segreta e sorseggiando un cocktail all’aceto balsamico (fidati di me su questo).” –Lindsay Hillenbrand, Team Viaggi di Italy Segreta

Ravenna

“Dopo le tragiche alluvioni di inizio anno, Ravenna e la sua provincia hanno subito un duro colpo al settore turistico. Ma la città di mare, come sempre, non è da perdere quest’estate, soprattutto per i suoi posti cool dove mangiare e la sorprendente scena artistica contemporanea.” –Anna Hirschorn, Team Editoriale di Italy Segreta

FRIULI VENEZIA GIULIA

Udine

“Posizione, posizione, posizione – ben fuori dai soliti percorsi turistici, questa affascinante cittadina del nord Italia è perfetta per una tranquilla fuga di un weekend, con un’architettura pulita che ricorda quella di Bologna e Venezia e ampie vedute del Friuli, Verona e le Alpi innevate. Non perderti il pane e i dolci da Mamm Bakery (che meritano un viaggio da soli) e gli intensi tramonti dorati sulle montagne dalla cima del Castello nel centro della città.” –Nancy Butler, Team Editoriale di Italy Segreta

Collio e Carso

“Al confine tra Italia e Slovenia, il Collio prende il meglio di entrambi i mondi: vini orange perfetti da sorseggiare in una calda giornata estiva, dolci colline verdeggianti, tramonti sulle montagne slovene tinte di blu e un confine aperto e percorribile a piedi tra i due paesi. Più a sud, il Carso è la sottile striscia di terra che sembra dovrebbe appartenere alla Slovenia ma non lo è. La regione vanta alcune delle spiagge più belle del paese: pensa a grandi scogliere coperte di ulivi che scendono in acque cristalline. Inoltre, è relativamente priva di turisti.” –Genevieve Verdigel, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

LAZIO

Anzio

“Il miglior crudo e la migliore zuppa di pesce che abbia mai assaggiato sono da Da Romolo, nella modesta città portuale di Anzio: è perfetta per una gita di un giorno da Roma o proprio prima di prendere il traghetto per Ponza” – Siena Hicks, Collaboratrice di Italy Segreta

Ponza

“Non c’è niente di meglio dei weekend di giugno o settembre dormendo al Da Gennarino a Mare, e passando le giornate a tuffarsi e mangiare tonno e pomodoro al Da Enzo Al Frontone.”- Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Santa Marinella

“A meno di un’ora di treno dal quartiere Trastevere di Roma c’è una delle mie spiagge preferite, nascosta in una graziosa cittadina portuale. Gli ombrelloni bianchi dei bagni, i ristoranti di pesce incredibili (incluso L’Isola del Pescatore), e il dolce sciabordio dell’acqua cristallina: è il modo più veloce e migliore per prendermi la mia dose di estate lontano dalla città.” –Nancy Butler, Team Editoriale di Italy Segreta

Roma

“Roma ad agosto è idilliaca, come non la si vive mai durante l’anno, tranquilla, serena e puoi davvero conoscerla. Adoro fare lunghe passeggiate lungo l’Appia Antica ed esplorare nuovi quartieri, una delle mie recenti scoperte è stata La Cerotosa a Pigneto, una ‘baracca’ di pesce che serve alcuni dei migliori frutti di mare che abbia mai mangiato”- Betty Subrizi, Design di Italy Segreta

 

Isola Del Pescatore, Santa Marinella

LIGURIA

Portovenere

“Questa penisola solitamente saltata tra La Spezia e le Cinque Terre può essere considerata la sesta (e secondo me la migliore) delle Cinque Terre. Only reachable by bus or car via winding roads, it’s a spot mostly frequented by locals and home to one of the most incredible churches you will ever see. You’ll also find the Grotta di Byron (la Grotta di Byron), una caletta che il poeta frequentava per trovare ispirazione.”–Cesare Cacciapuoti, Co-Fondatore di Italy Segreta

Golfo dei Poeti

“La Liguria potrebbe essere la mia regione preferita per l’estate, e i paesi di Tellaro e Lerici nel Golfo dei Poeti sono imperdibili. Hanno lo stesso stile di case colorate e pittoresche che vedi più su lungo la costa in posti più turistici come le Cinque Terre e Portofino, ma c’è una frazione della folla e un’atmosfera molto più rilassata. Una giornata fantastica può essere trascorsa facendo kayak da un paese all’altro, fermandosi in calette nascoste e piccole spiagge lungo il percorso.” –Anna Hirschorn, Team Editoriale di Italy Segreta

Laigueglia

“Appena dopo Savona si trova questa graziosa e compatta cittadina balneare con piccole piazze, stradine piene di gelaterie e negozi boutique, e case rosa che costeggiano la riva. È uno dei villaggi liguri più tradizionalmente tranquilli che in qualche modo è riuscito a sfuggire agli effetti del turismo di massa. Le spiagge sono libere, c’è un lungo lungomare per correre, e ci sono tanti ristoranti che servono pesce fresco appena pescato. –Gina Spinelli, Collaboratrice di Italy Segreta

Baia del Saraceno

Questa spiaggia sulla Riviera Ligure è una delle mie preferite: le acque cristalline (cliché o no, è vero) sono calme e alla temperatura perfetta, sembra un po’ più selvaggia che altrove, e la sabbia morbida è incorniciata da formazioni rocciose che si spezzano in grotte e insenature. A 10 minuti di nuoto dalla riva e vedrai Varigotti con le sue case dai colori solari allineate lungo la sabbia, che insieme alla vicina Noli, è un’adorabile cittadina meno turistica perfetta per una merenda di mezzogiorno a base di pesce, focaccia o gelato. Solo non toccare quelle piccole cose blu galleggianti nel mare, per quanto intriganti possano sembrare.” –Sara Baron Goodman, Team Editoriale di Italy Segreta

Sestri Levante

LOMBARDIA

Lago di Garda

Anche se il lago è stato invaso dai miei connazionali tedeschi e diventa piuttosto affollato durante le giornate estive, c’è qualcosa di speciale in un weekend di fuga qui. Alloggia all’ EALA (solo per adulti) sulla sponda occidentale, tuffati nell’acqua dolce naturale dal loro molo, e rilassati in vero stile dolce far niente Ma se preferisci un po’ di azione, un giro in (e-)bici, kitesurf o windsurf, e/o passeggiate per la città di Limone sul Garda farà al caso tuo.” –Lindsay Hillenbrand, Italy Segreta Travel Team

 

MARCHE

Torre di Palme

“Affacciato sul blu dell’Adriatico, questo splendido borgo medievale è caratterizzato da case in pietra, balconi fioriti e strade acciottolate. Ristorante Lu Focaro è perfetto per una cena romantica con un panorama impareggiabile.” –Claudio Pierattelli, architetto di Firenze e collaboratore di Italy Segreta

Clandestino Beach Restaurant

“Un sogno ceruleo che prende forma in una palafitta su una spiaggia selvaggia: semplice, ma cool, e decisamente romantico la sera con il mare che si impone da ogni finestra. Perfetto per un aperitivo o una cena con vista sul mare, grazie allo chef Moreno Cedroni.” –Claudio Pierattelli, architetto di Firenze e collaboratore di Italy Segreta

Parco Nazionale del Conero e Spiaggia Delle due Sorelle

Uno dei migliaia di parchi nazionali italiani sottovalutati, selvaggio e puro, con (per il momento) principalmente turismo italiano: una montagna che si affaccia sul mare, un parco di 6.000 ettari che include un tratto di costa alta e una vasta area collinare interna che accoglie oltre 200 specie di uccelli e comprende una grande varietà di sentieri escursionistici. La Spiaggia delle Due Sorelle è un simbolo iconico della Riviera del Conero, raggiungibile a piedi attraverso il Passo del Lupo o via mare. –Claudio Pierattelli, architetto di Firenze e collaboratore di Italy Segreta

Fano

“Ombrelloni a righe; le risate fragorose degli adolescenti che giocano a pallavolo e ping pong; genitori in bicicletta con i loro bambini seduti sul telaio, piedi penzolanti di lato; rovine romane; case colorate dei pescatori; negozi di artigianato e ristoranti con sapori semplici e locali. Un posto dove si respira un’aria di comunità, una visione che ricorda gli anni ’70 quando l’Italia viveva di “ mano d’opera” (artigianato) e non di turismo.”- Cesare Cacciapuoti, co-fondatore di Italy Segreta

Fano

MOLISE

Agnone

“Nella regione più piccola d’Italia, esplora l’antica arte di Agnone, un piccolo villaggio collinare di sproporzionata centralità nella storia dell’artigianato italiano, in particolare nella produzione di rame. La città vanta numerosi musei, laboratori e negozi che mostrano oggetti tradizionali in rame e splendidi tramonti sui tetti rossi e sulle montagne circostanti.” –Anna Hirschorn, Italy Segreta Editorial Team

 

PIEMONTE

Val Formazza

“Situata proprio accanto alla Svizzera nell’estremo nord del Piemonte, questa zona è famosa per le bellissime Cascate del Toce, ottimi formaggi, incredibili canyon (gli orridi), e splendide terme. Alla fine della valle, a Riale, c’è un incredibile ristorante Walser Schtuba.” –Giulia Grimaldi, collaboratrice di Italy Segreta

Lago d’Orta

Questo lago è incastonato nell’angolo nord-orientale del Piemonte, accanto al Lago Maggiore, ed è uno dei segreti meglio custoditi d’Italia. Dai magnifici siti culturali ai giardini in fiore, questo piccolo angolo di paradiso è una scelta eccellente per una vacanza non costiera.” –Nitika Choraria, collaboratrice di Italy Segreta

PUGLIA

Isole Tremiti

“Parte di una riserva naturale, queste isole sono ben conosciute, ma fortunatamente ancora incontaminate. Il modo migliore per scoprirle è noleggiare un piccolo gommone: girare intorno alle isole, tuffarsi nell’acqua smeraldo, arrivare a riva e salire in cima.” –Betty Subrizi, Italy Segreta Editorial Team

Baia di Vignanotica

“Lungo la costa del Gargano sulla strada per Vieste, la spiaggia sabbiosa di Vignanotica, con la sua sabbia spessa e le scogliere bianche, è una delle più belle e sottovalutate della Puglia.” –Deborah D’Addetta, collaboratrice di Italy Segreta con sede a Napoli

Trani

“Questa cittadina a nord di Bari ha tutta la bellezza e il fascino tipici della Puglia, ma senza le folle. È stata costruita tra l’XI e il XIII secolo, e le sue stradine medievali pittoresche circondano un maestoso porto peschereccio, dove ogni mattina puoi trovare pescatori in piena attività. Per pranzo, vai a” Antichi Sapori a Montegrosso, probabilmente il miglior ristorante della regione.” –Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

SARDEGNA

Barbagia

“Il selvaggio e indomito cuore dell’isola, nella montuosa provincia di Nuoro di fronte alla costa, è pieno di antiche tradizioni (come i Mamuthones), trekking incredibili (Tiscali) e canyon spettacolari (Valle di Lainattu, Gola di Gorropu). A half-hour drive and you reach the Costa di Baunei e Golfo di Orosei con calette di sabbia bianchissima, fondali color turchese e baie protette da sfondi rocciosi. Da non perdere nella zona ci sono Orgosolo per la street art politica; Su Gologone Hotel per alloggiare; Ristorante Ispinigoli per provare specialità locali come la pecora, culurgiones, seadas, pane frattau con uova, e ravioli al cerniula; e Il Rifugio per il filindeu cotto in brodo di pecora, la ventresca di tonno, e i salumi locali.” –Clio Morichini, Responsabile del Travel Team di Italy Segreta

Asinara

“Quest’estate la passerò esplorando la natura selvaggia di questa piccola isola disabitata al largo della costa nord-occidentale. Anni fa, l’isolamento dell’isola la rendeva il posto ideale per un carcere, che ospitava alcuni dei criminali più famigerati d’Italia, inclusi membri della mafia. Ora è un parco nazionale e una riserva marina: un luogo bello e deserto, pieno di profumi selvatici di mirto e agrumi, spiagge di sabbia incontaminate e scogliere imponenti, e asini albini che vagano pigramente per l’isola.” –Annie Replogle, Collaboratrice di Italy Segreta

 

SICILIA

Isole Eolie

“Le mie vacanze quest’anno le passerò navigando intorno alle Isole Eolie. My father will skipper, and my brother and I will help. Being on a boat is a special, meditative escape for me, away from the summer crowds, when I can fully relax and reflect, lulled by the sea.If not at sea, If not by sea, I like to stay on one of the most remote islands of the Aeolian, Filicudi at sleep at Casa G.–Alice Romano, Travel Team di Italy Segreta

Le Calette (Cefalù)

“La mia sorpresa del 2023: nascosto in una baia silenziosa proprio prima della pittoresca città di Cefalù, questo hotel boutique a gestione familiare ha accesso diretto al mare (oro!) e mantiene la bellezza essenziale di una semplice e nostalgica tenuta italiana, ma con tutti i comfort per accontentare un pubblico internazionale.” ––Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Milo, il Villaggio della Musica alle pendici dell’Etna

Franco Battiato viveva qui, Lucio Dalla aveva una casa qui, e, questo agosto, DJ e artisti da tutto il mondo saranno qui dal 23 al 27 agosto per l’Opera Festival: un festival boutique che unisce diversi stili musicali con degustazioni di vini, performance all’alba, e opportunità sostenibili tra le antiche location dell’isola.” –Giulia Grimaldi, Collaboratrice di Italy Segreta

Panarea (Isole Eolie)

Panarea, arrivo! Mari blu, cieli blu e beatitudine a piedi nudi sull’isola senza auto. Con golf cart e barche come unici mezzi di trasporto, le giornate sono dedicate a navigare, nuotare, godersi le pesche e tracannare granite Da Alfredo a Salina. As evening descends, the open-air Raya bar accoglie con un morbido arredo grigio che sembra fondersi con le tonalità del mare al tramonto. Con un cocktail in mano, guarderò verso il vulcano attivo di Stromboli, il suo ipnotico spettacolo di lava che illumina il cielo notturno.” –Siena Hicks, Collaboratrice di Italy Segreta

Le Calette, Cefalù

TRENTINO-ALTO ADIGE

Merano

“Questa città sembra uscita direttamente da un film di Wes Anderson. Stranamente, il clima e la vegetazione sembrano quasi tropicali perché si trova su un altopiano, ma guarda in alto e vedrai le montagne epiche tutt’intorno. Mi piace un sacco stare a casa di Katharina e Martin, il loro boutique hotel, Ottmangutt, con la migliore colazione a più portate e una vista da urlo.” –Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Alto Adige

L’estate nelle Dolomiti significa una cosa: escursioni incredibili. La Val di Funes–punteggiata di chiese incredibili e pecore che pascolano nei prati rigogliosi–è di una bellezza mozzafiato e facilmente percorribile a piedi. Incastonati ai piedi di una montagna, Ortisei e Selva (ci piace un sacco stare in quello che sembra una seconda casa Hotel Tyrol) sono due villaggi alpini tradizionali perfetti per fare una passeggiata in una giornata estiva e con accesso ottimale ai sentieri vicini.” –Adam Boniel, Collaboratore di Italy Segreta con base a Firenze

TOSCANA

Porto Santo Stefano (Monte Argentario)

A metà strada tra Firenze e Roma, la colorata città portuale Porto Santo Stefano è un posto strategico per il mare lontano dalle tipiche folle costiere. Il favoloso boutiqueHotel Villa Domizia ha una piscina, accesso privato al mare e un ristorante gourmet in loco. Le attività nelle vicinanze includono una visita a Capalbio, un borgo medievale in collina con le sue mura difensive ancora intatte; l’esplorazione del Giardino dei Tarocchi, un parco di sculture stravagante; e il relax nelle terme naturali di Saturnia.” –Martina Bartolozzi, Ex Macellaio, ora Giornalista Gastronomica con base in Toscana

Follonico (Val d’Orcia)

“Scapperò dalla città per andare a Follonico, un agriturismo incastonato nelle colline piene di vigneti della Val d’Orcia e circondato da terreni agricoli biologici che producono in abbondanza verdure che sembrano più una casa di famiglia con una politica della porta aperta. Vai per assaggiare la campagna toscana e resta per le colazioni dal campo alla forchetta di Fabio e le cene in comune.” –Darcie Imbert, Collaboratrice di Italy Segreta

Isola d’Elba

La terza isola più grande d’Italia sarà per sempre uno dei miei preferiti estivi. You can hike, visit goat farms, swim at rocky beaches, swim at sandy beaches, eat a superlative cinque e cinque da conpanEpizza appena scesi dal traghetto, tutto nello stesso giorno. A sunset swim at Pomonte ti fa davvero sentire cos’è l’estate italiana.” –Anna Hirschorn, Team Editoriale di Italy Segreta

Cave di Carrara (Michelangelo)

“Se hai paura dell’altezza, questa esperienza non fa per te! Qui, ti troverai rapidamente catapultato a un’altitudine di 1000m in un viaggio rigoroso a bordo di una Land Rover Defender verso uno dei più antichi luoghi di lavoro della Toscana: le Cave di Carrara. Le meraviglie nascoste all’interno della montagna mi hanno letteralmente lasciato senza parole.” –Claudio Pierattelli, Architetto con base a Firenze e Collaboratore di Italy Segreta

Cortona

“Quando il termometro si avvicina ai 40 gradi a Firenze, c’è solo una cosa da fare: andare verso le colline. An easy train ride away is the città collinare di Cortona, con viste mozzafiato sulla campagna toscana e umbra, una brezza rinfrescante deliziosa e boschi ombreggiati di pini e querce. Alcuni Negroni sbagliati al Caffe Tuscher, una volta che i turisti giornalieri se ne sono andati, concludono perfettamente una giornata estiva.” –Genevieve Verdigel, Ex Curatrice d’Arte, ora Collaboratrice di Italy Segreta con base a Londra

San Miniato

Ho una cotta pazzesca per questo villaggio toscano con quella speciale atmosfera di piccola città, ristoranti incredibili e innovativi (ciao, Maggese), e bellissime viste dei dintorni. Anche se il suo momento di gloria è la stagione del tartufo bianco, non va persa in estate: fai una passeggiata per le sue strade, goditi la vista dalla Torre di Federico II, beviti un negroni con gin al tartufo da Ethan’s American Bar (e perdona il suo nome), e una fetta (o tante) alla Pizza del Popolo. La quintessenza della Toscana –Gina Spinelli, Collaboratrice di Italy Segreta

Spiaggia di Baratti

Sulla costa toscana, lontano dalle folle impazzite della città, la bellezza di Baratti sta nel suo fascino quotidiano: l’acqua è cristallina e le spiagge sabbiose sono punteggiate di gente del posto e ombrelloni multicolori. Il chiosco Al Polpo Marino serve il polpo più fresco, carciofi e birra. È obbligatorio rimanere fino al tramonto.” –Antonia Thomas, Senior Exquisite Experience Specialist presso The Thinking Traveller e Collaboratrice di Italy Segreta

Giglio

“Tranquilla, semplice, incontaminata. L’isola ha una fantastica vita portuale, oltre a una natura incredibile e baiestupende. Ordina gli spaghetti allo spruzzo di balena all’Arenella Beach Club e gli antipasti da Da Maria nella vecchia città collinare (che vanta anche incredibili viste sul tramonto), e alloggia proprio nel porto a La Guardia.–Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Giglio

UMBRIA

Lago Trasimeno

Per chi preferisce fughe rurali e all’aria aperta alle spiagge affollate, l’Umbria è il sogno assoluto—e il Lago Trasimeno è il posto perfetto per rinfrescarsi dopo una lunga giornata di esplorazioni. Dopo un tuffo qui, seguo sempre con una cena sulla terrazza del vicino Da Faliero e La Maria: un ristorante rustico a conduzione familiare, stile buffet, leggendario per il suo pesce di lago fritto. –Clementina Calderini Jackson, Collaboratrice di Italy Segreta

Chiesa di San Francesco (Assisi)

“È un luogo pieno di arte, mistero e religione, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2000 e una delle destinazioni di pellegrinaggio più importanti al mondo (conserva le spoglie mortali di San Francesco dal 1230). Formata da due chiese sovrapposte, la Basilica include le straordinarie opere degli artisti più illustri dell’epoca, come Giotto, Cimabue e Simone Martini, insieme alla più completa collezione di vetrate medievali in Italia.” –Claudio Pierattelli, Architetto fiorentino e Collaboratore di Italy Segreta

 

VALLE D’AOSTA

Aosta

“Come qualcuno per cui sciare sulle Alpi è un po’ meno nella lista dei desideri e un po’ più un’esperienza potenzialmente vicina alla morte, preferisco visitare le montagne in estate, quando il sole scalda i pendii coperti di fiori selvatici. Adoro la città di Aosta: fermati per un caffè da Fleurs Folie, passeggia lungo il fiume e attraverso le rovine, e mangia polenta e fonduta per cena. Puoi anche prendere la funivia dal centro di Aosta per PILA e fare escursioni; fai lunghe gite in auto su per i picchi tortuosi finché non riesci a malapena a vedere le città sottostanti; e rilassati per ore nelle piscine e nelle vasche idromassaggio delle QC Terme a Pré-Saint-Didier sotto il Monte Bianco.” –Nancy Butler, Team Editoriale di Italy Segreta

 

VENETO

Punta San Vigilio (Lago di Garda)

Questo piccolo vicino sul lato veronese del Lago di Garda è il posto perfetto per lasciare ‘le preoccupazioni della città’ fuori, come dice una targa su un muro. Punta San Vigilio è allo stesso tempo un ristorante, bar, marina, hotel e parco spiaggia, raggiungibile sia via lago che via terra. Questa piccola penisola è da non perdere, soprattutto per un aperitivo al tramonto sul lago.” –Claudio Pierattelli, Architetto di Firenze e Collaboratore di Italy Segreta

Malcesine (Lago di Garda)

Lago di Garda è una fantastica alternativa estiva al mare! Salterei la parte meridionale a favore del lato settentrionale, dove città come Malcesine hanno acque fresche e limpide e montagne nebbiose che incorniciano le rive del lago.” –Anna Hirschorn, Team Editoriale di Italy Segreta

Punta San Vigilio

Fiume Tirino

L'Aquila

Matera

MUSMA

Maratea

Parco Nazionale della Sila

Monte Pollino

Grotta del Romito

Papasidero

Mormanno

Santa Maria Goretti

Costa Degli Dei

San Francesco di Paola, Amantea

Zambrone

Tropea

Cala di Monte di Luna - Marina di Camerota

Certosa di Padula

Sant'Angelo

Il Bracconiere

Bagni Teresa

Bagni Regina Giovanna

St Salazar's

Irpina

Spiaggia della Chiaia

Nerano

Minori

Atrani

Agriturismo Acetaia Sereni

Ravenna

Udine

Mamm Pane

Collio

Carso

Santa Marinella

L'Isola del Pescatore

Portovenere

Tellaro

Lerici

Laigueglia

Baia del Saraceno

Varigotti

Noli

Lago di Garda

EALA

Limone sul Garda

Torre di Palme

Lu Focaro

Clandestino Beach Restaurant

Parco Nazionale del Conero

Spiaggia Delle due Sorelle

Agnone

Val Formazza

Cascate del Toce

Walser Schtuba

Lago d'Orta

Isole Tremiti

Baia di Vignanotica

Trani

Antichi Sapori

Pensione Biscotti

Tiscali

Gola di Gorropu

Costa di Baunei

Golfo di Orosei

Orgosolo

Hotel Su Gologone

Ristorante Ispinigoli

Il Rifugio

Asinara

Isole Eolie

Le Calette

Milo

Panarea

Merano

Val di Funes

Ortisei

Selva

Porto Santo Stefano

Hotel Villa Domizia

Capalbio

Giardino dei Tarocchi

Follonico

Elba

conpanEpizza

Pomonte

Cave di Carrara

Cortona

Caffè Tuscher

San Miniato

Maggese

Torre di Federico II

Ethan's American Bar

Pizza del Popolo

Spiaggia di Baratti

Al Polpo Marino

Giglio

La Guardia

Arenella

DA MARIA

Lago Trasimeno

Da Faliero e La Maria

Chiesa di San Francesco

Aosta

Fleurs Folie

PILA

QC Terme

Punta San Vigilio

Malcesine

Anzio

Da Romolo

Da Enzo