




Masseria Prosperi
Una masseria di lusso per amanti degli animali nella penisola del Salento
Disponibile come camere o intera proprietà
Aperto tutto l'anno
L’hotel boutique di lusso e fattoria Masseria Prosperi, situato a nord di Otranto tra i laghi Alimini e le iconiche scogliere di Sant’Andrea, è una destinazione per tutto l’anno per chi ama connettersi e apprezzare la natura. Nel 2013, i coniugi Mercedes e Antonio, che condividono un amore reciproco per l’ospitalità e per i cavalli, hanno aperto le porte di Masseria Prosperi all’ospitalità. La masseria chic rurale brilla con i classici muri bianchi pugliesi e mobili scelti con cura: ogni pezzo è stato ricercato, reinventato o adattato a una nuova vita. La maggior parte degli oggetti bellissimi, dai cuscini stampati con galline alle sedie in vimini fatte a mano, sono stati trovati da Mercedes e Antonio durante i loro viaggi in Europa, nei mercatini delle pulci e dai rivenditori di antiquariato in tutta Italia. Ogni dettaglio è in linea con il design accogliente ma lussuoso. Soggiornare a Masseria Prosperi è come stare a casa del tuo migliore amico chic… Se il tuo migliore amico ha un impeccabile senso dello stile, cavalli che pascolano accanto alla piscina e un marito che sa cucinare il miglior pesce in Puglia.
Masseria Prosperi e i suoi numerosi spazi all’aperto sono costruiti per lo svago, il relax e la convivialità. Masseria Prosperi, così come il suo hotel gemello Masseria Montelauro, è tanto un’esperienza quanto un luogo dove soggiornare: la masseria si adatta per offrire l’atmosfera giusta per ogni stagione, e indipendentemente dal tempo, è facile interagire con le offerte naturali dell’hotel e del Salento. Ci sono due piscine: una all’aperto e una riscaldata all’interno della spa (che vanta anche una vasca idromassaggio, bagno turco e sala massaggi). Tutto l’anno, puoi conoscere le loro api, dare una mano col raccolto nell’orto, raccogliere erbe selvatiche durante passeggiate in campagna e imparare a intrecciare il vimini, modellare la terracotta e cucinare piatti tradizionali pugliesi. A ottobre, puoi raccogliere le olive dagli alberi cespugliosi che circondano la tenuta. Alcune sere, Mercedes e Antonio organizzano cene in comune con verdure del loro orto e pesce fresco cucinato dallo stesso Antonio. Molto legato alla terra e alla sua cucina, Antonio tiene tantissimo all’orto. Tutte le verdure sono coltivate senza l’uso di fertilizzanti chimici, erbicidi o pesticidi. La Puglia è principalmente nota per il suo mare, ma la terra è molto di più: Masseria Prosperi si trova a soli 1,5 km dal mare, ma la storia e la tradizione della masseria la legano saldamente alla terra. Non importa se è la stagione della balneazione, è sempre il momento giusto per visitare Masseria Prosperi.
Le otto camere hanno ciascuna uno stile unico con mobili e arredi antichi scelti con cura. Le suite sono particolarmente belle: alcune si affacciano sulla campagna e sulla piscina, mentre altre hanno una terrazza che dà sul recinto degli animali. Non solo le camere incarnano la bellezza rurale e la semplicità, ma sono anche sostenibili. Tutta l’acqua calda è prodotta da pannelli solari, e il riscaldamento sotto il pavimento è alimentato da una caldaia a legna. Masseria Prosperi è completamente plastic free.
C’è anche l’opzione di affittare l’intera masseria per la tua famiglia e i tuoi amici. Per questa esperienza di servizio completo, il personale dell’hotel, tutte le otto camere, la spa, la piscina, il giardino e i lettini sono tutti a tua disposizione privata.
Gli animali sono cruciali nella vita di Mercedes e Antonio e nell’esperienza che Masseria Prosperi offre. Hanno cinque cavalli, tre asini, due pony, un mulo, una mucca, tre capretti, quattro tartarughe, sei cani, otto gatti più un sacco di polli, oche e anatre. La maggior parte degli animali è libera di girare nei prati della tenuta. Il simbolo della masseria è un asino – un animale nobile, intelligente, equilibrato, docile e lavoratore. Che animale migliore da rappresentare? Qui, ogni animale ha un nome e una storia: alcuni sono nati nella masseria, altri sono stati trovati, e alcuni sono arrivati e hanno deciso che questa sarebbe stata la loro famiglia. La capretta Bella, per esempio, è stata allevata in casa per tre mesi perché sua madre non la voleva. Dormiva nel camino, saltava sul divano e giocava con i cani. Ovviamente, gli ospiti sono invitati a portare anche i loro animali. “Non offriamo niente di speciale, solo libertà. Possono essere liberi e benvenuti,” dice Mercedes. Il forte attaccamento agli animali e alla natura si sente in tutta la masseria, creando un’energia viva e autentica.
E se senti il bisogno di lasciare quest’oasi, “c’è un sacco da vedere e fare nella zona: la costa e i laghi di Alimini, la riserva naturale di Cesine, le scogliere di Sant’Andrea, il paesino di Acaja fermo nel tempo, la spiaggia di Baia dei Turchi e la città storica di Otranto. Il Salento e Masseria Prosperi sono luoghi magici da vivere tutto l’anno, e grazie al clima favorevole della regione, tutti i mesi sono belli qui.”
Alcuni segreti da Mercedes e Antonio:
Da Umberto – A soli 400m e facile da raggiungere a piedi dall’hotel, vieni qui per un pesce crudo incredibilmente fresco.
Il Contadino – A due minuti in auto o dieci minuti a piedi da Masseria Prosperi, questo ristorante serve piatti classici della terra pugliese. Non perderti le fave e cicorie o la pasta a spirale ciceri e tria.
A Otranto, fai un salto da Rebus per ceramiche artigianali colorate.






Masseria Prosperi
Da Umberto
Il Contadino
Rebus