en
SELECTION

Borgo della Marmotta

Stile di vita della campagna umbra

Prenota

Aperto dal 29 marzo al 2 novembre 2024

Minimum stay1 notte

Price starts at€120 a notte

Special attributesLocation per matrimoni, Location per eventi, Piscina

Se il paradiso è un posto sulla terra, allora BINGO, pensiamo di averlo trovato. Anzi, è un posto per tutti dove soggiornare e divertirsi. Situato nel “cuore verde” d’Italia, circondato da dolci colline e terra verdeggiante a perdita d’occhio, ti diamo il benvenuto in questa Utopia Umbra: il favoloso Farm Resort di Borgo della Marmotta.

 

Con una vista mozzafiato sulla Valle di Spoleto e sulle colline di Montefalco, il borgo del 17° secolo è appollaiato come un tesoro nascosto appena fuori dall’antico borgo di Poreta. Ulteriormente isolato da alte mura di pietra, il Borgo fa parte della tenuta Villa della Genga di 180 acri che è stata nelle mani nobili e persino papali, sotto Papa Leone XII, della famiglia della Genga per secoli. Gli attuali discendenti, Filippo e suo fratello Federico, hanno preso le redini e gestiscono Borgo della Marmotta come un hotel da far battere il cuore, dove il fascino della vita rustica in campagna si incontra con tutto lo splendore di un rifugio di lusso.

 

L’alloggio, proprio come i suoi dintorni, è meravigliosamente discreto, raccolto e tranquillo. Il dolce paesaggio e quella certa qualità eterea della luce umbra danno il tono al design interno. Le quasi venti camere, suite e appartamenti, distribuiti tra il gruppo di case del borgo (un tempo stalle, granai, ovili e mulini), sono arredati con impeccabile grazia naturale. Pareti imbiancate con pigmenti organici, pavimenti in terracotta color ruggine, soffitti con travi in legno e caminetti originali compongono lo sfondo, mentre grandi poltrone, tappeti antichi e letti a baldacchino rivestiti di lino, tutti in diverse tonalità, danno un’atmosfera unica a ogni stanza. Puoi scegliere tra una camera classica, superior o un appartamento dotato di piccola cucina. Tutte le camere hanno un patio privato e ogni opzione è sublime.

 

All’esterno, altre meraviglie accolgono gli ospiti. I giardini e i terreni, raggiungibili attraverso una serie di passaggi in pietra, sono vivi di arbusti e fiori profumati. Potrai sederti e sorseggiare il tuo spumante sotto cascate di glicine profumato, pendenti dai numerosi pergolati del borgo, o vagare lungo un’alcova ricoperta di viti e tuffarti nelle acque turchesi della piscina a forma di T. Quando riemergerai, la vista sul tratto di uliveti della tenuta, che ospita ben 1200 alberi, ti farà pensare alle delizie condite con olio extravergine che saranno nel menu del giorno. Colazione, pranzo e cena, preparati dal rinomato ristorante del Borgo e serviti sotto un altro pittoresco pergolato, sono davvero banchetti da fantasticare. Usando ingredienti biologici, provenienti da fattorie locali, il cibo è fresco, leggero e deliziosamente gustoso.

 

Se non stai prendendo il sole a bordo piscina o continuando la vita coccolata nel centro benessere, dove sono disponibili su richiesta sia massaggi che lezioni di yoga, puoi partecipare alla lista di attività piene di avventura che il resort ha da offrire. Scopri Poreta su un amico a quattro zampe e vagabonda per le sue foreste in groppa a un asino o a un cavallo. Anche i cani vengono in aiuto, guidando la strada con i loro nasi pronti, nelle escursioni di ricerca del tartufo sulle colline vicine. Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente le loro curiosità culinarie, le lezioni di cucina in casa e i tour di degustazione dell’olio sono un must che fa venire l’acquolina in bocca.

 

La vicinanza del resort ad alcune delle città e dei paesi più amati d’Italia (Spoleto, Assisi e Perugia, tanto per citarne alcuni) permette di fare facilmente gite giornaliere piene d’arte e divertimento. Allora, che aspetti? Prenota, fai le valigie e vieni a visitare il Borgo della Marmotta. L’Umbria ti aspetta.

 

Alcuni segreti di Filippo:

 

Il festival di Spoleto tra fine giugno e inizio luglio

 

La statua La Calamita Cosmica di Dominicis a Foligno

 

Ristorante Apollinare – Vieni qui per la cucina umbra locale in un’atmosfera raffinata e di alta classe, situato in un ex convento francescano del XII – XIII secolo.

 

Ristorante il Capanno – Un ristorante approvato da Slow Food dove puoi assaggiare i sapori classici della cucina spoletina.

 

Fai un giro a cavallo al Centro Ippico La Somma

Borgo della Marmotta

Borgo della Marmotta

La Calamita Cosmica di De Dominicis

Ristorante Apollinare

Ristorante il Capanno

Centro Ippico La Somma