Ti porteremo nelle case, negli studi e nelle vite dei giovani e talentuosi musicisti italiani. Mentre l’Italia ha molti posti segreti da scoprire, cibo da assaggiare e persone da incontrare, c’è anche una vita segreta di cultura musicale in questo bellissimo paese. Riempiremo la tua testa di immaginazione, i tuoi cuori con brevi storie e le tue orecchie con i suoni di ogni dj. Ogni artista intervistato creerà una playlist di canzoni che è la sua interpretazione dell’Italia attraverso la musica. Lascia che ti portiamo lì, in Italia, attraverso suono, storia e immagine. Sintonizzati e goditi un bicchiere di vino italiano.

LA PLAYLIST DI FRANCESCO PISTOI
Un po’ su Francesco: Mombarcaro, “la vetta delle Langhe” e il picco più alto ha un’elevazione di 896 metri sul livello del mare; in una giornata limpida gli occhi possono vedere fino al mar Ligure; quando la nebbia arriva sembra di essere circondati da un oceano. In questa micro popolazione annidata tra foreste aspre e coltivazioni biologiche che si estendono per chilometri, qui c’è un’aria diversa. Pace, i suoni degli uccelli che chiamano da lontano, la brezza rilassante che arriva dalla costa, a volte si può persino sentire l’odore del sale nell’aria. Qui l’ispirazione colpisce, dal vuoto di inquinamento, rumore e caos. L’armonia della natura che permette di esprimere il dono della vita, è qui che troviamo Lunetta 11, un progetto creato da Francesco Pistoi e Claudia Zunino. Lunetta 11 è una borgata ristrutturata, che riporta in vita l’anima di questi edifici del XVII secolo e la tradizione di questa terra.
Dall’età di 16 anni Francesco Pistoi (DJ Pisti) ha conquistato i palchi dai Murazzi di Torino a Detroit e Miami con i suoi suoni techno, suonando con alcuni dei più importanti musicisti elettronici del mondo in locali e feste dove i piatti di DJ Pisti “sono diventati il ritmo della notte. Francesco” ha lavorato a diversi progetti musicali tra cui Motel Connection, Krakatoa e il suo più recente Mangaboo, in una costante pratica del suo obiettivo finale: diventare un punto di riferimento per la musica sperimentale. Una nuova collaborazione con Club to Club si sta evolvendo in una location in continuo cambiamento, “A Cura di Club to Club “”” dove ogni anno un luogo diverso ospiterà questi importanti eventi di musica sperimentale.
L’ispirazione che va nella musica sperimentale può essere ottenuta assorbendo l’ambiente circostante. Lunetta 11 è un paesaggio sonoro, che assorbe l’ispirazione delle Langhe e la proietta in modo che le orecchie possano capire, portando vista, suono e sensazione nella piccola città di Mombarcaro e in alcune città vicine selezionate.
