en
Cultura /
Moda

Conosci Letizia Palchetti Tosi

Capo Designer di Shaft Jeans

Dal 2016, Letizia Palchetti Tosi (Leti per gli amici), gestisce Shaft Jeans, un marchio italiano di jeans fondato negli anni ’60 a Montpellier da un artigiano francese. Letizia, dopo la laurea in design al Politecnico di Milano, ha seguito corsi alla Central Saint Martins di Londra e ha lavorato per aziende di jeans a New York, prima di tornare a Firenze per seguire le orme di sua mamma e lavorare alla Shaft insieme a suo fratello Lorenzo. Ha passato l’infanzia giocando con strisce di tessuto denim avanzato, e oggi sperimenta con colori, forme e motivi, ispirandosi soprattutto agli anni funky dei ’70. Leggi di più sulla donna che letteralmente e metaforicamente indossa i pantaloni del design superiore Made in Italy di Shaft Jeans.

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

Qual è il tuo ristorante preferito e cosa ordini di solito?

Cavolo, adoro i dolci! Quindi tra i miei cibi preferiti devo mettere il budino di riso, un dolce che fanno solo a Firenze, il migliore secondo me lo fa Robiglio, una pasticceria storica fiorentina, assolutamente con i bordi alti e tanto riso! Per uno spuntino veloce in centro a Firenze adoro anche ” La Cantinetta da Verrazzano e la sua schiacciatina con piselli e formaggio oppure Zeb, un localino gestito da mamma e figlio a San Niccolò dove fanno dei cappellacci (ravioli grandi fatti a mano) pecorino e pere, da urlo!

_________

Purtroppo, sono una golosa di dolci. Uno dei miei cibi preferiti in assoluto è il budino di riso, un tipo di dolce fiorentino simile al budino di riso, e penso che lo storico Robiglio faccia il migliore. Se sei in centro a Firenze, La Cantinetta da Verrazzano è un must per la schiacciatina (una classica focaccia fiorentina) con piselli e formaggio. Inoltre, il Zeb a San Niccolò, gestito da madre e figlio, fa un piatto fantastico di cappellacci, grandi ravioli fatti in casa con pecorino e pere. Una bomba!

 

Qual è la tua gita fuori porta preferita?

Durante la primavera e l’autunno mi piace scappare da Firenze e andare in giro nel Chianti Classico, le colline e i vigneti mi rilassano e mi riempiono il cuore. “C’è un paesino sopra Greve in Chianti, Montefioralle, con un ristorantino gestito da una coppia giovane che si chiama ‘la Castellana’, il tartufo e la carne sono pazzeschi! D’estate invece scappo in Versilia, il mio posto del cuore, Focette, dove sembra che il tempo si sia fermato agli anni” 60 e dove ho tutti i miei ricordi più belli dell’infanzia.

_________

In primavera e in autunno, mi piace scappare da Firenze e girovagare per il Chianti Classico; respirare l’aria delle colline e dei vigneti mi riempie il cuore e mi aiuta a rilassarmi. C’è un paesino sopra Greve in Chianti che si chiama Montefioralle, che ha un ristorantino fantastico chiamato La Castellana, gestito da una coppia giovane, la loro bistecca e i tartufi sono da urlo! D’estate, invece, mi piace scappare in Versilia, precisamente a Le Focette, un paesino dove ho alcuni dei miei ricordi d’infanzia più belli e dove sembra che il tempo si sia fermato agli anni ’60.

 

Chi ti ispira?

Il mio immaginario è fortemente influenzato dagli anni ’70. Le cantanti internazionali tipo Cher e i suoi outfit in denim per me hanno segnato un’epoca. E poi, guardando in Italia, come ha detto Almodóvar “Raffaella Carrà non è una donna, è uno stile di vita”!

_________

La mia immaginazione è sempre stata fortemente influenzata dagli anni ’70… Cantanti internazionali come Cher e i suoi outfit in denim hanno segnato quell’epoca per me. E, tornando all’Italia, è come ha detto Almodovar: “Raffaella Carrà non è una donna, è uno stile di vita!”

 

Come descriveresti l’Italia in una sola frase?

Una grande storia d’amore con un uomo troppo vecchio per me!

_________

Una grande storia d’amore con un uomo troppo vecchio per me!

Robiglio

La Cantinetta da Verrazzano

Zeb

Montefioralle

La Castellana

Versilia