en
Cultura /
Amore /
Cultura /
Amore /
Italiano

Amore all'Italiana:

UNA STORIA D’AMORE MAI INIZIATA

di Matilde (Donna, 28 anni)

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

“Non andrai da sola a Firenze… verrò con te!”.

In quel momento ho capito che mi stavo innamorando.

Lui è stata una delle prime persone che ho incontrato quando mi sono trasferita a Catania per l’Erasmus. Vivevamo nello stesso palazzo da quasi quattro mesi quando abbiamo deciso di viaggiare insieme. Avevo già comprato il biglietto aereo per Roma, ma questo non lo ha fermato. Ha prenotato un biglietto per un altro volo per lo stesso giorno e abbiamo deciso di incontrarci all’aeroporto. Insieme prendemmo il treno per Pisa, dove saremmo rimasti per quasi una settimana. Il tempo è volato tra risate e conversazioni profonde, condividendo sogni, fallimenti e paure. Abbiamo passeggiato e visitato Firenze da cima a fondo.

“Ho visto un’ottima gelateria che possiamo provare vicino al Duomo. E dovremmo assolutamente visitare gli Uffizi!”.

Ma tra noi non succedeva mai nulla. Non importava se l’aria vibrava come in un campo di calendule in una mattina d’estate. Nessuno dei due si è mai avvicinato, aspettando un bacio come nei film.

Nel corso degli anni, ho imparato che è meglio rimpiangere una decisione sbagliata che un’indecisione. Potrei facilmente scrivere di una storia d’amore finita male: un cuore spezzato e disperato dopo un divorzio, l’avventura di una sera in discoteca, un fidanzato lasciato all’altare. Invece, sto scrivendo di una storia d’amore che non è mai iniziata. C’è qualcosa di peggio che vivere una vita immersa nel “e se?”? Siamo così terrorizzati dall’essere rifiutati che non ci permettiamo di tuffarci nell’amore e di goderci il momento. Siamo così terrorizzati dall’essere rifiutati che il rifiuto impersona la paura di non essere all’altezza di qualcun altro. 

Ogni volta che viaggio in Italia, mi chiedo come sarebbero potute andare le cose. Come sarebbe la mia vita ora se lui si fosse deciso a fare il primo passo. Come potrei essere senza paura se l’avessi fatto io. Credo che si sarebbe potuta scrivere un’altra storia d’amore.

Photography by Gina Spinelli

Elegante ristorante dalle pareti blu con sedie arancioni, tovaglie bianche, opere d'arte, specchio dorato e vista sul bar. Arredamento caldo e classico. Elegante sala da pranzo con pareti blu, specchio dorato e poster d'epoca. Sedie arancioni su tavoli rivestiti di bianco. Presenti i loghi Helvetia e Bristol.