Per qualche momento ogni mattina, Faicco’s Italian Specialties è tranquillo. Vestito con camicie ricamate e grembiuli, il personale è impegnato a preparare le proprie postazioni, affettando e rifornendo ogni tipo di salame, pomodori in scatola, salsicce, cibi preparati, spezie importate e formaggi – proprio come fanno da oltre 100 anni. Ma, nel 2024, l’enorme fila di persone fuori dalla porta alle 11 del mattino non è più in coda per i tagli dal bancone del macellaio, ma anche per panini decadenti fatti freschi e grandi, su ordinazione.
Una classica salumeria italiana in tutti i sensi della parola, Faicco’s è una delle più antiche, non solo a New York, ma in tutti gli Stati Uniti. Arrivato da Sorrento nel 1896, Eduardo Faicco stava gustando una salsiccia di un macellaio locale quando morse un pezzo di legno. Promettendo che non sarebbe mai più successo, aprì il Faicco’s Pork Store nel 1900; non avrebbe mai potuto prevedere che avrebbe visto anche il secolo successivo.
In un ambiente transitorio come New York, è difficile rimanere a galla, specialmente quando parliamo di un arco di tempo di più decenni. Izzy, il Direttore Generale che lavora con la famiglia dal 2004, racconta come con alcuni aggiustamenti, Faicco’s non solo è sopravvissuto, ma prospera veramente quattro generazioni dopo.

In che modo il negozio celebra la cultura italo-americana a New York City?
Oggigiorno la comunità è cambiata molto. Un tempo, c’erano più italiani che vivevano in questa zona, quindi allora eravamo una macelleria. Nel corso degli anni siamo diventati un negozio di panini.
Continuiamo ancora a tenere prodotti italiani tradizionali come prosciutto, salame e salsicce secche. Ma non ne teniamo tanti come una volta. Cerchiamo di mantenere lo stile all’antica, ma abbiamo dovuto fare degli aggiustamenti.
È adattandovi che siete riusciti a rimanere a galla?
Sì, adattandoci alle esigenze delle persone. Oggigiorno non molte persone cucinano qui intorno, quindi una volta sprecavamo un sacco di carne. Questo è stato uno dei motivi per cui siamo diventati un negozio di panini.
Cosa pensi vi distingua dagli altri negozi di panini?
Ci concentriamo semplicemente su quello che facciamo. Ci assicuriamo che i nostri clienti siano felici quando escono dal negozio e cerchiamo di offrire il miglior servizio possibile.
Qual è uno dei vostri panini più popolari?
L’Italian special e il pollo impanato con mozzarella e pesto. Il primo è capocollo, prosciutto, soppressata, mozzarella fresca, lattuga, pomodoro e peperoni arrostiti. E aggiungiamo un po’ di sale, pepe, olio e aceto.