




Follonico
Una fetta non filtrata di Toscana
Aperto dal 6 marzo al 30 novembre 2025
Non c’è formalità a Follonico, nessuna estetica accuratamente curata per impressionare, nessuna esperienza progettata solo per essere “venduta” agli ospiti. Invece, questo ritiro di sei camere nella campagna toscana – quattro suite, due camere standard – è semplicemente un’estensione della vita reale per la famiglia Firli. “Sii autentico, sii vero,” ci dice Fabio Firli quando gli chiediamo della loro filosofia di ospitalità. “Nulla è prestabilito o scelto per compiacere gli ospiti. Quello che facciamo è parte della nostra vita reale, come famiglia e come agricoltori.” È una filosofia che permea tutto in questo agriturismo boutique, dal modo in cui accolgono i visitatori al modo in cui si procurano il cibo. Ogni ingrediente è locale (90%) o regionale (10%), acquistato direttamente dagli agricoltori. Tutto è biologico. L’obiettivo non è seguire le tendenze, ma vivere in armonia con la terra e invitare gli ospiti a fare lo stesso.
L’idea di Follonico è nata nel 2004, guidata dal desiderio di Fabio e Suzanne Firli di una vita diversa – una più vicina alla natura, un posto migliore per crescere i figli, un modo più sano di vivere. Nel 2006, la famiglia si era stabilita nel ritmo della campagna, scoprendo angoli nascosti della Toscana che rimangono intoccati dal turismo di massa. Questa è la Toscana che condividono con i visitatori. “Siamo fortemente convinti che ci siano tonnellate di posti che vale la pena esplorare oltre quelli più famosi e affollati,” spiega Fabio. È un’etica che noi di Italy Segreta possiamo approvare; anche se Follonico si trova nella Toscana meridionale, vicino a mete top come Montepulciano (10 minuti di auto) e Val D’Orcia (15 minuti di auto), Fabio e Suzanne ti manderanno fuori dai sentieri battuti in meravigliosi piccoli villaggi come Monticchiello, Chiusure o Lucignano.
O potrebbero suggerire di non fare nulla del tutto. “Prendila con calma. Non pianificare troppe cose,” consiglia Fabio. “Passa qualche ora a passeggiare intorno a Follonico e alla nostra valle: tocca, annusa, ascolta, respira e osserva il fantastico spettacolo della natura.” Questo è un posto progettato per una vita lenta, dove le mattine si allungano tranquille e senza fretta, dove il miglior itinerario è non avere alcun itinerario. Gli ospiti si svegliano con l’aria fresca e la luce soffusa che filtra attraverso la campagna, sorseggiano caffè sulla terrazza, vagano tra gli uliveti. Alcune camere hanno balconi privati per momenti di tranquillità con vista sulle colline ondulate, mentre tutte sono dotate di docce Raindance. All’esterno, la piscina a sfioro con acqua salata guarda dritto verso Montepulciano, con la sua torre medievale che si erge in lontananza – una vista davvero magica.
Gli interni della fattoria riflettono questo approccio organico: semplici, rustici e chic, con un’attenzione ai materiali naturali. Spazi accoglienti e vissuti che risultano caldi e senza pretese. La suite più grande, Blu Notte, era una volta la cucina originale del contadino e ha ancora un camino, che gli ospiti possono far accendere per le serate fresche trascorse con un bicchiere di vino in mano.
Tre sere a settimana – lunedì, giovedì e sabato – viene servita la cena. È semplice, fatta in casa, per lo più vegetariana, sempre dettata da ciò che è di stagione. Ogni mattina, gli ospiti si svegliano con una colazione di tre portate, che inizia con pane a lievitazione naturale appena sfornato fatto in casa. All’alba, gli ingredienti vengono raccolti dagli orti e frutteti biologici di Follonico e abbinati ai migliori prodotti di piccole fattorie biologiche locali. Marmellate, mieli, frutti e verdure provengono dall’orto della tenuta, mentre le uova biologiche sono deposte dalle galline e anatre allevate a terra che vagano per la proprietà e spesso incrociano il cammino degli ospiti. (A proposito, anche i tuoi animali domestici sono i benvenuti.)
Se incoraggiano gli ospiti che vogliono viaggiare senza macchina a farlo – Follonico offre la possibilità di arrivare in treno ed esplorare i dintorni in bicicletta, con opzioni sia normali che elettriche disponibili. E per chi vuole prolungare il soggiorno oltre la Toscana, offrono anche un pacchetto speciale che combina tre notti a Follonico con tre notti a Ottmanngut a Merano, un’altra Italy Segreta Selection struttura.
A Follonico, tutto è personale. Non c’è nessun tentativo di adattarsi a uno stampo, nessuno sforzo per creare un’esperienza che assomigli all’ospitalità come viene tipicamente definita. È, invece, un’estensione della vita come viene realmente vissuta qui in Toscana, con tutte le sue imperfezioni, tutta la sua bellezza.
Alcuni segreti di Fabio e Suzanne:
Podere Il Casale – Sulle colline vicino a Pienza, questo ristorante farm-to-table e fattoria biologica offre viste mozzafiato insieme a un menù creato interamente con ingredienti coltivati in loco o provenienti da produttori biologici locali. La loro pasta fatta in casa, preparata con farina dei loro grani, è un punto forte, così come i loro formaggi artigianali, prodotti con latte delle loro pecore e capre allevate allo stato brado.
13 Gobbi – In questa amata trattoria a Montefollonico, il cibo toscano tradizionale e confortevole è protagonista, servito in un’atmosfera calorosa e conviviale. Il loro cacio e pepe signature, miscelato al tavolo in una forma di formaggio scavata, è da provare assolutamente.
Osmosi – Il menù cambia troppo spesso in questo ristorante stellato Michelin perché Fabio e Suzanne possano scegliere un piatto preferito. In ogni caso, con un focus sugli ingredienti locali e una selezione attenta di vini, ogni pasto qui si concentra sul patrimonio gastronomico della Toscana, reinventato con un tocco contemporaneo.
Degustazione di Vini – Per chi vuole esplorare la cultura del vino toscano, Follonico consiglia piccole aziende a conduzione familiare dove il vino è fatto da persone che vivono per questo. Capitoni Marco, Uccelliera e San Polino sono tra i preferiti, con San Polino che si distingue come “uno dei pochi produttori reali del famoso Brunello. Niente di sofisticato, niente investimenti della ‘new economy’. Semplicemente sognatori e agricoltori.”




Follonico
Podere Il Casale
13 Gobbi
Osmosi