

Borgo Eibn
Oasi isolata nelle Alpi
Compila il modulo per richiedere la disponibilità e ricevere un preventivo personalizzato.
Natura selvaggia e mozzafiato dove puoi sperimentare usi e tradizioni dei tempi passati
Un rifugio da tutto ciò che non è necessario. A Borgo Eibn le montagne sono al centro dell’attenzione. Questo hotel boutique a gestione familiare a Sauris, nelle Alpi Carniche, è proprio questo: un posto per ricordarci come apprezzare il tempo e la natura. La fuga perfetta dalla città, dove il tuo stile di vita deve adattarsi ai ritmi della montagna.
Sauris è un piccolo paesino con meno di 500 abitanti situato in Friuli Venezia Giulia, adagiato sulle montagne a 1400 metri sul livello del mare. A soli 65 km a nord di Udine e 72 km a est della più nota Cortina d’Ampezzo, è un luogo unico incontaminato dal turismo di massa, un posto dove l’autenticità non è in discussione.
Abbiamo scoperto Sauris e Borgo Eibn tramite un amico e collaboratore e ci siamo subito innamorati dell’idea di un borgo “albergo diffuso” nascosto in una zona inesplorata delle Alpi. Un’idea di ospitalità nata dalla combinazione di tradizioni familiari e l’entusiasmo della gioventù. Come molte storie di cambiamento e innovazione, questa inizia con una donna forte che ha dovuto prendere le redini: nonna Adriana, rimasta vedova, giovane e con un figlio, la prima donna a indossare i pantaloni nella zona, ha preso in mano l’azienda di famiglia e si è tuffata più volte nell’ospitalità. Un matrimonio tra suo figlio Mario ed Elena, figlia di allevatori di bestiame e produttori di formaggi, ha creato un legame inseparabile tra carne e formaggio. La loro figlia Viola e suo marito Rocco hanno fatto di Borgo Eibn il loro progetto dei sogni; un posto dove poter condividere la bellezza delle montagne e i prodotti della loro terra. Questa è la loro casa e passione.
I moderni rifugi di montagna sono stati completamente rinnovati e offrono 15 suite, ammessi animali domestici. La connessione internet è disponibile… anche se probabilmente non vorrai usarla. Tutto in questo hotel boutique è pensato per metterti in contatto con la natura. Le casette sono completamente costruite in roba di oltre 250 anni fa riciclato legno di larice di oltre 250 anni e se fai attenzione potresti riuscire a trovare antiche incisioni sul legno che testimoniano le sue vite passate. Preparati a rimanere a bocca aperta davanti al cielo notturno, difficilmente troverai un altro posto dove puoi vedere così tante stelle; innamorati del bosco mentre ti avventuri in uno dei tanti trekking a piedi o in mountain bike. Tra le tante esperienze che Borgo Eibn offre, ti consigliamo escursioni a cavallo e canoa sul lago all’alba. Un’altra parte importante di questa esperienza in montagna è la spa, con la sauna finlandese e bio al fieno, bagno turco, piscina e massaggi su richiesta.
Tuttavia, come spesso accade quando visitiamo nuovi posti e regioni in Italia, qui c’è un’esperienza che merita una descrizione a parte, il cibo!
Quasi tutto quello che mangerai a Borgo Eibn è coltivato o prodotto in casa, che si tratti di verdure dal loro orto o carne e formaggio prodotti localmente . Nella tua camera, troverai fatto in casa latte, yogurt, marmellate e mele dall’orto. Saprai che è mattina dall’aroma del caffè preparato nelle enormi moka Bialetti. A colazione, troverai pane caldo, polenta con latte e cannella, frittate fatte con uova fresche dal pollaio, e tutti i loro salumi e formaggi. Da provare assolutamente: i frutti di bosco coltivati a Lateis, un villaggio vicino, un abbinamento perfetto con lo yogurt fatto in casa. I menu di pranzo e cena variano micro-stagionalmente, ogni due o tre settimane, a seconda della disponibilità degli ingredienti locali. Rocco e Toni, conosciuti anche come maestri della griglia, preferiscono cucinare quasi tutto su fuoco vivo. Risotto, gnocchi, polpette, bistecche, prodotti freschi, tutto è rigorosamente fatto in casa. Non aspettarti delusioni, ogni nuova aggiunta al menu viene testata e assaggiata dai famiglia dove l’approvazione della nonna è necessaria.
Borgo Eibn è un posto fedele alle sue radici, un boutique hotel nelle Alpi come nessun altro, perché racconta la sua storia. La storia di una giovane coppia, che ha deciso di creare qualcosa di proprio, qualcosa di nuovo che potesse mettere in luce la bellezza della loro terra e le loro tradizioni familiari. Un rifugio, un’oasi per loro stessi e per tutti i loro ospiti.
Alcuni segreti da Rocco:
Il ristorante Laite a Sappada
Naturpreiths a Sauris di sopra (piccola fattoria di erbe medicinali e tisane di una coppia di ragazzi in mezzo al bosco – la passeggiata per raggiungerli è meravigliosa, le tisane bevute in mezzo ai campi sono fantastiche)
Zipline sopra il lago (sul lago di Sauris)





