en
Italiano /
Cultura /
Lifestyle /
Cultura /
Lifestyle /
Oroscopo

Quale pasta italiana sei, in base al tuo segno zodiacale!

Cacio e pepe, trofie al pesto, lasagne alla bolognese…quale piatto di pasta si abbina alla tua personalità?

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

ARIETE

Non c’è abbinamento migliore per l’irascibile Ariete delle penne all’arrabbiata, una pasta romana con salsa di pomodoro piccante. Sempre aperti e onesti con il cuore in mano, gli Ariete non sono mai malvagi, né hanno cattive intenzioni: non ci sono trucchi nemmeno con le penne all’arrabbiata. Puoi vedere che è piccante da un miglio di distanza. L’energia dell’Ariete e il peperoncino rosso dell’arrabbiata, ai giusti livelli, sono caldi e appassionati, ma quando (non se!) esagerano un po’, possono essere distruttivi. Fortunatamente, sono altrettanto veloci a raffreddarsi quanto ad arrabbiarsi: un po’ più di olio d’oliva o un tocco di zucchero aiuteranno a stemperare il calore di una salsa troppo piccante.

TORO

I Toro amanti della comodità trovano eguali negli gnocchi al ragù. Nella loro forma migliore, i Toro sono teneri, rilassati e sensuali: come gli gnocchi ben cotti, sono morbidi come un cuscino, dotati della capacità di calmare chi li circonda. Nel peggiore dei casi, questi tori sono ridicolosamente testardi. Come gli gnocchi troppo bolliti, diventano difficili da lavorare e affonderanno appiccicosamente i piedi in qualunque collina abbiano deciso di morire (i vostri denti). I Tori sono anche “stufati”, sia in modo positivo che negativo. Trascorreranno ore indulgenti a letto o nel bagno, o potranno trascorrere la stessa quantità di tempo a rimuginare scontrosamente i torti degli altri. Quale condimento migliore per questi gnocchi se non il ragù? La forte personalità di questo ragù viene fuori davvero solo dopo ore e ore di cottura a fuoco lento nella sua pentola profonda.

GEMELLI

Quando ordini i tortellini in Emilia-Romagna, non sai mai cosa ti aspetta. Sarà la versione bolognese di solo maiale oppure quella modenese con un po’ di vitello? Sebbene ovviamente simili in molti modi, le due varietà rimangono ostinate nelle loro differenze, proprio come le grandi personalità dei Gemelli. Detto questo, questi spiritosi segni possono parlare con chiunque di qualsiasi cosa e non hanno problemi a passare da un’attività sociale all’altra: anche i tortellini indossano molti cappelli (ovvero le salse). Che sia in brodo o alla crema di parmigiano (le due varietà più apprezzate in questa regione del nord Italia), la pasta ripiena può adattarsi a soddisfare i palati di qualsiasi piatto. E sebbene le differenze di questi stili siano grandi quanto la dualità all’interno di un Gemelli (scostante da un lato e amorevole e gentile dall’altro), i loro rispettivi sapori sono incisivi quanto i caratteri estroversi di questi segni d’aria.

"Tutto fa brodo"

CANCRO

I Cancri Enigmatici si abbinano perfettamente alle linguine alle vongole. Gli spaghetti in sé, ricoperti semplicemente con una salsa di aglio, olio d’oliva, vino bianco secco e prezzemolo, sono ovviamente gustosi, ma è solo quando si aprono i molluschi che emerge il sapore vero e robusto del piatto. Lo stesso vale per i Cancri: inizialmente protetti dal loro forte guscio, i Cancri possono essere percepiti come distanti. Ma ci vuole solo un po’ di persuasione, incitamento e astuzia per raggiungere i loro morbidi cuori sottostanti. Gentile e compassionevole, la propensione del Cancro per gli angoli intimi è come quella delle vongole della pasta, nascoste tra le curve e i bordi dei lunghi spaghetti, mentre il sugo di vongole delicatamente salato riflette la profondità emotiva del segno d’acqua.

LEONE

La salsa setosa di uova, pecorino e guanciale nei rigatoni alla carbonara è soave come un Leone. Forse non c’è altro piatto di cui gli italiani siano più orgogliosi della carbonara… e sono pronti a scatenarsi per difenderla (come Leo!). Un italiano pazzo per il cibo ha detto notoriamente “La carbonara non è un’opinione” – beh, faresti meglio a non averne nemmeno una sui Leo rumorosi e orgogliosi, perché a loro non importa! La Carbonara conosce la sua identità e non va pasticciata (non sognatevi nemmeno di aggiungere la panna), proprio come i sempre sicuri di sé del Leone. E anche se potresti sentirti sopraffatto e forse fisicamente esausto dopo una notte con un Leo o un piatto di rigatoni alla carbonara, non c’è dubbio che ti sarai divertito moltissimo.

VERGINE

I Vergine sono come le lasagne alla bolognese… quelle a strati più uniformi. La propensione della Vergine per l’ordine è facilmente eguagliata dai passaggi precisi e uniformi delle lasagne: lasagne, besciamella, ragù alla bolognese, ripetizione. I Vergine laboriosi ma sempre modesti sono riluttanti a dare credito a se stessi anche quando gli è dovuto; lo stesso si potrebbe dire per le lasagne alla bolognese, l’umile cavallo di battaglia di una tavola informale, sottovalutato per la mole di lavoro che richiede – almeno 4-5 ore solo per il solo ragù! Fatte bene (come fanno sempre i Vergine) con pasta fatta in casa e anche besciamella, le lasagne potrebbero essere una delle paste più complesse in circolazione.

BILANCIA

Tonnarelli cacio e pepe: uno dei piatti di pasta più amati in Italia (e nel mondo). Sarebbe difficile trovare qualcuno a cui non piaccia questo piatto: che fortuna per i Bilancia che piacciono sempre alle persone! Il successo del condimento della pasta, fatto letteralmente solo con pecorino e pepe, dipende tutto dall’equilibrio tra i due ingredienti, un rapporto essenziale per la sua iconica lucentezza. (Una salsa setosa per una Bilancia elegante e raffinata!) Anche la Bilancia non ha problemi a trovare l’equilibrio e, proprio come la cacio e pepe, ha il dono di trasformare anche il materiale più semplice in qualcosa di lussuoso. (Non lasciarti però ingannare dall’umiltà del pepe nero di oggi. La spezia storicamente preziosa era spesso usata come valuta nell’antica Grecia e a Roma… La Bilancia ha sempre avuto gusti costosi!)

SCORPIONE

L’aspetto semplice dei pratici spaghetti aglio olio e peperoncino a tre ingredienti smentisce l’intensità del sapore del piatto, proprio come gli enigmatici Scorpioni che sono riluttanti a mostrare le loro carte. Non sai mai quando un bel pezzo di peperoncino (o sfacciataggine dello Scorpione) ti colpirà in fondo alla gola. E anche se la salsa semplice ma untuosa può rendere gli spaghetti letteralmente scivolosi, gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono il piatto di pasta più fedele che ci sia: gli Scorpioni saranno sempre lì per te alla fine della giornata (o della notte rumorosa… ha senso che il piatto è l’ideale per la spaghettata di mezzanotte).

SAGITTARIO

Il Sagittario è senza dubbio il segno più onesto dello zodiaco… spesso in misura brutale. Ebbene, le orecchiette con le cime di rapa sono pungenti quanto la lingua del Sagittario. Come le cime di rapa, il candore sagittario è un gusto acquisito, ma per gli appassionati, la nitidezza è deliziosamente rinfrescante. Detto questo, il loro aspetto impertinente nasconde un interno sensibile: i Sagittari sono segretamente morbidi e appetitosi come le orecchiette. Amichevoli e ottimisti, i Sagittari sono sempre pronti alla conversazione e amano ascoltare storie emozionanti: non è un caso che orecchiette si traduca letteralmente in “piccole orecchie”!

CAPRICORNO

Quando un piatto di ravioli di magro viene posato davanti a te, spesso sembra proprio tutto… beige. I Capricorno non sono nemmeno quelli che danno l’impressione più colorata a prima vista: percepiti come freddi e un po’ pietrosi, i Capricorno bramano la struttura e l’amore quando le cose si adattano perfettamente a scatole metaforiche (o ravioli). In altre parole, la parte esterna dei Capricorno e dei ravioli ha la stessa forma: quadrata. Ma prendi una forchetta e scava più a fondo perché i Capricorno sono (segretamente) delicati e dinamici come il ripieno cremoso di spinaci e ricotta dei ravioli di magro. E non potremmo dimenticare l’umorismo secco e ironico del Capricorno, ineguagliato da qualsiasi altro segno, pepato come la salvia che condisce questo piatto di pasta.

ACQUARIO

Gli Acquario hanno bisogno di una pasta originale (leggi eccentrica) quanto loro. Cosa c’è di meglio delle sottili e tortuose trofie al pesto? Una forma un po’ sciocca e una salsa altrettanto brillante. Gli Acquario non amano seguire il flusso: prendono una decisione e non si muoveranno a meno che non vengano messi di fronte ai fatti concreti. Sembra perfetto per una salsa i cui ingredienti crudi devono essere pestati in un mortaio di marmo fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Vieni preparato se ti metti in testa di cambiare un Acquario o la tradizionale ricetta del pesto a sei ingredienti: basilico, parmigiano, pecorino, pinoli, aglio, olio d’oliva (e sale) e basta. Una nonna ligure si rigira nella tomba ogni volta che la salsa genovese è fatta con anacardi o (dio non voglia) cavolo riccio.

PESCI

Il Pesci che segue il flusso può facilmente adattarsi a qualsiasi situazione, luogo o piatto: cosa c’è di meglio per i Pesci del piatto di pasta più onnipresente e disinvolto che ci sia? Pasta al pomodoro. Anche se abbiamo dato a tutti gli altri segni un formato di pasta specifico, i Pesci che cambiano forma sono abbastanza fluidi da adattarsi agli angoli e alle fessure di qualsiasi tipo di pasta, dagli spaghetti ai paccheri agli gnocchi. Capaci di romanticizzare anche le cose più semplici, i Pesci trasudano eccitazione infantile, la stessa sensazione che sale dal nostro stomaco ogni volta che arriva in tavola un piatto di pasta al pomodoro. È un piatto dalle mille varianti, la cui perfezione si basa su pochi ma essenziali dettagli, un connubio perfetto con l’infinita fantasia dei Pesci!