en
All'Estero /
Oroscopo

Quale invenzione italiana che ha cambiato il mondo sei secondo il tuo segno zodiacale?

Quando si tratta di cambiare il mondo, gli inventori italiani sono imbattibili: dai progetti pionieristici di Leonardo da Vinci per l’attrezzatura subacquea alle rivoluzionarie innovazioni di Guglielmo Marconi nella comunicazione radio, l’Italia è stata una fonte di innovazione per secoli e secoli. Continua a scorrere per scoprire a quale scintilla di genio corrisponde il tuo segno zodiacale, che tu sia un chiacchierone come il telefono o un termometro testa calda!

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

ARIETE

Questi segni di fuoco dalla testa calda sono un TERMOMETRO (ovvio). Galileo Galilei viene spesso erroneamente accreditato come l’inventore del termometro – in realtà inventò qualcosa chiamato termoscopio, ma questa è un’altra storia – un titolo che appartiene più precisamente allo scienziato italiano Santorio Santorio. Nel 1612, il tizio dal doppio nome applicò una scala a un termoscopio ad aria, inventando di fatto il primo vero termometro, anche se la sua precisione era limitata dalla mancanza di comprensione degli effetti della pressione dell’aria. Il primo termometro sigillato a liquido in vetro fu sviluppato più tardi nel secolo, nel 1654, da Ferdinando II, Granduca di Toscana, usando l’alcol – anche se mancava di una scala standardizzata. (Fu solo nel 1714 che l’olandese-tedesco-polacco Gabriel Fahrenheit introdusse il termometro a mercurio, migliorando significativamente la precisione grazie all’espansione prevedibile del mercurio e a migliori tecniche di lavorazione del vetro.) Proprio come un termometro reagisce ai cambiamenti di temperatura, questi arieti infuocati reagiscono rapidamente alla situazione intorno a loro – e di certo non sono timidi nell’aumentare l’intensità. Quando si scaldano, è a livello di falò . Che stiano agitando le acque in un dibattito o accendendo un nuovo progetto appassionante, l’Ariete sa come portare un vigore più caldo di un’ondata di calore durante l’ estate italiana. E non dimentichiamoci gli sbalzi d’umore di questi arieti; l’Ariete può cambiare marcia come un termometro che passa da rovente a gelido in un attimo.

TORO

“Lavora sodo, riposa sodo” potrebbe essere il motto di questi segni di terra. L’affidabile e determinato Toro non ha fretta quando si tratta di lavoro, ma si concentra piuttosto sul fare le cose per bene, non importa quanto tempo ci voglia. E, una volta completata la loro lista di cose da fare, il Toro di sicuro sa come godersi i frutti del proprio lavoro. Il loro amore per il benessere significa che prendono il relax sul serio (in realtà prendono tutto sul serio) – ed è proprio per questo motivo che non sono altro che la JACUZZI. These hot tubs can be traced back to the seven Jacuzzi brothers, Italian immigrants to the US who originally designed airplane propellers and pumps for irrigation systems. In the 1940s, when Candido Jacuzzi sought a solution to alleviate his young son’s rheumatoid arthritis, the family adapted their existing technology to create a portable hydrotherapy pump that could be submerged in a bathtub for a therapeutic whirlpool effect. It’s an invention clearly worthy of these bulls, who can turn any day from blah to bliss. Chill hangouts with the likes of cozy comfort dishes, crafts, and matching PJ sets are hallmarks of these luxury lovers. So if you need a little pampering and peace, look no further than your friendly neighborhood Taurus–just don’t get anche troppo comoda, perché il loro sarcasmo è sempre sul punto di ribollire.

Courtesy of Paulo Jacuzzi

GEMELLI

Questi segni d’aria sono una RADIO, perché hanno tutti i canali giusti per mantenere le buone vibrazioni. Proprio come una radio può passare dal jazz smooth al rock ‘n’ roll, i Gemelli sono i DJ sociali per eccellenza, capaci di sintonizzarsi su qualsiasi conversazione e mixarla con la loro arguzia. Dopo aver brevettato la telegrafia senza fili nel 1896, il bolognese Guglielmo Marconi, il “padre della radio”, ha raggiunto il suo primo grande traguardo nel 1899 trasmettendo attraverso la Manica. Il suo successo più grande, però, è arrivato nel 1901, quando ha inviato il primo segnale radio transatlantico dalla Cornovaglia, in Inghilterra, a Terranova, in Canada, a una distanza di 3.500 km. A parte il suo legame poco edificante con il fascismo italiano, Marconi ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisica nel 1909 e, il giorno della sua morte nel 1937, la rete radiofonica della BBC è rimasta in silenzio per due minuti interi in onore del suo contributo. Come una radio, i Gemelli hanno una vasta gamma di frequenze sotto la cintura, bilanciando sempre diversi hobby, carriere, passioni e cerchie di amici; per questi gemelli, la varietà è davvero il sale della vita. La versatilità dei Gemelli, però, a volte può sembrare incoerenza, quando sono affettuosi un momento e poi distanti o distaccati il successivo, proprio come una radio può passare dalle notizie del mondo ai successi pop con un giro di manopola. È la versione di statica del segno caldo-freddo saltare da un argomento (o un umore) all’altro più veloce della luce! (Che guarda caso è la velocità delle onde radio – 300.000.000 metri al secondo.)

CANCRO

I Cancro trovano il loro match nella MACCHINA DA SCRIVERE– entrambe anime antiche con valori tradizionali. Proprio come una macchina da scrivere richiede cura e precisione per trasmettere il suo messaggio, i Cancro mettono un profondo pensiero emotivo in tutto ciò che dicono o fanno; pieni di espressione sentita come il clic-clac dei tasti che formano parole sulla carta. L’evoluzione della macchina da scrivere è stata uno sforzo collaborativo, con ben 52 inventori che hanno contribuito indipendentemente al suo sviluppo nel corso dei secoli. Il primissimo dispositivo simile a una macchina da scrivere, tuttavia, fu creato nel 1575 dal tipografo trentino Francesco Rampazetto, che sviluppò la scrittura tattile, una macchina progettata per imprimere lettere sulla carta (la sua edizione della Divina Commedia di Dante è un po’ leggendaria). Facciamo un salto all’inizio del XIX secolo e l’inventore toscano Pellegrino Turri fa un altro enorme passo avanti quando crea una macchina da scrivere specificamente per la sua amica cieca (forse amante?) Contessa Carolina Fantoni da Fivizzano, oltre alla carta carbone che può fornire inchiostro alla macchina. Proprio come Turri, sembra, i Cancro orientati alla famiglia sono felici di prendersi il tempo per creare qualcosa di bello per coloro che amano. E, mentre il fascino di una macchina da scrivere risiede nella sua imperfezione e nel suo carattere, la forza dei Cancro deriva dalla loro mancanza di lucentezza e dalla loro preferenza per l’umile e il genuino. Questi granchi si dedicano lentamente ma sicuramente a mettere il cuore in ogni situazione. Per loro, ogni parola conta – solo non sorprenderti se il tempo che impiegano per elaborare i loro sentimenti è più Olivetti che Apple!

LEONE

Questi leoni più grandi della vita catturano l’attenzione di qualsiasi stanza; il loro carisma può far parlare chiunque. Proprio come una MACCHINA PER L’ESPRESSO prepara una tazza di caffè ricca e intensa in un lampo, i Leoni sanno come iniettare emozione in qualsiasi situazione, rendendo anche l’ordinario un po’ più elettrizzante. Nel 1884, Angelo Moriondo, proprietario di un bar e un hotel, aveva una missione: migliorare il caffè per i suoi clienti nei suoi locali di Torino, ormai chiusi. Ha tirato fuori il primo prototipo di macchina per l’espresso, un aggeggio a vapore che spingeva acqua calda attraverso il caffè macinato per estrarne il sapore. Era un esperimento audace, ma questo design innovativo era più un disastro del caffè – goffo e scomodo, non è mai andato oltre la fase di prototipo. Fai un salto al 1903, quando il genio meccanico Luigi Bezzera ha rivoluzionato il processo di preparazione con un sistema a vapore ad alta pressione che rendeva l’estrazione dell’espresso più veloce ed efficiente. Due anni dopo, l’ingegnere Desiderio Pavoni si è accaparrato il brevetto per l’invenzione geniale di Bezzera, e insieme hanno lanciato la ‘Macchina per l’Espresso’ a Milano sotto il loro marchio La Pavoni. Questa macchina per l’espresso nuova e migliorata ha preso d’assalto i caffè italiani, servendo shot di espresso chiamati come il veloce ‘ treno espresso‘ dell’epoca. A volte sembra che i Leoni possano eguagliare la velocità dell’ espresso: sempre pronti a scattare in azione, i Leoni sono tutti per la mentalità ‘o la va o la spacca’, andando avanti con idee audaci e un atteggiamento positivo. Questi segni di fuoco prosperano sulla spontaneità, spesso decidendo di fare un viaggio nel weekend all’ultimo momento o organizzando un raduno improvviso che si trasforma in una festa epica – non importa cosa, avere un amico Leone è come una dose di caffeina per il tuo sistema e il tuo programma.

VERGINE

Perfezionisti fino al midollo, nessun dettaglio (nemmeno uno!) sfugge a una Vergine—cosa c’è di meglio degli OCCHIALI? Proprio come gli occhiali affinano la vista, le Vergini hanno il dono di portare ordine nel caos, offrendo chiarezza, precisione e… giusto un pizzico di giudizio. Si crede che la prima forma di occhiali – due lenti convesse incastonate in montature di legno o metallo, tenute davanti agli occhi con le mani – sia stata inventata intorno alla fine del XIII secolo a Pisa e veniva usata principalmente da monaci e studiosi per aiutare nella lettura. La vera svolta nello sviluppo degli occhiali arrivò nel XVII secolo, quando fu introdotta la lente concava per correggere la miopia; questo progresso, combinato con la rivoluzione della stampa, portò a una maggiore richiesta di occhiali da lettura man mano che sempre più persone diventavano alfabetizzate. Venezia, uno dei grandi centri di produzione del vetro durante il Rinascimento, divenne famosa per la produzione di alcune delle lenti di più alta qualità, conosciute come ‘cristallo veneziano’. L’intera storia praticamente urla Vergine; sono i risolutori di problemi professionisti dello zodiaco, sempre pronti ad aggiustare la lente per mettere tutto a fuoco. Questi detective attenti ai dettagli arrivano armati di un occhio critico e cristallino e un atteggiamento senza fronzoli – le lenti rosa non si trovano da nessuna parte. Questo significa che le Vergini possono spesso sembrare un po’ dure – il tuo outfit non era così brutto – ma vogliono solo aiutarti a vedere le cose come sono veramente.

BILANCIA

Le Bilance sono praticamente la versione umana di un TELEFONO. Just like the phone revolutionized communication, Libras have a knack for bridging gaps between people, bringing harmony to even the messiest of situations. You could even think of them as the original operators, constantly trying to connect people in a way that’s fair and balanced. Though many credit Graham Bell for the telephone–he was the first to patent it–Florentine innovator Antonio Meucci was the one who really invented the device in 1849. Working as a stage technician in the city’s famed Teatro della Pergola, Antonio Meucci built an acoustic telephone in 1834 for communication between the stage and control room, inspired by pipe-telephones used on ships. In 1856, Meucci developed a prototype for an electromagnetic telephone, which he used to communicate with his ill wife (the costume designer of Pergola); he from his basement laboratory and she from their second-floor bedroom. (He would create 29 more versions in the next 14 years.) Just like Meucci’s creation, these social butterflies love to feel connected and are always out on the town, dialing up the good vibes. They love a bit of back-and-forth banter, and they’re always on call for a chat. Missed their ring? Oh, you’ll be hearing from them—Libras, like telephones, don’t let things slide for long.

SCORPIONE

Cosa c’è di meglio per questi misteriosi segni d’acqua se non le attrezzature da IMMERSIONE Attrezzatura subacquea? Nel 1500, mentre lavorava a Venezia—una città famosamente acquatica—Leonardo da Vinci progettò una versione primitiva di attrezzatura subacquea pensata per attacchi furtivi sottomarini alle navi nemiche. La sua muta da immersione era fatta di cuoio e includeva una maschera che copriva la testa del subacqueo. Dalla maschera, due tubi di canna si estendevano fino a una campana da immersione di sughero galleggiante in superficie, fornendo aria al subacqueo sotto. La maschera aveva anche un palloncino con valvola che poteva essere gonfiato o sgonfiato, permettendo al subacqueo di controllare la galleggiabilità e salire facilmente in superficie o scendere più in profondità. Furono i progetti del genio toscano a ispirare i francesi Jacques Cousteau ed Émile Gagnan nell’invenzione del primo Autorespiratore ad Aria Compressa (SCUBA). Immergersi in profondità è il gioco dello Scorpione. Questi amanti del brivido adorano andare sotto la superficie—che si tratti delle profondità dell’oceano o delle complessità dell’emozione umana—prosperando in territori inesplorati e cercando sempre di esplorare ciò che gli altri potrebbero perdersi. Come non faresti snorkeling nella Fossa delle Marianne, non ottieni la piena esperienza dello Scorpione restando in superficie. Sono fatti per esplorare gli angoli più oscuri e segreti della vita con la furtività e la grazia dei subacquei che evitano gli squali.

Odd Henrik Johnsen on a scuba diving mission in Norway in the late 1960s

SAGITTARIO

Per questi segni di fuoco ad alta energia, l’invenzione più energizzante: la BATTERIA. In 1800, Como-born scientist Alessandro Volta revolutionized the world with the creation of the first true battery: the “Voltaic Pile.” This clever invention featured a stack of alternating zinc and copper discs, separated by layers of cloth soaked in saltwater, producing a steady electric current. This breakthrough not only laid the foundation for electrochemistry, but also enabled the practical generation of electricity. Volta was the first to demonstrate that electricity could be produced through chemical reactions, challenging the common belief that it was only generated by living organisms–though we can certainly see how Sagittarians would’ve confused the scientists of yore. Like a battery, Sagittarians are natural motivators, their high energy creating an electrical surge that inspires those around them to join in on their escapades. These energizer bunnies are bursting with enthusiasm and a zest for life; you’ll find them hopping from one thrilling experience to another, fueled by an insatiable curiosity and a love for the wild side of life. So buckle up, because when a Sagittarius is in the mix, you know it’s going to be a high-voltage situation.

Courtesy of Fondo Antiguo de la Biblioteca de la Universidad de Sevilla from Sevilla, Spain

CAPRICORNO

I Capricorni sono come le BANCHE—stabili, sicuri e sempre pronti a investire nel loro futuro. Mentre altri potrebbero vivere alla grande con acquisti d’impulso, i Capricorni stanno calcolando i tassi d’interesse e pianificando la pensione come professionisti esperti. Conoscono il valore del duro lavoro e l’importanza degli investimenti, che si tratti di azioni o solide amicizie. Le banche hanno le loro radici nel primo Rinascimento italiano, con Giovanni Bicci de’ Medici che fondò la banca di famiglia Medici a Firenze nel 1397. Il termine “banca” stesso deriva dall’italiano “banco” o “banca,” originariamente riferito a una panca e evolutosi per indicare il bancone sopra il quale avvenivano gli scambi di denaro. La mossa cruciale dei Medici arrivò anche con l’invenzione di certe operazioni finanziarie—tra cui il metodo della partita doppia, che permetteva alle imprese di registrare sia i crediti che i debiti. Questo è un oroscopo, per l’amor del cielo, quindi non andremo più in profondità di così, ma queste tecniche gettarono le basi per la banca e la finanza moderne. Proprio come le banche sono costruite su solide fondamenta e fiducia, i Capricorni portano quella stessa affidabilità rocciosa al tavolo. Sono gli amici su cui puoi contare, quelli che custodiscono i tuoi segreti come una cassaforte ben protetta. Questi segni di terra sanno come gestire il loro tempo e la loro energia, facendo prelievi strategici per l’equilibrio tra lavoro e vita privata e non spendendo mai in drammi. Con un Capricorno intorno, puoi essere sicuro che manterranno le cose bilanciate e responsabili, e siamo onesti, chi non vorrebbe questo tipo di capitale nella propria vita?

Banca di Sicilia in the 19th century

ACQUARIO

Questi segni d’aria sono i trend-setter originali, sempre pronti a servire le loro intuizioni uniche e idee innovative più calde di un’ultima ora; sono, ovviamente, il GIORNALE. The roots of the modern newspaper can be traced back to ancient Rome, to the Acta Diurna (Daily Doings) first published in 59 BCE. Though no copies have survived, it’s believed to have chronicled significant events, births, deaths, and daily gossip (an Aquarius would totally argue that gossip is a survival technique, developed to glean essential info about one’s peers). Fast forward to 1556 Venice, where a precursor to contemporary newspapers emerged: the avvisi, o gazzette. Riconoscendo la necessità di tenere informati i cittadini, il governo veneziano iniziò aggiornamenti regolari su notizie locali e politiche e conflitti militari sotto forma di pubblicazioni scritte a mano. Beh, i titoli succosi sono il parco giochi di un progressista Acquario; questi pensatori originali colgono ogni opportunità per sfidare lo status quo. E, non dimentichiamoci, i giornali amano approfondire le questioni “più profonde”, proprio come i nostri umanitari Acquario, sempre pronti a tracciare un mondo migliore. Adorano semplicemente tirare fuori idee rivoluzionarie che fanno parlare, pensare e persino discutere le persone a tavola (l’Acquario è quello zio).

PESCI

I Pesci sono come il PIANOFORTEEhi, sempre a far casino sul palcoscenico delle emozioni! Proprio come un pianoforte può suonare di tutto, dalle melodie dolci che ti sciolgono il cuore ai crescendo pazzeschi che ti lasciano a bocca aperta, questi pesciolini surfano l’onda dei loro sentimenti con stile e classe. Sono i veri camaleonti emotivi, questi segni d’acqua fluiscono senza sforzo tra umori e vibrazioni diverse – con una gamma che va da A0 (la nota più bassa del piano) a C8 (la più alta). Lo strumento a 88 tasti è stato inventato da Bartolomeo Cristofori, un costruttore di strumenti padovano, intorno al 1700. L’innovazione di Cristofori combinava le caratteristiche del clavicembalo e del clavicordo, e chiamò la sua creazione ” gravicembalo col piano e forte,” che significa “clavicembalo con suoni dolci e forti,” che fu poi abbreviato in “piano forte.” Inizialmente costruiti con telai in legno e corde di budello, i pianoforti iniziarono ad adottare telai in ferro e martelletti ricoperti di feltro, migliorando il loro suono e la durata e diventando i preferiti di compositori come Mozart e Haydn, che apprezzavano le loro capacità espressive. E, quando si parla di capacità espressiva, non c’è nessuno più bravo di un Pesci. Questi segni d’acqua sentono le cose intensamente, spesso vivendo le emozioni a un livello profondo – una qualità che permette loro di trasmettere sentimenti che risuonano profondamente con gli altri, che sia attraverso l’arte, la conversazione o semplicemente la loro presenza. Come un pianista maestro che intreccia melodie, i Pesci sono sognatori e visionari che armonizzano senza sforzo anche le idee più disparate in una bellissima sinfonia.

A Florentine grand piano from 1720