en
Italiano /
Cultura /
Lifestyle

Quale Gelato Confezionato sei secondo il tuo segno zodiacale?

Noi italiani ci siamo in qualche modo illusi che il gelato Magnum sia italiano. Ci dispiace davvero dirvelo, ma non è così. Alcuni collocano le origini del Magnum in Danimarca, altri in Belgio. Quasi nessuno – tranne tutti gli italiani che non si sono mai presi la briga di fare una ricerca – lo colloca in Italia. Ma le barrette di gelato, insieme ai loro fratelli gelati confezionati, sono senza dubbio una componente fondamentale di qualsiasi estate italiana. Nonostante l’abbondanza di fantastiche gelaterie artigianali, in estate rinunciamo alla panna fresca e agli ingredienti naturali per il latte scremato in polvere e gli stabilizzanti dei gelati preconfezionati (che, stranamente, possono essere anche più costosi di quelli artigianali). Ma c’è qualcosa di profondamente italiano nel prenderne uno dal freezer dopo una sudata partita a racchettoni o nel farselo lanciare direttamente in barca a vela dal piccolo gommone che va in giro a distribuirli.

 

 

Sebbene esistano ottime proposte da parte di marchi come Sammontana e Nestlé, la regina indiscussa dell’offerta di gelati confezionati è Algida che, pur avendo origini italiane, è ora di proprietà di Unilever, la stessa mega-società britannico-olandese che produce i nostri amati Magnum. L’azienda, che prende il nome dal latino algidus, che significa “freddo” o “congelamento”, è nata nel 1946 come gelateria artigianale a Roma per mano del duo Italo Barbiani e Alfred Wiesner. Quest’ultimo era un ingegnere austriaco-ebraico che, dopo essere fuggito da un campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale, si è unito alla Resistenza italiana diventando capo della divisione volontari delle Marche. Per il suo impegno, gli alleati, alla fine della guerra, regalarono a Wiesner il “certificato di patriota”… e due macchine per il gelato. Grazie al background ingegneristico di Weisner, l’azienda sviluppò un innovativo sistema industriale per la produzione di gelati preconfezionati e salì ai vertici del settore italiano, titolo che detiene ancora oggi. Anche se non perdoniamo le megacorporazioni e il loro consolidamento di potere nell’industria alimentare – ci sono alcune serie questioni etiche e sostenibili su cui riflettere – i gelati confezionati continueranno a segnare le nostre estati italiane, non importa se abbiamo sei o sessant’anni. 

 

 

Quindi, che si tratti di una superstar come il Cremino, il primo prodotto Algida, o di un nuovo arrivato come il Pirulo, continuate a scorrere per scoprire quale gelato confezionato si adatta alle vostre vibes!

ARIETE 

Cammina come se fosse croccante, parla come se fosse croccante, ha un sapore come se fosse croccante: un Croccante non ha paura di dire le cose come stanno. E nemmeno un Ariete. L’Ariete sente il bisogno di dimostrare il proprio valore e non ha paura di gridarlo.. Competitivi, ambiziosi e ad alta energia, gli Arieti sono rapidi ad arrabbiarsi, ma altrettanto rapidi ad ammorbidirsi. Come l’Ariete, anche il Croccante, una volta superato il morso iniziale, è morbido e cremoso. L’uomo Ariete è di larghe vedute, capace di mostrare i denti per difendere i propri ideali, ma anche di portare il proprio cuore in palmo di mano; il ripieno appiccicoso e profumato di ciliegia di un Croccante è proprio come il cuore di un Ariete, intenso e passionale, ma anche tenero e generoso. Naturalmente il Croccante è dolce – è un gelato preconfezionato, dopotutto – ma il cuore alla ciliegia gli conferisce anche una nota aspra. L’Ariete, allo stesso modo, non è zuccheroso e non addolcisce le sue parole o i suoi sentimenti per nessuno. Chi ama l’Ariete amerà anche Croccante: schietto, diretto, audace e dolce dentro.

TORO

I Toro pazienti e costanti si abbinano perfettamente al gelato confezionato più paziente e costante: il Cremino Classico. Quando il mondo sembra crollare e le aziende produttrici di gelati se ne escono con gelati al pistacchio-caramello-estremo-a forma di rosa, i Toro e il Cremino Classico sono rocce di affidabilità. Questi segni di terra tendono a essere soddisfatti di come vanno le cose, anche se ciò non significa che non siano ambiziosi. Preferiscono invece lavorare sodo ma con costanza, senza sforzarsi troppo, per raggiungere i loro obiettivi. Il Cremino ha un’etica del lavoro simile: il semplice gelato alla vaniglia ricoperto di cioccolato su stecco potrebbe essere uno dei gelati confezionati più popolari in tutto lo stivale, ma non è stato coperto di sfarzo o glamour. Questi segni di terra sono anche immuni alle critiche: non reagiscono, gli rimbalzano contro. Lo stesso vale per il Cremino: cosa potreste mai dire per insultarlo? E, anche se si riuscisse a trovare qualcosa, non gliene importerebbe nulla, continuerebbe a mantenere la stessa ricetta per oltre un secolo. Ed è proprio questo il punto di forza di Taurus e Cremino: sono fissi nei loro modi, affidabili e assolutamente senza tempo.

GEMELLI

Cucciolone significa letteralmente “grande cucciolo” e, onestamente, potremmo concludere qui la descrizione dei Gemelli. Questi segni d’aria infantili sono noti per la loro natura curiosa e per il loro senso dell’umorismo, e il Cucciolone – gelato alla vaniglia, al cioccolato e allo zabaione racchiuso tra due biscotti con scritte a fumetti – potrebbe essere la barretta gelato più divertente in circolazione. Rispecchiando questi segni bifronti, i gusti del Cucciolone hanno una duplice natura: lo zabaione è complesso e profondo come uno dei gemelli, mentre la vaniglia è leggera e schietta come l’altro. I famosi fumetti hanno esordito fin dagli anni ’80, quando il marchio ha cominciato a collaborare con la Disney, e da allora hanno avuto come protagonisti fumettisti famosi come Silver, che inventò il leone Eldo Leo, Giorgio Cavazzano e Federico Panella. Ma i fumetti del Cucciolone dal 2014 al 2021 sono i più Gemelli di tutti. La serie BORING metteva in scena la storia di un’agenzia che lavorava per annoiare le persone; il compito del Cucciolone era quello di combattere i loro sforzi malvagi. Anche i Gemelli sono guerrieri contro la noia e, poiché sono abbastanza facilmente soggetti a questa sensazione, questo li rende attivi, attivi, attivi. Non è raro vederli saltare da una festa all’altra, dove possono trovarsi a loro agio nell’assumere un ruolo introverso o estroverso. Come tutti i segni d’aria, possono facilmente adattarsi all’energia di una stanza, diventando polo attrattivo o tappezzeria. Detto questo, possono letteralmente parlare con un muro, e chiaramente anche con un Cucciolone.

CANCRO

Questi segni d’acqua sono dei teneroni emotivi che tendono a erigere gusci di ghiaccio intorno al loro cuore: il Fior di Fragola, una crema al latte ricoperta di ghiaccio al gusto di fragola, è esattamente la stessa cosa. I Cancro hanno solo questo confine, molto rigido, ma una volta superato, dimostrano un’apertura, un’accoglienza e un comfort totali. Questo segno vivace porta un po’ di colore a qualsiasi persona o luogo e la sua creatività non conosce limiti. Questi segni sensibili e profondi reagiscono ai minimi stimoli, e questo potrebbe essere il motivo della loro reputazione di segno più nostalgico dello zodiaco. Per noi italiani, il Fior di Fragola è forse il gelato confezionato che più ci riporta alle estati della nostra infanzia. Mangiamo Cornetti, Cremini e simili tutto l’anno, ma questo gelato alla fragola grida praticamente estate. Nei nostri ricordi, il Fior di Fragola si inserisce in scenari dolci, delicati come un Cancro, in lunghi pomeriggi in spiaggia, correndo a piedi nudi sulla sabbia calda e controllando ossessivamente allo specchio i segni della nostra abbronzatura. Naturalmente, ciò che spesso trovavamo era una bruciatura rosso vivo a cavallo del punto pallido in cui si trovavano le spalline del costume da bagno, che rendeva le nostre spalle simili a un Fior di Fragola. Ai Cancri piace sapere cosa ci si aspetta da loro: come un Fior di Fragola ti suggerisce ciò che ti aspetta con quel ripieno di crema e che, come ogni italiano sa, è solo il punto di partenza.

LEONE

Già dal nome si capisce che un Maxibon è un po’ vanitoso, proprio come un Leone. Il Maxibon ha una grande presenza – con un numero di grammi elevato, per giunta – che si distingue facilmente tra le offerte di gelati confezionati. Anche la grande personalità è un marchio di fabbrica di questi segni di fuoco, ed è una caratteristica che permette loro di essere fantastici performer, sia letteralmente su un palcoscenico che metaforicamente in contesti sociali. Il sandwich di gelato glorificato – gelato alla stracciatella, ricoperto di cioccolato e nocciole da una parte e racchiuso tra i biscotti dall’altra – è chiaramente esperto nell’arte di creare uno scudo protettivo. Anche i Leone amano nascondere agli altri le loro vulnerabilità, una caratteristica che contribuisce alla loro aura di infrangibilità. In una pubblicità televisiva cult del Maxibon degli anni ’90, l’attore Stefano Accorsi, in un inglese maccheronico afferma “du gust is megl che uan”, una traduzione approssimativa di “due gusti sono meglio di uno”. I leoni sono pienamente d’accordo. Questo segno ama gli eccessi ed è abile nell’arte di trovare un milione di cose da fare: due caratteristiche che fanno del Leone uno dei segni più divertenti da frequentare.

VERGINE 

I Vergine hanno una soluzione rapida per tutto. E sapete qual è la soluzione rapida quando siete in spiaggia e volete un gelato artigianale ma siete troppo lontani da una gelateria? Un Cornetto. Nella mente di una Vergine, ogni cosa ha il suo posto: gli spazi organizzati e l’attenzione ai dettagli sono un marchio di fabbrica del segno di terra, e il Cornetto, allo stesso modo, ha i suoi strati predeterminati. Un vortice di gelato alla vaniglia e cioccolato – equamente distribuito – sormontato da una spolverata di nocciole, finisce in un cono con un po’ di cioccolato sul fondo, nascosto come il cuore di una Vergine. È difficile sapere cosa pensano o sentono i Vergine, per cui spesso possono apparire giudicanti, anche se in realtà hanno sempre buone intenzioni; Cornetto significa “piccolo corno”, come può apparire a volte la lingua della Vergine. Il Cornetto è stato inventato a Napoli nel 1959 dall’azienda Spica, che ha ovviato al problema dei coni surgelati che si inzuppavano proteggendo l’interno del cono di cialda con uno strato di olio, zucchero e cioccolato: una genialità degna di una Vergine. È proprio dei Vergine imbottire il mondo, mettendosi tra gli altri e le sue difficoltà, anche a scapito delle proprie comodità. La felicità più grande per i Vergine deriva dal sentirsi utili e, sebbene vogliano essere riconosciuti e apprezzati, non hanno bisogno di ringraziamenti elaborati per sentirsi apprezzati. Lo stesso vale per il Cornetto, cavallo di battaglia dei gelati preconfezionati, che è sempre a disposizione.

BILANCIA

Per il segno che odia stare da solo, l’unica opzione possibile è un gelato che arriva sempre in gruppo: i Bon Bon di Sammontana, singoli bocconcini di gelato alla vaniglia ricoperti da gusci di cioccolato con nocciole tritate. I segni d’aria sono i diplomatici dello zodiaco e hanno bisogno di vedere tutti i lati di un argomento, di una domanda o di un dibattito prima di prendere posizione. Con sei lati per ogni pezzo e sedici pezzi per contenitore, i Bon Bon potrebbero avere altrettanti lati, e personalità, di una Bilancia. I Bilancia sono leader nell’arte dell’adattamento e, poiché apprezzano profondamente l’empatia, tendono a riflettere le persone che hanno intorno. Questo spesso crea un intero universo di personalità all’interno dei Bilancia, la cui inclinazione a compiacere le persone li porta a scegliere quale faccia mostrare. Ma i Bilancia devono stare attenti a non farsi ridurre in briciole dagli altri. I Bilancia gentili non odiano nessuno (a parole) e non si può dire che questi bon bon carini non abbiano la stessa vibrazione. Come i Bon Bon, gli aspetti esterni dei Bilancia – eleganti e composti – sono in contrasto con i loro interni – caotici e indecisi (forse il tratto più Bilancia di tutti). Nella loro uniformità e uguaglianza, i Bon Bon soddisfano facilmente il desiderio di equilibrio e giustizia della Bilancia.

SCORPIONE 

Gli Scorpioni non sono i più simpatici dello zodiaco. E nemmeno Liuk, un ghiacciolo al limone con un bastoncino di liquirizia. Ma entrambi sono disposti a farvi entrare nella loro complessità interiore con la giusta dose di sforzo. Lo Scorpione ha bisogno di tempo per sentirsi vicino a qualcuno, proprio come il ghiacciolo al limone, che deve essere portato a termine fino alla fine per ottenere il vero gusto di liquirizia. Intenso, leale e deciso sono tre aggettivi che potrebbero descrivere altrettanto facilmente le potenti personalità dello Scorpione e della liquirizia di Liuk. Enigmatici e indipendenti, i Liuk e gli Scorpioni possono dare fastidio ad alcune persone, ma nessuno può negare che il loro feroce carisma li renda assolutamente irresistibili. Questi segni d’acqua vivono per il brivido e non hanno paura di rischiare: una sensazione tonificante come la combinazione di amaro, dolce e aspro di Liuk. Gli Scorpioni lottano fino alla fine per ciò in cui credono e sanno come causare un forte impatto, quindi non sorprende che Liuk abbia superato i confini italiani per diventare uno dei pops preconfezionati più popolari anche nei Paesi Bassi. Gli Scorpioni tendono a raggiungere questi obiettivi attraverso le parole. La lingua dello Scorpione è in grado di commuovere, emozionare e ispirare, ma è anche tagliente e acida come i limoni siciliani di Liuk. (a proposito, la Sicilia stessa ha una grande energia Scorpione). In un ventaglio di opzioni di gelato lattiginose e tutto sommato dolci, Liuk si distingue facilmente, proprio come uno Scorpione. Credeteci, non c’è modo di stemperare il gusto di Liuk, né il carattere di uno Scorpione.

SAGITTARIO 

I Sagittari amichevoli e brillanti trovano il loro partner in Solero Exotic, un gelato la cui combinazione di pesca, ananas, mango e frutto della passione lo rende (in qualche modo) arancione neon. Solero Exotic è un gelato confezionato che cerca chiaramente di presentarsi come avventuroso, come fa il Sagittario. Questi segni di fuoco sono rappresentati dall’arciere per una buona ragione: sono impavidi esploratori dell’universo, sia del mondo fisico che di se stessi. E, in tutti i loro viaggi, sono sempre sfacciatamente colorati. L’indole solare dei Sagittari li rende tra le persone più facili con cui parlare a una festa, ma possono anche spaventare le persone quando brandiscono la loro verità come un’arma. Ma anche se i Sagittari hanno l’inclinazione a mostrare una facciata forte, sono segretamente molto teneri all’interno, proprio come la vaniglia all’interno di un Solero: la fruttuosità pungente costituisce solo alcuni vortici e filamenti della loro personalità. L’ottimismo di un Solero è contagioso quanto quello di un Sagittario, ed entrambi sanno come fissare un obiettivo e non fermarsi davanti a nulla per portarlo a termine.

CAPRICORNO 

I Capricorni sembrano essere già cresciuti all’età di cinque anni, e qual è un gelato per bambini con un’anima antica? La Coppa del Nonno, il gelato al caffè in una coppetta di plastica a forma di tazza di caffè. Per quanto riguarda i gelati confezionati, la Coppa del Nonno è un gelato piuttosto sensato e il Capricorno è il segno più sensato dello zodiaco. I Capricorno sono gli amici “responsabili”, quelli che sono pragmatici, sempre e comunque, disciplinati, la maggior parte delle volte – e quando non lo sono, non lo sono fino in fondo. La ricetta della classica Coppa del Nonno è cambiata per diventare più dolce nel corso degli anni, e lo stesso vale per i Capricorn:  ci vuole solo un po’ di tempo perché si scaldino con le persone, ma, quando lo fanno, si vede davvero il loro lato più sciolto e sensibile. I Capricorno non cercano attenzione, ma vogliono essere rispettati. Allo stesso modo, la Coppa del Nonno non è ostentata, non cerca di dominare il freezer, ma può reggere il confronto con qualsiasi pop fruttato e appariscente. Lo slogan della coppa gelato è “nessuno come te” e, nel caso di un Capricorno, non c’è davvero nessuno come lui su cui contare. Questi segni di terra sono completamente autosufficienti, in parte perché sanno di poter raggiungere i loro obiettivi da soli, in parte perché hanno paura di dipendere dagli altri.

ACQUARIO 

Acquario e Pirulo Tropicale: sono ~diversi, sono ~esotici e, anche se può sembrare involontario, cercano al 100% di essere strani. Gli Acquari a volte si lamentano della domanda: “Perché non posso essere normale?”, ma in realtà pensano che la normalità sia una cosa da sfigati. È chiaro che i creatori di Pirulo Tropical la pensavano allo stesso modo: la sua forma zigzagante e tortuosa è chiaramente intesa a sfidare le forme classiche dei gelati confezionati, proprio come gli Acquari lavorano per rompere le definizioni nella loro costante ricerca di libertà personale. Gli Acquari vogliono essere misteriosi, e lo stesso vale per qualsiasi gelato che si definisca tropicale (nel caso di Pirulo, sembra che si tratti di frutto della passione, mango, pesca e ananas). Tra i segni zodiacali più intellettuali, l’Acquario compie spirali “piruliche” intorno ai suoi interlocutori e, per quanto voglia essere individualista, ha sempre in mente il bene comune.

Photography by Kurt Bauer

PESCI

Questi segni d’acqua hanno in qualche modo otto e ottant’anni allo stesso tempo, quindi cosa c’è di meglio del Calippo, un ghiacciolo che è il vostro preferito solo se avete meno di otto anni o più di ottanta? Incline alla fantasia, i Pesci sono colorati e divertenti, ma possono anche essere un po’ dipendenti dalla malinconia, una caratteristica che li porta a ritirarsi. Chiunque abbia avuto a che fare con un Calippo per evitare che scivolasse di nuovo nella sua confezione conosce la sensazione. Ci vuole un certo tipo di persona che sappia come sollevarli e tenerli saldi. Anche il fascino dei Pesci è attraente per alcuni e frustrante per altri. I Pesci vogliono sentire intensamente, e crogiolarsi in un pozzo di disperazione è di gran lunga preferibile all’apatia. È l’equivalente di arrivare alla fine del Calippo per poi rendersi conto di aver mangiato troppo lentamente e che metà del pop è rimasto in una fanghiglia appiccicosa sul fondo dell’involucro. Tutto sommato, i Pesci sono molto divertenti da frequentare e la loro mancanza di limiti li rende facili da frequentare, proprio come il Calippo, sempre pronto a scattare animatamente verso l’alto e verso il futuro.