ARIETE
Questi segni intraprendenti trovano la loro corrispondenza nella METRO. L’Ariete marcia al ritmo del proprio tamburo, proprio come la metropolitana, che si ritaglia il proprio percorso, senza dover competere con tutte le auto, le biciclette, le persone e le Vespe che si sfidano sulle strade principali. La determinazione di questi arieti può essere facilmente paragonata alla costruzione di una linea metropolitana attraverso una roccia fredda e dura. (La costruzione della linea C della metropolitana di Roma, per esempio, ha subito ritardi su ritardi perché si è sempre inciampato in siti archeologici). Quando sanno cosa vogliono, gli Arieti possono concentrarsi sui loro obiettivi come se niente fosse. L’Italia ha solo sei reti metropolitane – Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova e Catania – che sono rare e speciali come il coraggio dell’Ariete. È vero che questi sistemi non hanno raggiunto il loro massimo potenziale: non si possono paragonare alle reti di New York o Londra, e le fermate, soprattutto a Roma, sembrano sempre chiuse. Ma se vi recate a Napoli, troverete alcune delle opere d’arte più belle della città nel sottosuolo, grazie al progetto Art Stations. Al meglio, gli Arieti sono energici, divertenti e vivaci, e la metropolitana è un modo semplice e veloce per andare dal punto A al punto B. Al peggio, gli Arieti sono ribelli, selvaggi, irascibili e pronti a lottare fino alla morte, tutte abilità necessarie per spostarsi in una città caotica come Roma.

TORO
Questi segni di terra apprezzano le cose più belle della vita, e cosa c’è di più bello di un TAXI? Se è senza problemi, è approvato dal Toro, e il taxi potrebbe essere l’unico mezzo di trasporto in Italia che non richiede una grande quantità di pianificazione, tempo e, soprattutto, energia. Questi Toro sanno certamente come impegnarsi, ma non faranno un passo in più del necessario, sia metaforicamente che letteralmente. La comodità e la convenienza sono valori fondamentali per i Toro, facilmente abbinabili ai taxi, che in Italia hanno il colore bianco; coordinare gli orari dei mezzi pubblici, cercare parcheggio (che sembra non esserci mai) e stare al volante nel traffico sono i peggiori incubi dei Toro. Non troverete mai un Toro che si affretta a prepararsi o a correre per prendere un treno; il servizio deluxe di un taxi è l’unica cosa degna di questi amanti del lusso (ma non chiamateli pigri!!). I taxi in Italia sono particolarmente costosi, perché il numero di licenze è molto limitato e la concorrenza è scarsa (solo poche città consentono Uber e altri servizi automobilistici simili); mentre Paesi come la Spagna vantano statistiche come 0,97 taxi ogni 1.000 abitanti e la Francia 0,87, l’Italia si ferma a un deludente 0,51 taxi ogni mille. Ma non importa, perché i Toro sono anche famosi per i loro piaceri – il che significa che conoscono bene una bottiglia di Chianti o di Pugnitello – e dopo qualche bicchiere di troppo il venerdì sera, sappiamo tutti che il taxi è la soluzione migliore.

GEMELLI
I Gemelli sono gatti curiosi e il TRENO REGIONALE è il modo migliore per esplorare gli angoli meno battuti d’Italia. La connettività è fondamentale per questi segni d’aria, che amano fare rete, incontri e spettegolare. I treni regionali italiani, allo stesso modo, agiscono come le vene del nostro Paese, collegando le città e i villaggi più piccoli come una linfa vitale grazie a 16.723 chilometri di binari. Questi segni sociali non riescono a stare fermi: potreste incontrarli a cinque feste diverse nell’arco di una notte – il loro programma è pieno come le fermate di una linea regionale! Anche sul treno regionale troverete un’intera scena sociale, con adolescenti che si sbaciucchiano durante le ore di doposcuola e famiglie che condividono gli avanzi del pranzo. I Gemelli sono noti per la loro capacità di adattamento e, in Italia, il treno regionale è davvero il mezzo di trasporto della gente comune, con una velocità media di 150 km all’ora. Anche qui ritroviamo la dualità dei Gemelli: i peggiori sono arrugginiti, sgangherati e si sentono a un centimetro dal cadere dalle rotaie, mentre i migliori sono puliti, eleganti, a più piani e irremovibili.

CANCRO
I Cancro amanti del comfort sono perfetti per il TRAM. Questi tipi casalinghi apprezzano un ritmo di vita lento, una velocità che è corrisposta dal tram, che raramente supera i pochi chilometri all’ora. Con un forte legame con la famiglia e la comunità, questi segni d’acqua sono spesso associati alla tradizione, e il tram potrebbe davvero essere il mezzo di trasporto più adatto alle famiglie in Italia. Non c’è niente di più nostalgico degli storici tram d’epoca italiani; ne restano circa 15 in otto regioni diverse, tra cui i tram giallo senape di Brera e il Tram de Opcina di Trieste che dal 1902 collega il centro della città con il borgo di Villa Opicina sul colle. Questi Cancro si muovono verso la sicurezza – il cambiamento li spaventa – e i tram italiani non sono stati certo rinnovati. Molti vantano ancora gli interni in legno e le vetrate originali dei primi anni del 1900!

LEONE
Un po’ appariscente, un po’ poco pratico, ma impossibile da non amare. I Leone e le VESPE sono piuttosto iconici, non è vero? Nei colori rosso rubino, verde acqua e giallo girasole, le Vespe sono senza dubbio eleganti e fanno affermazioni audaci e sicure, degne di un Leone. Fiducia e carisma sono le due caratteristiche che definiscono i Leone, naturalmente attratti dai riflettori. C’è un motivo per cui questi piccoli scooter hanno fatto la loro comparsa sul grande schermo, da Caro Diario di Nanni Moretti, che ama l’estate, a Vacanze Romane, in cui Audrey Hepburn e Gregory Peck si aggirano per la capitale a bordo di una di esse. Le Vespe possono chiaramente essere un po’ alla ricerca di attenzioni, in un modo elegante e sobrio che si adatta all’estetica del Leone e al suo gusto per le cose più belle della vita. I Leone sono uno dei segni zodiacali più giocosi ed è facile immaginarli mentre sfrecciano tra le auto e fuori città, fuori città, fuori città, fuori città su una 50 Special, come direbbero i Lunapop.

VERGINE
I Vergine, noti per il loro pensiero analitico e metodico, rappresentano l’AUTO. Sono attenti ai dettagli e hanno un occhio di riguardo per la precisione, due caratteristiche per le quali sono note anche le macchine prodotte in Italia. Sia che ci si metta al volante delle compatte 500 e 600 della Fiat, sia che ci si metta al volante di Lamborghini, Ferrari e Mazari da far girare la testa, guidare in Italia richiede una certa dose di grinta e scrupolosità. Con la loro tendenza al perfezionismo, i Vergine sarebbero dei professionisti nel destreggiarsi tra le strade strette (strettissime!) e le situazioni incasinate molto comuni quando si guida a Napoli o a Roma; riuscire a tenere sotto controllo situazioni come queste è uno dei maggiori vanti dei Vergine. I Vergine sono indipendenti, ma non nel modo solitario dei Sagittario, né con i metodi misteriosi degli Scorpione. Questi segni di terra sono piuttosto le madri di ogni gruppo di amici; portano sulle loro spalle i fardelli dei loro amici e delle loro famiglie da soli. (Scommettiamo che queste virtuose fanciulle costituiscono la maggioranza dei guidatori designati). È un ruolo che di solito sono felici di assumere – i Vergine hanno una naturale inclinazione ad aiutare gli altri e a contribuire al benessere di chi li circonda – ma è facile che si sentano poco apprezzati. Quindi, la prossima volta che il vostro Vergine preferito vi riporta a casa sani e salvi dopo qualche ombra di troppo o manovra i tornanti del Ponente ligure, assicuratevi di dimostrargli un po’ di affetto.

BILANCIA
La Bilancia è una persona che ama l’equilibrio, così come l’ALTA VELOCITÀ (AV), cioè l’equilibrio del Paese. Grazie a questa rete ferroviaria, è possibile mangiare un babà a Napoli per colazione, un’amatriciana a pranzo a Roma e una costoletta a cena a Milano. E’ bene credere che questi treni – che collegano Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno e Reggio Calabria – siano eleganti come una Bilancia. Flirt naturale dell’oroscopo, le Bilance sono in grado di far pompare il sangue di chiunque, proprio come la velocità dell’AV (è nel nome, dopotutto!). Con tre categorie di treni – Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca – la rete AV è l’aorta d’Italia, proprio come i Bilancia, amanti del divertimento, lo sono per i loro gruppi di amici. Questi equilibristi amano stare sempre in mezzo alla gente e sono più o meno pronti a tutto, il che significa che sono professionisti nel placare i diversi desideri e nel mantenere l’atmosfera positiva. Entrambi porteranno a termine il lavoro, ma non aspettatevi che l’AV o la Bilancia siano puntuali, perché questi segni d’aria sono noti per essere (elegantemente) in ritardo. Mentre il treno può essere in ritardo di un’ora per “imprevisti sulla carreggiata”, un Bilancia è molto probabilmente ancora a letto. Ma come biasimarli? Fare tutto dappertutto e tutto insieme non è così facile, si sa!

SCORPIONE
Questi temerari sono gli ALISCAFO, le imbarcazioni ad alta velocità con cui si possono raggiungere isole come le Eolie, Capri, Ischia o Procida. Gli aliscafi sono diretti come uno Scorpione: questi segni dalla lingua tagliente possono tenere le carte coperte, ma quando vogliono pungere non si tirano certo indietro. Per questo motivo, gli Scorpioni vengono spesso scambiati per segni di fuoco, mentre in realtà sono segni d’acqua, come l’aliscafo, che traggono la loro forza dall’elemento spirituale. Gli Scorpioni hanno infatti la capacità di navigare in acque emotive profonde con una certa grazia. Piuttosto che i lenti traghetti italiani, gli amanti del brivido troveranno un’avventura nell’aliscafo, che con i suoi due sci sembra quasi galleggiare sull’acqua. In caso di maltempo, tuttavia, il viaggio sarà rocambolesco; avere a che fare con uno Scorpione può anche essere un po’ avventuroso, ma è garantito che sarà anche esilarante. Gli Scorpioni sono caratterizzati da passione, intensità e controllo, e un aliscafo potrebbe essere il modo migliore per sentire la propensione del mare per tutte e tre le cose.

SAGITTARIO
Il bisogno di libertà dei Sagittario, amanti dell’avventura, è soddisfatto dalla BICICLETTA. Questi segni di fuoco apprezzano l’indipendenza più di ogni altra cosa e non c’è niente di meglio di una bicicletta per andare dove volete, quando volete. La bicicletta è il massimo della libertà personale (pensate alle vibes di Call Me By Your Name). La voglia di vivere segue i Sagittario in tutti i loro viaggi, sia che stiano sfrecciando sui fianchi delle Dolomiti in mountain bike, sia che stiano percorrendo le strade acciottolate di Firenze, sia che stiano caricando un cestino di vimini nei mercati di Palermo. Questi spavaldi sarebbero sicuramente pronti a partecipare al Giro d’Italia, la famosa gara ciclistica italiana di tre settimane che si tiene solitamente a maggio. Il Grand Tour fu organizzato per la prima volta nel 1909 dal quotidiano La Gazzetta dello Sport per promuovere la pubblicazione, ma nel corso dei secoli è diventato una delle gare ciclistiche più antiche e più amate al mondo, con un percorso nuovo ogni anno che attraversa varie regioni. Quest’anno si snoda intorno a ben tre quarti del Paese per un totale di 3.386,7 chilometri. Qui in Italia, la bicicletta è una vera e propria compagna di avventure, grandi o piccole che siano: nello spirito del Sagittario, la bicicletta enfatizza la gioia del viaggio. Inoltre, la maggior parte degli italiani non indossa il casco, un’abitudine che non possiamo tollerare ma che fa molto “Sag”. Questi arcieri non sono timidi nell’occupare spazio, cosa che chiunque abbia mai dovuto condividere la strada con un italiano vestito in lycra e appassionato di bici saprà sicuramente.

CAPRICORNO
In linea con la loro tendenza a stare in piedi da soli, questi individui indipendenti amano andare A PIEDI. Questi segni di terra apprezzano profondamente la fiducia in se stessi, il che significa che risolvono i propri problemi, si assumono la responsabilità delle proprie azioni e si aprono la strada da soli. In Italia ci sono molti sentieri di questo tipo storicamente battuti, come il Cammino dei Borghi Silenti, la Via degli Dei e la Via Francigena. Quest’ultima, oggi un sentiero escursionistico, era originariamente un percorso di pellegrinaggio da Canterbury, in Inghilterra, a Roma, prima di assumere un altro scopo commerciale, pratico come un Capricorno. Sebbene la Via Francigena sia caduta in disuso, a causa dei secoli di calpestio del tracciato romano lastricato, il percorso è stato ricreato grazie al diario di viaggio dell’arcivescovo Sigerico il Serio, risalente all’anno 990. L’arcivescovo deve essere stato un uomo di successo e doveva essere un Capricorno, perché la meticolosità lungimirante è un tratto distintivo di questo segno. Non è un caso che questi percorsi escursionistici si estendano su più paesi: non c’è segno che abbia più resistenza di un Capricorno, e non ha paura di giocare a lungo per raggiungere il successo.

ACQUARIO
Cosa c’è di meglio per questi segni d’aria di un mezzo di trasporto che vi fa letteralmente volare? La FUNIVIA, nota anche come tramvia o gondola. Proprio come un Acquario, le funivie vi spingono a vedere il quadro generale. Questi portatori d’acqua sono dei veri e propri compagni di conversazione, soprattutto quando si parla di argomenti filosofici e del bene comune. Una funivia, inoltre, non si lascia impantanare dai dettagli, dalle rocce, dalla neve e dal terreno accidentato; è al di sopra di tutto questo. Gli Acquari amano scalare la proverbiale montagna quando si tratta di essere unici. Il non tradizionale è il nome del loro gioco, e lo stesso si potrebbe dire delle gondole italiane. Ogni nuova gondola che apre sembra alzare la posta in gioco quando si tratta di innovazione. C’è la funivia verde pino di Laveno Mombello, nel Lago Maggiore, che porta a 1.100 metri di altezza in 16 minuti con una forma a uovo che può ospitare due persone in piedi. Poi c’è la Skyway Mont Blanc in Valle d’Aosta, che ha battuto il record di “funivia più alta d’Europa” e le cui cabine ruotano per godere di una vista a 360° sulle Alpi, comprese cime come il Cervino e il Monte Rosa. Anche gli Acquari amano battere i record: sono tutti amanti del progresso e dell’ascesa a pendii che non sono mai stati scalati prima! Per questa costellazione amante delle sfide, l’importante è il viaggio, ma a volte anche la meta.

PESCI
Con una naturale (leggi: cosmologica) affinità per l’acqua, i Pesci sono in armonia con il TRAGHETTO. Questi pesciolini sono fantasiosi e poetici, e se avete mai preso un traghetto per l’isola montuosa del Giglio o per lo Stromboli dalla terra nera, saprete quanto possano essere romantiche queste imbarcazioni: i loro movimenti dolci e ritmici ci cullano in uno stato di sogno. Per fortuna i Pesci sono professionisti nell’assecondare la corrente: come un traghetto, questi segni d’acqua adattabili sono in grado di muoversi con le maree e di affrontare le onde con disinvoltura. I Pesci sono anche noti per cercare momenti di evasione e tranquillità, e cosa c’è di più tranquillo di una delle isole italiane? Serene, tranquille e fuori dai sentieri battuti, le 450 isole del nostro Paese sono servite da 350 linee di traghetti e 63 porti. I momenti lontani dalla frenesia sono un balsamo per i Pesci, e non c’è niente che li tranquillizzi più della brezza marina che soffia tra i capelli sul ponte superiore di un traghetto, con le isole nebbiose in lontananza.
