en
Cultura /
Lifestyle

Lezioni di vita dalla mia suocera

“Dai momenti toccanti alla semplice vita quotidiana. Queste mamme italiane hanno ragione dopo tutto.”

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

L’Italia è famosa per le madri invadenti e i figli che adorano il terreno su cui camminano. Può essere difficile per qualcuno innamorato cercare di competere con ‘Mamma’ per il primo posto nel cuore del proprio amato. Questo era lo stereotipo che conoscevo e di cui molti mi avevano avvertito, ma ho capito che avere una tipica suocera italiana non è poi così male.

Il rapporto con mia suocera italiana è iniziato a distanza. Io e mio marito vivevamo in Australia, che sembrava lontana anni luce dalla mia nuova suocera. Temevo che sarebbe stata una ‘Mamma’ dominante come quelle dei film. Avevo appena perso mia madre per un cancro terminale e l’idea di accoglierne una nuova nella mia vita era travolgente.

Dopo il nostro trasferimento in Italia, due anni dopo, ero curiosa di imparare le basi della Casa e Cucina Italiana. Volevo sperimentarlo direttamente dalla fonte e chi poteva essere migliore per il compito della mia suocera del sud Italia? Ho trovato modi per ascoltare e imparare da ‘Mamma’ e ho scoperto che, in effetti, ha molto da condividere.

È stato attraverso ricette, routine e consigli spesso non richiesti che è sgorgata una fontana di conoscenza. Col tempo, ho imparato lezioni inestimabili che sono state tramandate attraverso generazioni di donne italiane forti. Ho abbassato la guardia, aperto il cuore e finalmente capito che gli ideali di mia suocera sono pieni di nient’altro che amore, orgoglio, tradizione e tanta magia mediterranea.

Lezioni dalla mia suocera:

 

Il bicarbonato può risolvere praticamente tutto.

Il bicarbonato si usa in ogni casa italiana per lavare frutta e verdura prima del consumo. Metti in ammollo in una ciotola con acqua e bicarbonato, ma non dimenticare di sciacquare – ingerire bicarbonato ‘non fa bene’. Il bicarbonato è il vero eroe qui, ma con un goccio di aceto di vino bianco il mondo è tuo. Usa la combinazione per mettere in ammollo i bianchi, i colorati e le macchie difficili o aggiungi un cucchiaio di entrambi in lavatrice per un ciclo senza batteri. Io mi sono spinta oltre e ora uso il bicarbonato per lucidare i piani in marmo, i gioielli, i pavimenti piastrellati e, ogni tanto, persino i denti – tutto approvato dalla suocera!

 

C’è un’arte nel creare qualcosa dal nulla.

Ho visto la mia suocera fare magie con quello che sembrava essere un armadio di cucina vuoto in diverse occasioni. La mia suocera era una di sette figli e ha avuto lei stessa tre bambini. L’arte di preparare pasti ricchi di sapore, ma economici, era la chiave del successo della sua famiglia. Questa abilità è così profondamente radicata nella sua psiche che sapevo di essere in buone mani. L’arte delle ‘minestre’ mi ha aperto a un mondo di pasti sani e, come dice la mia suocera, ‘contiene ogni gruppo alimentare per la dieta perfetta: verdure, carboidrati e proteine’. Le infinite variazioni che si possono fare con pasta, verdure e un po’ di sugo (solo per il colore) sono sorprendenti. Ho perfezionato le mie proposte di ‘minestre’ e recentemente ho ottenuto l’approvazione di mio suocero che ha detto ‘Questa è migliore di quella di mia moglie, ma non c’è bisogno di dirglielo!’.

I corpi sono fatti per essere celebrati.

Un paio d’anni fa sono andata in vacanza al mare con i miei suoceri. Abbiamo passato giorni sulla costa ligure a goderci il sale e il sole. Guardandomi intorno sulla spiaggia rocciosa, ho notato che quasi tutte le donne indossavano il bikini, compresa la mia suocera settantenne. Sono cresciuta in America, dove la maggior parte delle donne over 40 si vergogna a indossare un costume intero o almeno qualcosa che copra la pancia. Sulle spiagge italiane, il corpo è rispettato. Per gli italiani è risaputo che una persona avrà un aspetto diverso a sessant’anni rispetto a quando ne aveva trenta. Questo non è vergognoso o qualcosa da nascondere, è semplicemente invecchiare, che è un onore e un privilegio. Indosserò il mio bikini con orgoglio perché, per me, mi ricorda che sono viva.

 

Vestiti bene anche se rimani a casa.

Mi ricordo alcune delle prime foto che mi ha mandato mia suocera. Era in piedi davanti al suo lungo tavolo da pranzo; sopra c’erano dei candelabri stupendi e un’apparecchiatura elaborata. Indossava un vestito di velluto nero e una collana di perle. Le ho chiesto quale fosse l’occasione e lei ha scritto “ma niente – così”. All’inizio mi sembrava così sciocco. Perché qualcuno vorrebbe vestirsi bene o apparecchiare la tavola se non aspetta ospiti? La bella tovaglia si sarebbe sporcata, le posate buone, i bicchieri costosi e persino il vino riservato per le occasioni speciali sarebbero andati sprecati. Non l’ho capito finché non l’ho provato. Nove mesi chiusi nella campagna italiana hanno fatto sì che quasi ogni festa, compleanno e domenica fossero trascorsi solo io e mio marito.

Quello che ho imparato è che è importante festeggiare spesso anche se è solo per te stesso. C’è qualcosa da dire sul mettersi un outfit che ami e passare la serata in casa – alle tue condizioni. Attraverso questo, ho trovato un nuovo rispetto per me stessa e per la mia casa. Ora, sono orgogliosa della tavola che preparo e di come mi presento anche se è solo per due. La scoperta migliore è stata che non sto facendo nulla di tutto ciò per impressionare qualcun altro se non me stessa, e il rapporto che ho coltivato dentro di me grazie a questa pratica ora è profondo. Sto iniziando a capire da dove queste mamme italiane hanno imparato a nutrire il loro orgoglio.

Prenditi cura di ciò che già possiedi.

Se stiri i tuoi vestiti (anche le magliette), li lavi e li appendi correttamente, dureranno una vita. Non solo consumerai di meno, ma col tempo, si formerà gratificazione per quanto bene hai conservato i tuoi oggetti. Ti renderai conto di quanto già possiedi e di quanto poco in più ti serva davvero. Ammetto che non mi sono ancora impegnata a stirare le mie magliette, ma ho visto i benefici e ci sto lavorando.

 

Presta molta attenzione alle crepe.

Quando io e mio marito ci siamo trasferiti in Umbria, mi è stato tramandato un mocio elettrico industriale degli anni ’80 che mia suocera aveva conservato ‘per ogni evenienza’. Mentre mi stava insegnando come usarlo, mi ha detto “Lascia che la macchina sia guidata dalle crepe tra le piastrelle. Se fai così, i pavimenti saranno più puliti che mai”. Così, ho ascoltato e ho fatto come mi era stato detto. Ho seguito le crepe. Ha funzionato così bene che ho iniziato a usare lo stesso metodo quando passo il mocio a mano. Perché non ci avevo mai pensato?! Basta seguire le crepe.

Purtroppo, questa meravigliosa macchina di 40 anni è morta poco dopo che mi è stata regalata, ma continuo a seguire le crepe, gli avvallamenti e le scanalature nei nostri pavimenti piastrellati e, mentre lo faccio, non posso fare a meno di chiedermi se questa idea potrebbe tradursi in altri aspetti della vita. Se presto abbastanza attenzione alle parti trascurate del mio corpo, della mia mente e del mio spirito, se mi occupo della polvere e dello sporco accumulati, e mi lascio semplicemente guidare dalle crepe, ne uscirò più pulita? Brillando più che mai?

Sì, mia suocera può essere invadente su quale sia il momento migliore della giornata per mangiare la frutta, quanto tempo si debba aspettare dopo aver mangiato per fare il bagno, o quanta acqua dare alle mie piante, ma sotto i consigli spontanei si nasconde molta verità e amore. Un amore così feroce che è come se fossi una dei suoi.