LE FESTE UN MODO DI ESSERE ITALIANO
Il Natale italiano può essere intenso: cene di famiglia interminabili, un’infinità di regali da aprire e tradizioni senza fine che DEVONO essere rispettate ogni anno.
Checklist della tradizione italiana:
DEVI mangiare pesce alla Vigilia (cena della Vigilia di Natale)
PUOI e dovresti passare alla carne (cappelletti in brodo e cappone) per il pranzo di natale
È una BUONA ABITUDINE aspettare la mezzanotte del 24 per aprire i regali
Per Capodanno, LIBERATI di qualcosa che non ti serve più: via il vecchio, dentro il nuovo
INDOSSA QUALCOSA DI NUOVO, ancora meglio se è rosso che si dice porti salute e sicurezza per il nuovo anno!
MANGIA lenticchie allo scoccare della mezzanotte: che tu possa avere un anno fortunato e più ricco
STAI ATTENTO al tempo dei primi dodici giorni del nuovo anno! Nonna insegna che ognuno dei giorni seguenti predirà il tempo per i dodici mesi a venire


NON TI SENTI ANCORA NATALIZIO?
Se lo spirito natalizio non ti ha ancora colpito, siamo qui per rimediare!
Inizia con profumi natalizi, come SCORZA D’ARANCIA o VIN BRULÉ, che ti riporteranno i ricordi migliori in qualsiasi momento!
Dai un’occhiata ai prodotti artigianali esposti nella tua pasticceria preferita. Ti verrà l’acquolina in bocca, probabilmente seguito dal portarti a casa un paio di Pandori o Panettoni
Sappiamo che dicembre è dolce pesante, quindi non dire di no a qualche dolce vintage o una tavoletta di vellutato cioccolato italiano!
Fai una passeggiata ai mercatini di Natale, ascolta musica festiva e accendi le luci del tuo albero di Natale, sei pronto per il CENONE!


METTIAMOCI AI FORNELLI
La star dello spettacolo è, senza dubbio, sempre il CIBO
Che tu sia una famiglia che preferisce la cena della Vigilia o il pranzo del giorno di Natale
Non puoi sfuggire al famoso dilemma “Che ci mangiamo quest’anno?!”
Pianifica in anticipo con alcuni dei nostri libri preferiti,
prendi ispirazione da un tipico menu natalizio napoletano: pizza di scarole, spaghetti alle vongole e ‘a gallina a bror,
MAMMA MIA CHE GODURIA!
Per qualcosa di classico ma mai fuori moda? Vai per dei Cappelletti all’uso di Romagna!


DOPO CENA/PRANZO
Se non hai più spazio dentro di te, allora è il momento giusto per un DIGESTIVO!
Dopo il pasto di cinque ore, è ora di sgranchirsi le gambe e prendere una boccata d’aria fresca.
Vai al tuo bar locale, incontra alcuni amici per una tombolata e un po’ di Grappa.
O, se preferisci, sorseggia un classico negroni, o magari un negroni sbagliato al Bar Basso
Un finale perfetto per un’intensa esperienza di cena natalizia italiana.


FUGA INVERNALE
C’è qualcosa di così segretamente eccitante nel visitare un posto nuovo con un tempo gelido!
Dopo una lunga, calda e affollata estate, i paesi rivelano la loro vera personalità ai pochi fortunati visitatori invernali
Vedi la Sicilia da una prospettiva diversa: una famosa destinazione estiva che nasconde una moltitudine di preziosi strati. Una terra mediterranea di passaggio, con una molteplicità di identità che lasciano costantemente segni permanenti alle sue città e paesi.
La bassa stagione è la stagione migliore

