en
Viaggi /
Dove andare /
Viaggi /
Dove mangiare /
Viaggi /
Dove stare /
Viaggi /
Toscana /
Firenze

La Guida Definitiva di Italy Segreta per Firenze

IN COLLABORAZIONE CON LUISAVIAROMA

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

 

DOVE MANGIARE

 

RISTORANTI

  1. Cibrèo Caffè – Servizio tutto il giorno e un menù di classici rivisitati. Un’istituzione locale del compianto Fabio Picchi. Da ordinare: Selezione di antipasti, tagliolino cacio e burro, e la braciola taglio bistecca.
  2. Teatro Del Sale – Parte della famiglia Cibrèo, teatro/ristorante. Serviti da solo un banchetto toscano seguito da uno spettacolo vivace.
  3. Trattoria Sostanza – L’essenza della cucina povera fatta bene, con cucina a fuoco vivo. Orari rigidi, solo contanti. Da ordinare: Pollo al burro e il tortino di carciofi.
  4. Enoteca Spontanea – Atmosfera amichevole, vini naturali (lasciati consigliare da Nicola), e un menu sempre diverso. Da ordinare: Fegatini con marmellata d’arancia e torta al cioccolato.
  5. C-ucina – Garage trasformato in ristorante in stile scandinavo con un menù innovativo. Ordina un po’ di tutto e condividi.
  6. Alla Vecchia Bettola – Caotico, tavoli in comune e cibo rustico fatto in casa. Sciacqualo giù con boccali infiniti di Chianti. Da ordinare: Carciofi fritti, penne alla vecchia bettola e torta alle mele.
  7. Trattoria Cammillo – Ristorante vecchia scuola con un ampio repertorio di classici e dolci da impazzire. Da ordinare: Sedano-rapa con bottarga, pasta alla carrettiera, pollo al curry e crostata di pere.
  8. Osteria Tripperia Il Magazzino – Onora la tradizione toscana di usare tutte le parti dell’animale. Da ordinare assolutamente: Trippa, lampredotto, bollito, lingua.
  9. 5ecinque Posto vegetariano di lusso in una piazza amata dai locali.
  10. Osteria Vini E Vecchi Sapori Piccola e nascosta in un vicolo dietro Piazza Signoria, il cibo tradizionale è accompagnato da musica inaspettata e Madonna. Da ordinare assolutamente: Pappardelle al sugo d’anatra.
  11. Trattoria Sergio Gozzi Locale aperto solo a pranzo per solidi classici, dal 1915. Da ordinare assolutamente: I pici e il peposo.
  12. La Trattoria Del Pesce* – Uno dei pochi – se non l’unico – posti dove mangiare buon pesce e frutti di mare a Firenze. Da ordinare assolutamente: Spaghetti alle vongole con bottarga.
  13. Da Padellina* – Due parole: Dante e bistecca. Da ordinare assolutamente: Penne al gallo e bistecca.
  14. Da Delfina* – Raffinato e tradizionale con una gran vista. Da ordinare assolutamente: La Francesina, il piatto del buon ricordo e la torta di riso con marmellata d’arancia.
  15. Da Burde* – Uno dei ristoranti fiorentini più rinomati e longevi. Da ordinare assolutamente: Tagliatelle al ragù bianco di Chianina e la crostata di fichi o il castagnaccio quando è di stagione.
  16. Giorgio* – Ristorante nascosto ispirato alla cucina veneziana nel retro di una panetteria altrettanto deliziosa. Da ordinare assolutamente: I crudi.
  17. Da Ruggero* Menù scritto a mano, arredamento originale anni ’70 e un menù molto toscano. Da ordinare assolutamente: Farinata di cavolo nero, arista, carciofi al tegame e patate arrosto.

ALIMENTARI/GASTRONOMIE

  1. Deli 1891 Firenze Panini fai-da-te di altissimo livello e un bancone di verdure, carni e insalate pronte da mangiare lì o da asporto.
  2. C.BIO – Negozio di alimentari con prodotti locali e gastronomia a base di verdure con un pane a lievitazione naturale da non perdere. Mangia sulla terrazza “segreta” al piano di sopra.
  3. La Bottega di Rosano* Piccola perla nascosta per schiacciata e ottimi prodotti locali da asporto.

 

GELATO

  1. La Sorbettiera – Non puoi sbagliare, soprattutto con uno dei loro tanti gusti al cioccolato. Assicurati di prendere il cono a cialda.
  2. Sbrino – Tre punti vendita di classici ben eseguiti: zabaione e lampone-zenzero sono imperdibili.
  3. Gelateria della Passera – Aspettati sapori puri: il caffè è amaro, il pompelmo è aspro, il melone è fresco e il pistacchio è il più corposo che abbiamo mai assaggiato.
  4. *La Gelatiera – Vai per l’arachide o uno dei loro gusti non tradizionali. Guarda in alto prima di uscire.
  5. Edoardo il Gelato Biologico Coni a cialda appena fatti e opzioni vegane a due passi dal Duomo.

CAFFÈ

  1. Wild Buns Bakery– Panini per la colazione in stile scandinavo e caffè speciali in uno spazio luminoso con pochi posti a sedere.
  2. Melaleuca – Caffetteria/brunch spot in stile australiano, luminoso e arioso, con i migliori cinnamon bun della città.
  3. Todo Modo – Graziosa libreria con un caffè nascosto sul retro tra gli scaffali.
  4. SimBIOsi* Caffetteria di terza ondata con arredamento shabby chic, posti a sedere sufficienti e buon WiFi.
  5. Coffee Mantra Caffetteria di terza generazione da asporto o da consumare fuori. Prova un caffè fatto con il chicco monorigine della settimana.
  6. FLUID – Prendi uno dei migliori caffè speciali della città dalla finestra e vai a fare una passeggiata a Sant’Ambrogio.
  7. S.forno Pasticceria moderna e pizza al taglio, un menu ristretto di panini e insalate, e caffè filtrato in un ambiente accogliente.
  8. Pasticceria Buonamici Classici fatti bene con un accogliente tavolo comune sul retro.
  9. Caffè Lietta – un caffè di quartiere con una pasticceria interna è il posto perfetto per un caffè e il loro dolce signature, “Il Priulo,”
  10. Pasticceria Gualtieri dal 1933 Appena oltre Porta Romana, punto per la colazione dei locali con opzioni vegane/senza glutine e incredibili bongo (profiteroles).
  11. Base V Insalate vegane, toast, frullati e succhi, più i migliori biscotti al cioccolato e burro di arachidi che avrai mai mangiato.
  12. La Cantinetta dei Verrazzano – Puoi venire per un cappuccino o un pranzo veloce, ma, in ogni caso, devi ordinare la focaccia ai piselli e/o la cecina.

DOVE BERE

  1. Il Santino – Un wine bar così accogliente che la gente trabocca in strada. Perfetto per l’aperitivo con uno dei loro crostoni.
  2. Vineria Sonora – Wine bar alternativo e alla moda con vini naturali e alcuni piattini da condividere.
  3. Il Conventino – Ex convento, ora studi d’artista e caffè. Prendi uno spritz e bevilo nel chiostro.
  4. Le Volpi e L’Uva – Classico wine bar, principalmente all’aperto, vicino a Ponte Vecchio con grandi crostoni e taglieri di formaggi e salumi.
  5. La Loggia – Bar/lounge sulla terrazza di Palazzo Guadagni. Ideale per l’aperitivo al tramonto con vista su Piazza Santo Spirito e uno scorcio dello skyline fiorentino.
  6. Enoteca Bellini – Wine bar giovane, gestito da donne, con crostoni, tavoli alti e un’atmosfera allegra.
  7. Bar dell’Angolo – Un bar di quartiere senza fronzoli che serve drink economici e un aperitivo fatto con un ottimo paté di tonno fatto in casa e hummus (e quando lo guardi da fuori non dimenticare di guardare in alto!)
  8. Casa Del Vino* Un wine bar rivestito in legno gestito da Gianni e Nicoletta. Un bicchiere di vino, un panino e una buona conversazione.

DOVE FARE SHOPPING

 

ARTIGIANI

  1. Moleria Locchi – Studio di vetreria a conduzione familiare che offre anche incisioni personalizzate.
  2. Ippogrifo Stampe d’Arte – Laboratorio storico di acquaforte-incisioni e stampe dipinte a mano.
  3. Argentiere Pagliai – Oggetti in argento personalizzati e pronti dal 1930.
  4. Antico Setificio Fiorentino Laboratorio di tessuti fiorentini solo su appuntamento.
  5. Giovanni Baccani Il Negozio Blu – Negozio in stile 1900 con cornici, scatole, stampe e lampadari fatti a mano.
  6. Alberto Cozzi Rilegatori specializzati in carta marmorizzata fiorentina e quaderni rilegati in pelle.
  7. GF98 Giuseppe Fanara Negozio e laboratorio per piccola pelletteria: portafogli, portachiavi e custodie per occhiali.
  8. Atelier Rina Milano – Abbigliamento femminile su misura su appuntamento.
  9. Sartoria Marinaro di Mario Shciales – Sarto napoletano per abiti e giacche su appuntamento.
  10. 54 Calzature Don Francesco Da Firenze Sandali in pelle su ordinazione e pronti.
  11. Cuore a cuore a Firenze – Se non puoi portarti a casa un tappeto da giro del mondo, le Friulane di velluto faranno al caso tuo.
  12. Antica Occhialeria* – Occhiali stravaganti su misura vicino a Piazza della Libertà.
  13. Giacomo Bacci – Camicie su misura su appuntamento, più una collezione pronta da indossare disponibile in negozio.

NEGOZI DI DESIGN

  1. Simone Begani Galleria d’arte con pezzi di artisti famosi come Ettore Sottsass ed Enzo Mari.
  2. Domus Aurea – Negozio di design mid-century con mobili e oggetti per la casa.
  3. Elena Pinna Arte e mobili in uno spazio figo con volte.
  4. Lisa Corti – Filiale di un negozio milanese; famoso per tovaglie e copriletti floreali.
  5. Loretta Caponi – Lenzuola old-school dei tuoi sogni, più una collezione di abbigliamento femminile lanciata di recente.

VINTAGE

  1. Celeste Vintage – Selezione ben curata e ristretta di pezzi di alta gamma. Controlla lo scaffale in fondo per trovare delle vere occasioni.
  2. Epoca Vintage Negozio storico traboccante di vintage di tutte le epoche.
  3. Only Usato Collezione privata aperta una settimana al mese (controlla il loro IG). Puoi trovare pezzi di design a una frazione del prezzo.
  4. Silvyargé Piccolo negozio con un sacco di roba Mod e un’ampia selezione di accessori.
  5. Street Doing Vintage Couture Vasta collezione di vintage sia di designer che accessibile.
  6. Recollection by Albrici Collezione glamour in un palazzo storico in Oltrarno. Chiedi di vedere il loro showroom dall’altra parte della strada per ancora di più.
  7. I VISIONARI – Negozio di occhiali vintage e nuovi indipendenti.
  8. Momo Vintage – Robusta collezione di designer con un po’ di brio.
  9. Vannaty Collezione personale della proprietaria Nonna Vanna, aperta solo su appuntamento e per acquisti tramite IG.

 

QUALE ARTE VEDERE (OLTRE I CLASSICI)

 

  1. Palazzo Strozzi – Reaching for the Stars: Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye in corso fino al 18 giugno 2023.
  2. Villa Bardini – Lisetta Carmi Suonare Forte mostra fotografica in corso fino all’8 ottobre 2023.
  3. 74 Collezione Roberto Casamonti – Collezione privata di arte moderna/contemporanea, incluse opere di Schifano, Basquiat, Mirò e Boetti.
  4. Fondazione Mascarade – Una Fondazione dedicata a fornire formazione professionale e opportunità ad artisti lirici emergenti. La fondazione organizza Eventi Lirici e Gala durante tutto l’anno.

 

 

 

Cibreo Caffè

Teatro Del Sale

Trattoria Sostanza

Enoteca Spontanea

C-ucina

Alla Vecchia Bettola

Trattoria Cammillo

Osteria Tripperia Il Magazzino

5ecinque

Osteria Vini E Vecchi Sapori

Trattoria Sergio Gozzi

La Trattoria Del Pesce

Da Padellina

Da Delfina

Da Burde

Pasticceria Giorgio

Da Ruggero

Deli 1891 Firenze

C.BIO

La Bottega di Rosano

La Sorbettiera

Sbrino

Sbrino

Gelateria della Passera

La Gelatiera

Edoardo il Gelato Biologico

Wild Buns Bakery

Melaleuca

Todo Modo

SimBIOsi

Coffee Mantra

FLUID

S.forno

Pasticceria Buonamici

Pasticceria Gualtieri dal 1933

Base V

Base V

Base V

La Cantinetta dei Verrazzano

Il Santino

Vineria Sonora

Il Conventino

Le Volpi e L'Uva

La Loggia

Enoteca Bellini

Bar dell'Angolo

Casa Del Vino

Moleria Locchi

Ippogrifo Stampe d'Arte

Argentiere Pagliai

Antico Setificio Fiorentino

Giovanni Baccani

Alberto Cozzi

GF98 Giuseppe Fanara

Atelier Rina Milano

Sartoria Marinaro di Mario Shciales

54 Calzature Don Francesco Da Firenze

Heart to Heart in Florence

Antica Occhialeria

Simone Begani

Domus Aurea

Elena Pinna

Lisa Corti

Loretta Caponi

Celeste Vintage

Epoca Vintage

Silvyargé

Street Doing Vintage Couture

Recollection by Albrici

I Visionari

Momo Vintage

Palazzo Strozzi

Villa Bardini

74 Collezione Roberto Casamonti

Fondazione Mascarade

Caffè lietta

Giacomo bacci