en
Cibo /
Cultura del cibo

Incontra Elizabeth Minchilli

Autrice di The Italian Table e Fondatrice di Eat Italy

Un’autrice di spicco (di nove libri!), blogger e appassionata creatrice di video su TikTok e YouTube – l’avrai sicuramente vista preparare la pasta, godersi il pranzo della domenica in un uliveto umbro o sorseggiare un espresso a Roma – Elizabeth Minchilli è diventata una voce moderna su dove, cosa e come mangiare in Italia. Seguila insieme a sua figlia, Sophie Minchilli, per Roma per esplorare i mercati all’aperto e provare pizza al taglio e gelato, o unisciti a loro per un viaggio di una settimana in Umbria, Sicilia, Puglia o Parma. Qui, Elizabeth parla di più della sua passione per il cibo italiano e svela alcuni segreti su come ha imparato a vivere il dolce far niente.

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

Ristorante preferito e cosa ordinare?

Sono un’abitudinaria. Vado al Pompiere nel ghetto ebraico di Roma da quando ero piccola con mio padre. In effetti, mi siedo ancora allo stesso tavolo e ordino sempre la stessa cosa: tagliolini al limone.

La tua meta preferita per un weekend italiano?

In questo caso, non sono per niente abitudinaria. Sono sempre curiosa e sfrutto i weekend come occasione per esplorare posti nuovi (quando non siamo nella nostra casa di campagna in Umbria). La mia ultima scoperta è di solito la mia preferita, e al momento sono pazza di Sextantio a Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo. In realtà, sono così cotta di questo posto che sto organizzando il mio prossimo tour in Italia lì.

Chi è la tua ispirazione / designer italiano preferito (o artista, architetto, pittore, fotografo)?

Se dovessi sceglierne uno (ed è una domanda dannatamente difficile da rispondere!) penso che direi Bronzino. Potrei tranquillamente vivere con un ritratto di Bronzino nel mio salotto.

Di quale parte dell’Italia non puoi fare a meno?

Questa è facile: dolce far niente. Gli italiani hanno perfezionato la nobile arte di non fare nulla. Non è facile da realizzare nel mondo di oggi, ma è più necessario che mai. (Se vuoi incorporare di più questo nella tua vita, mia figlia Sophie Minchilli ha un libro sull’argomento in uscita ad aprile 2021.)

 

Come descriveresti l’Italia in una frase?

L’Italia è quel dosso che ti costringe a rallentare e goderti il panorama.

 

Il tuo piatto preferito e perché?

Posso nominare un ingrediente invece? Il formaggio. Tutti i formaggi. E non solo perché adoro mangiare il formaggio, ma perché dietro ognuno dei mille formaggi di tutta Italia c’è una storia. Ogni forma, pezzo o fetta di formaggio in Italia di solito ha una persona dietro. E quella persona fa parte di una storia di cui voglio far parte anch’io.

Pompiere

Sextantio