A volte, le cose migliori vengono per caso. Nel 1920, sull’isola di Capri, lo chef Carmine Di Fiore si dimenticò di aggiungere la farina alla sua torta al cioccolato e mandorle. Invece di un disastro, la torta venne fuori densa, morbida e super cioccolatosa, e piacque così tanto a lui e ai suoi ospiti che ora è un must nei dolci campani. È una torta da sogno: naturalmente senza glutine, ricca di sapore di frutta secca, e con una crosta sottile e croccante con la consistenza di un tartufo al cioccolato. Questa versione super viene da Antonia De Simone, co-proprietaria e membro della famiglia di Tommasso Lo Scoglio a Nerano, uno dei nostri ristoranti preferiti sulla Costiera Amalfitana.
TORTA CAPRESE
Per 8-10 persone
INGREDIENTI
- 140 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 130 g di zucchero
- 150 g di mandorle sgusciate
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 noce di burro
- Cacao amaro in polvere
- Zucchero a velo
PREPARAZIONE
- In una pentola dal fondo spesso, sciogli il cioccolato con il burro e lo zucchero.
- Una volta leggermente raffreddato, versa il mix di cioccolato in una ciotola e aggiungi le mandorle tritate finemente e il lievito.
- Separa i tuorli dagli albumi e monta gli albumi a neve ferma.
- Aggiungi un tuorlo alla volta al mix di cioccolato, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Infine, incorpora delicatamente gli albumi montati dal basso verso l’alto.
- Imburra e cospargi uno stampo con cacao in polvere, poi versa il composto.
- Cuoci la torta a 180°C per 35 minuti.
- Lascia raffreddare la torta per qualche minuto, poi rovesciala su un piatto da portata e spolverala con zucchero a velo.
- Lasciala raffreddare completamente, poi tagliala a fette e servila.