Nessun piatto riesce a evocare sogni di un’estate in Italia come gli spaghetti con le vongole. Hailing from Naples in 1839, the simple, briney dish calls for just a handful of ingredients: pasta, clams, parsley, garlic, and oil. In Naples, the pasta plate is called spaghetto a vongole–non spaghetti con le vongole o alle vongole come nel resto dello stivale–e si cucinano rigorosamente in bianco. Most of the flavor here comes from the namesake bivalves, as the pasta finishes cooking in the salty broth after the clams open.
SPAGHETTO A VONGOLE
Per 4 persone
INGREDIENTI
- 1 kg di vongole
- 350 grammi di spaghetti
- Olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato, quanto basta, gambi tenuti da parte
- Un goccio di vino bianco secco
- Sale e pepe, quanto basta
- Peperoncino fresco o secco, facoltativo
PREPARAZIONE
- Metti le vongole in una ciotola e coprile con acqua fredda e una manciata di sale grosso. Lascia riposare per 2-3 ore così che le vongole con la sabbia si spurghino, poi scolale dall’acqua salata e sciacquale bene.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
- Nel frattempo, scalda l’olio, l’aglio, i gambi di prezzemolo e il peperoncino, se lo usi, in una padella a fuoco medio-alto. Aggiungi le vongole e sfuma con il vino bianco. Insaporisci con un pizzico di pepe e lascia evaporare l’alcol, poi copri con un coperchio.
- Cuoci le vongole a fuoco alto per qualche minuto. Appena i gusci si aprono, spegni il fuoco.
- Sguscia le vongole e mettile da parte. Filtra il sugo e rimettilo nella padella.
- Cuoci gli spaghetti. Quando sono cotti per circa tre quarti, trasferiscili direttamente nel sugo di vongole con le pinze (non buttare l’acqua di cottura amidosa!). Finisci di cuocere gli spaghetti a fuoco medio-basso, aggiungendo l’acqua di cottura riservata se necessario, e mescolando velocemente in modo che si formi una salsa cremosa.
- Una volta che la pasta è al dente, spegni e aggiungi le vongole sgusciate e il prezzemolo tritato. Servi caldo con un filo d’olio d’oliva, se ti va.