Nota dell’editore: La collaboratrice di lunga data di Italy Segreta, Valeria Necchio, ha condiviso questa ricetta dal suo primo libro di cucina, Veneto: Recipes from an Italian Country Kitchen, e non possiamo pensare a un dolce più perfetto per dopo cena.
Questa crostata croccante e burrosa – una specie di gigantesco biscotto shortbread – ha origine a Mantova, in Lombardia. Il motivo per cui è finita in un libro di cucina veneta è, beh, principalmente perché mi piace un sacco. Il secondo motivo è la vicinanza: Mantova è a pochi chilometri dal confine col Veneto. La zona condivide un paesaggio simile e un repertorio culinario simile a quello della regione vicina, con continui scambi culturali-culinari tra le due.
Letteralmente ‘la grande sbriciolona’, sbrisolona è una torta di origini umili. I suoi ingredienti modesti non sono altro che polenta, farina, burro, zucchero e un solo prezioso uovo. La ricetta originale includeva le nocciole, ma le versioni moderne usano le mandorle.
Sbrisolona è estremamente semplice da rifare a casa. Tradizionalmente servita a pezzi alla fine del pasto, con caffè o grappa (o caffè ‘corretto’ con grappa), sbrisolona è buona anche da sola o con una cucchiaiata di crema al mascarpone. If you feel like embracing the Italian habit of eating biscuits for breakfast, this tart serves the purpose well, whether dipped in a steamy cup of caffe latte or crumbled in a bowl of cold milk and enjoyed like the sweetest of morning cereal.
SBRISOLONA
Per 1 torta / Serve 8INGREDIENTI
- 100g (3/4 di tazza colma) di farina 00, setacciata
- 100g (2/3 di tazza) di farina di mais fine, tipo Fioretto
- 100g (poco meno di 1/2 tazza) di zucchero semolato, più altro per spolverizzare
- Un pizzico di sale fino
- Scorza grattugiata finemente di 1 limone non trattato
- 100g (1/3 di tazza + 1 cucchiaio e mezzo) di burro non salato, ammorbidito, più altro per lo stampo
- 1 tuorlo d’uovo
- 100g (1/2 tazza) di mandorle intere con la pelle (o usa 50g [1/4 cup] di mandorle e 50g [1/4 cup] di nocciole intere)
PREPARAZIONE
- In una ciotola grande, mescola la farina, la farina di mais, lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Con le dita, lavora il burro e il tuorlo nel mix di farine fino ad ottenere un composto grossolano e sbricioloso. Aggiungi le mandorle e impastale dentro.
- Imburra uno stampo per torte da 23 cm. Stendi le briciole nello stampo in modo uniforme e premi leggermente per farle attaccare tra loro e allo stampo, ma senza appiattirle; la superficie dovrebbe essere frastagliata piuttosto che liscia. Avvolgi nella pellicola e metti in frigo per 1 ora.
- Preriscalda il forno a 160°C. Cuoci la torta per 40 minuti, o finché non diventa ben dorata in superficie.
- Spolverizza con un po’ di zucchero e cuoci per altri 10 minuti. Togli dal forno e lascia raffreddare completamente. Spezza in pezzi e servi.