Le polpette sono un delizioso antipasto o secondo italiano, servite da sole o magari al sugo (con un po’ di salsa di pomodoro)–ma mai sopra la pasta. Queste polpette sono un ottimo modo per utilizzare la carne avanzata–e verdure, erbe, formaggio, pane raffermo, ecc.–e sono incredibilmente saporite, specialmente quando abbinate a generose quantità di aglio, prezzemolo e Parmigiano. Questa ricetta fa le più semplici polpette di manzo, ma puoi aggiungere qualsiasi spezia ed erba che hai a portata di mano.
La dimensione della polpetta dipende da te. A me piacciono più grandi perché stanno in padella in un’unica infornata e non sono difficili da girare. Se preferisci, puoi farle più piccole. Puoi anche cuocerle nella passata se pensi di servirle con il sugo, anche se è meno tradizionale.
POLPETTE
Per 12-14 polpette
INGREDIENTI
- 450 g di patate, pelate e tagliate a pezzi
- 1 spicchio d’aglio, pelato
- 250 g di carne macinata di manzo
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo piccolo, leggermente sbattuto
- Pangrattato
- Olio d’oliva, per friggere
- Sale
- Pepe
- Peperoncino, facoltativo
PREPARAZIONE
- Fai bollire le patate in acqua leggermente salata finché non sono morbide. Scolale, poi schiacciale fino a renderle soffici.
- Schiaccia l’aglio con un po’ di sale su un tagliere o in un mortaio fino a ridurlo in poltiglia. Aggiungilo alle patate e schiaccialo mentre sono ancora calde.
- Aggiungi la carne macinata cruda, un po’ di sale, e schiaccia di nuovo, prima con lo schiacciapatate e poi con una forchetta per assicurarti che non ci siano grumi.
- Quando le patate si sono raffreddate un po’, aggiungi il prezzemolo, il parmigiano e l’uovo e mescola bene. Aggiungi sale, pepe o qualsiasi altra erba e spezia che pensi possa andar bene. Metti in frigo per un’ora (o più, se preferisci) finché il composto non si rassoda.
- Prendi cucchiaiate abbondanti del composto, formando delle palline sode tra i palmi delle mani di circa 5 cm di diametro.
- Metti il pangrattato su un piatto.
- Versa abbastanza olio in una padella grande da coprire un paio di centimetri sui lati.
- Mentre l’olio si scalda, rotola le palline nel pangrattato in modo che siano completamente coperte. Mettile delicatamente nell’olio caldo.
- Friggi senza muoverle finché la parte inferiore non ha una bellissima crosta dorata, poi girale con delle pinze o un cucchiaio, facendo attenzione a non bucarle. Friggi fino a quando sono dorate e croccanti, poi scolale su carta assorbente.
- Spolvera con il sale e servi quando si sono raffreddate un po’ (sono buone anche a temperatura ambiente).