INSALATA EOLIANA
Serve per 6-8 persone, a seconda se è il piatto principale o un contorno
INGREDIENTI
- 8 patate medie
- 8 pomodori cuore di bue grandi o una ciotola piena di pomodorini (circa 30)
- Una manciata abbondante (circa 20) di olive verdi, snocciolate
- Una manciata abbondante (circa 15) di olive nere, snocciolate
- 3-4 barattoli di tonno sott’olio (tonno conservato nell’olio)
- 2 cipolle di Tropea medie (o un’altra cipolla rossa dolce)
- Barattolo da 100 grammi di capperi non salati (per i migliori risultati, usa capperi eoliani)
- Un mazzo grande di basilico fresco
- 2 cucchiai colmi di origano secco
- 1-2 acciughe, tagliate a pezzettini (facoltativo, ma un’ottima aggiunta per un tocco di sapore)
- Olio extra vergine di oliva
- Aceto di vino rosso
- Sale e pepe, quanto basta
PREPARAZIONE
- Fai bollire le patate finché non sono tenere. Lasciale raffreddare a temperatura ambiente, pela e taglia a cubetti.
- Affetta finemente le cipolle e mettile in ammollo nel succo di limone fresco per ammorbidirne il sapore, se vuoi.
- Affetta o taglia a dadini i pomodori, taglia le olive a metà e sgocciola il tonno.
- Mescola le patate, i pomodori, le cipolle, il tonno e le olive. Spezza il basilico e aggiungilo insieme ai capperi, l’origano e le acciughe, se le usi.
- Condisci a piacere con olio d’oliva, aceto di vino rosso, sale e pepe.