Ogni bambino italiano ha sentito questa frase fin troppe volte. Non mi è mai stato chiaro se il motivo fosse assicurarsi che nulla andasse sprecato o che non smettessi di crescere. Le mamme italiane sanno un paio di cosette sul sovralimentare. È una pratica che porta non solo al mal di pancia, ma anche a un sacco di avanzi. Servono soluzioni ingegnose per evitare gli sprechi e la temuta monotonia di mangiare la stessa cosa per quattro giorni di fila. Hai mai provato a farti mangiare, figuriamoci a tuo figlio, la pasta avanzata? Per fortuna, noi (e le nostre mamme italiane) abbiamo la soluzione perfetta per questa domanda: una frittata di pasta. Butta la pasta in padella, mettici sopra delle uova, e voilà–la pasta rinasce.
Si dice che l’idea sia nata a Napoli durante il dopoguerra; all’epoca, si usavano solo formati di pasta lunga, ma noi siamo qui per dirti che anche i formati corti vanno benissimo. La nostra regola d’oro: se la pasta è buona, anche la frittata lo sarà. (Anche se la frittata ha trasformato anche delle paste piuttosto scadenti in qualcosa di delizioso.)
Per il tuo primo tentativo, è difficile sbagliare con vermicelli al pomodoro o rigatoni alle zucchine. Presto ne sarai dipendente, e potresti persino ritrovarti a buttare un po’ di pasta in più di proposito nella speranza di averne abbastanza avanzata per una frittata!
FRITTATA DI PASTA DI ITALY SEGRETA
Per 2-3 persone – Aumenta gli ingredienti per la porzione desiderata.
INGREDIENTI
- Circa 200 gr di pasta avanzata
- 3 uova medie
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
- Parmigiano o pecorino, facoltativo
PREPARAZIONE
- Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Versa un filo d’olio in una padella media (vuoi che la frittata finale sia spessa circa 3-4 cm) a fuoco medio/alto. Quando è calda, aggiungi la pasta e distribuiscila uniformemente nella padella.
- Versa il composto di uova nella padella, assicurandoti che ricopra uniformemente la pasta.
- Dopo un minuto, copri la padella con un coperchio. Questo permette alla parte superiore di cuocere e diventare bella soda, essenziale per quando dovremo girarla.
- Lascia cuocere a fuoco medio/alto per 10-15 minuti (i tempi varieranno a seconda di quanto umida è la pasta originale). Il segreto della frittata di pasta è assicurarsi che cuocia bene su tutti i lati, formando una crosta croccante. Non aver paura di cuocerla troppo (a meno che non senti odore di bruciato, va bene).
- Quando la parte superiore è soda e il fondo è dorato (controlla sollevando la frittata con una spatola), gira. A meno che tu non sia eccezionalmente sicuro, non girarla in aria. Invece, usa una spatola o capovolgi la padella con il coperchio in modo che la frittata atterri sul coperchio e tu possa facilmente farla scivolare di nuovo nella padella (controlla che non ci sia olio in eccesso nella padella prima di farlo, e indossa i guanti da forno!)
- Cuoci bene questo lato per altri 5-10 minuti.
- Fai scivolare su un piatto e servi. In alternativa, puoi coprirla con un panno, lasciarla raffreddare e conservarla in frigo. Durerà fino a quattro giorni, e puoi mangiarla fredda o riscaldata in padella.
*Nota a margine: Per un tocco in più, puoi coprire il fondo della padella con pecorino romano o Parmigiano Reggiano grattugiato prima di aggiungere la pasta e il composto di uova, così si forma una crosta dorata e formaggiosa.