en
Viaggi /
Toscana /
Firenze

In Cucina: Fagioli all’Uccelletto

Il nome di questo contorno toscano stufato, letteralmente si traduce come “fagioli alla maniera degli uccelletti”. Qui però non c’è pollame: solo fagioli cannellini, insaporiti con lo stesso trio di ingredienti – pomodori, aglio e salvia – che si usava comunemente per preparare la selvaggina. Questa versione classica del piatto vegetariano viene da Michela de Lori del Podere Sala.

FAGIOLI ALL’UCCELLETTO

Per 6 persone

INGREDIENTI

  • 250 g di fagioli cannellini secchi
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 testa d’aglio
  • Un goccio d’olio d’oliva
  • Qualche rametto di salvia
  • Sale e pepe, quanto basta

 

PREPARAZIONE

  1. Inizia mettendo i fagioli in ammollo in acqua per una notte, minimo 10-12 ore.
  2. Sciacqua i fagioli. Coprili con acqua fresca, aggiungi un rametto di salvia, un paio di spicchi d’aglio e un goccio d’olio. Devi dare più sapore possibile ai fagioli.
  3. Porta i fagioli a ebollizione e schiumali. Poi, abbassa la fiamma in modo che cuociano dolcemente, per 45 minuti-un’ora, col coperchio.
  4. Quando i fagioli sono teneri, scolali, tenendo da parte un po’ del loro liquido di cottura.
  5. Nel frattempo, soffriggi l’aglio e la salvia in circa 4 cucchiai d’olio d’oliva e aggiungi la passata di pomodoro, un paio di cucchiai del liquido di cottura dei fagioli, sale e pepe. Lascia sobbollire per circa 10 minuti.
  6. Aggiungi i fagioli scolati e altro liquido di cottura.
  7. Lascia cuocere i fagioli nella salsa di pomodoro finché non sono perfettamente cotti e i sapori si sono amalgamati. Aggiusta di sale e pepe.
  8. Servi caldo con una generosa dose d’olio d’oliva.