È saporito, semplice e leggero, in qualche modo incredibilmente spalmabile anche se tecnicamente non è una crema; si dice che solo un cucchiaio di legno, usato durante la preparazione, possa creare la consistenza giusta.
Prima di usare il baccalà, devi metterlo in ammollo per togliere il sale. Sciacqua prima il filetto di baccalà salato, poi mettilo in una ciotola e aggiungi abbastanza acqua fredda da coprirlo completamente. Cambia l’acqua due o tre volte al giorno e ripeti per due o tre giorni, tenendo sempre la ciotola in frigo. Puoi vedere se è pronto staccando un pezzettino per assaggiarlo. Anche il tuo pescivendolo dovrebbe poterti dire in anticipo quanto tempo ci vorrà per l’ammollo. Un’altra opzione è comprare il baccalà già ammollato, un’opzione più affidabile e comoda. Questa ricetta è per la versione tradizionale semplice.
Aromi come foglie di alloro, timo fresco e limone sono opzionali, a seconda del livello di intensità salata e di pesce che preferisci. Per fare il baccalà cappuccina, schiaccia due spicchi d’aglio tritati e polposi nel baccalà e nell’olio d’oliva, e aggiungi due cucchiai di prezzemolo tritato alla fine.
BACCALÀ MANTECATO
INGREDIENTI
- 500/600 g di baccalà (merluzzo salato), ammollato
- 1 spicchio d’aglio grande, pelato e schiacciato
- 125 ml di olio d’oliva
- Alcune fettine di pane
- Burro, per friggere
- Limone, opzionale
- Foglie di alloro, opzionali
- Pepe nero
- Sale
PREPARAZIONE
- Metti lo spicchio d’aglio nell’olio d’oliva per aromatizzarlo per un po’.
- Scola il baccalà, mettilo in una pentola grande e coprilo con acqua. Se li usi, aggiungi il limone e le foglie di alloro. Porta a ebollizione, poi fai sobbollire, schiumando per circa 10 minuti. Togli dal fuoco e lascia raffreddare un po’ (con il coperchio). Scola.
- Mentre è ancora caldo, togli la pelle e le lische, e sbriciola il filetto in una ciotola.
- Togli lo spicchio d’aglio dall’olio, poi versa gradualmente l’olio nella ciotola del baccalà, schiacciando bene e mescolando con un cucchiaio di legno finché tutto l’olio non è assorbito. Poi, usa un frullatore a immersione o un robot da cucina per frullare il composto, creando doppie consistenze in modo che una parte sia schiacciata dal cucchiaio di legno e una parte sia cremosa dalla macchina.
- Aggiungi un po’ di pepe nero macinato.
- Salta alcune fettine di pane nel burro con un pizzico di sale e pepe.
- Copri con una bella cucchiaiata di baccalà, pepe e un filo d’olio d’oliva extra.