en
Cultura /
Lifestyle

I 5: Le cose di cui siamo ossessionati questo mese

MARZO

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.
 

PRANZO AL MARE

 

Sei a Roma, è domenica, c’è il sole, e ti stai chiedendo dove sono finiti tutti i romani?

La risposta è una sola, “PRANZO AL MARE.”

 

La costa romana è piena di ottimi ristoranti sul mare… alcuni dei nostri preferiti sono:

Isola del Pescatore (Santa Severa), La Baia (Fregene) e Romolo (Anzio)

 

SCIURA

 

Ricca, un po’ snob, ‘la classica’ signora milanese sposata, sempre perfetta, moderatamente antipatica e impeccabilmente elegante. La troverai a passeggiare per strada o in uno di quei bar storici milanesi indossando pellicce, foulard e borse monocolore, i capelli sempre in ordine preferibilmente bianchi, grigi o ‘biondo milanese’.

Proprio come la routine delle rigorosamente eleganti Sciure, la città mantiene alto il suo standard sulla pericolosamente deliziosa Costoletta.

 

SCOPRI LA COSTOLETTA MILANESE: NON CHIAMARLA COTOLETTA

Photo by Sciuraglam

Photos by Sciuraglam

 

GENOVA

 

La Riviera Italiana è più delle Cinque Terre e Portofino… ci sono una moltitudine di colorati paesi di mare unici uno dopo l’altro e uno più bello dell’altro… a partire dall’inaspettata Genova, la più grande città portuale d’Italia che è troppo spesso sottovalutata!

La Signora del Mare, la patria del pesto e dei ravioli! Una città profondamente stratificata e audacemente autentica, un labirinto ruvido ma splendido di vicoli stretti che si alternano a strade spaziose piene di antiche chiese e case nobiliari. Dal suo faro, la “Lanterna de Zena” al centro storico, Genova offre un’esperienza audacemente autentica. Cammina attraverso i “caruggi” (i colorati vicoli medievali), prova le “panissette”, le dorate frittelle di farina di ceci, fatti una scorpacciata di “trofie al pesto” e spizzica la “fugàssa” (focaccia genovese).

 

ECCO UN ASSAGGIO PER FARTI VENIRE VOGLIA DI VISITARLA

 

 

 

 

UNO DEI SEGRETI MEGLIO CUSTODITI D’ITALIA

 

Agriturismi! Posti incantevoli, immersi nella campagna dove vivere una semplice vita rurale italiana a ritmo più lento fatta di grandi panorami, eccezionale cibo “dalla fattoria alla tavola”, ottimi vini, architettura distintiva e persino un po’ di folklore locale, cultura e musica.

 

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU QUESTI SOGGIORNI DAVVERO UNICI

 

LOMBARDIA

 

La storia dell’Italia settentrionale passa attraverso la Lombardia. Come anche la storia dello sviluppo e dell’industrializzazione del nostro bellissimo paese. Ma la Lombardia è anche una regione affascinante dal punto di vista paesaggistico, dove le imponenti vette delle Alpi, al confine con la Svizzera, e le Prealpi che degradano verso la Pianura Padana, sono attraversate da fiumi che danno vita ad alcuni dei laghi più grandi e importanti d’Italia. Il modo migliore per scoprirla? In auto.

 

1 REGIONE 4 ROAD TRIP

Elegante ristorante dalle pareti blu con sedie arancioni, tovaglie bianche, opere d'arte, specchio dorato e vista sul bar. Arredamento caldo e classico. Elegante sala da pranzo con pareti blu, specchio dorato e poster d'epoca. Sedie arancioni su tavoli rivestiti di bianco. Presenti i loghi Helvetia e Bristol.