en
Cultura /
Lifestyle

Guida ai Regali di Italy Segreta 2022

Comprare regali su Amazon è così vecchio stile. È molto più figo optare per regali da aziende più piccole (e più italiane): che sia per Natale, Hanukkah, Saturnalia o qualsiasi altra celebrazione, ecco un sacco di idee regalo molto italiane per tutti quelli nella tua lista!

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

CIBO E CUCINA

Miele di Cardo, Mieli Thun

“Non avevo mai capito che il miele potesse essere così complesso e interessante finché non ho provato Mieli Thun. I loro apicoltori girano l’Italia con le arnie, assaggiando polline da alberi, piante e fiori specifici di ogni località. Il mio preferito è il Cardo, floreale e terroso, fatto attraverso l’impollinazione dei fiori di cardo!” –Anna Hirschorn, Italy Segreta Junior Editor

Crema al Pistacchio, Agritruncale

“Attenzione: crea dipendenza! Ho ricevuto questa crema al pistacchio come regalo di Babbo Natale segreto e mi hanno detto che sarebbe stata la migliore crema al pistacchio che avrei mai mangiato. Corretto. Quando mia mamma e mio fratello sono venuti per Natale l’anno scorso abbiamo finito il barattolo in un giorno… così buona con un Giamberlano panettone!–Lindsay Hillenbrand, Italy Segreta Travel Team

Crema di Langa, Alta Langa

“La crema spalmabile di nocciole e cioccolato di Alta Langa unisce in un barattolo due meraviglie del Piemonte: le nocciole ‘Tonda Gentile Trilobata’ della migliore qualità, delicatamente tostate, e cacao in polvere biologico. Questo match made in heaven risulta nella crema spalmabile di nocciole e cioccolato più liscia e ‘irresistibile’ fatta artigianalmente nel cuore delle Langhe.” –Carlotta Panza, Fondatrice di La Panza Piena

A Torta Barozzi, Torta Barozzi

“Creata da Eugenio Gollini a Vignola, intorno agli anni 1890, la ricetta di questa ‘torta nera’ è il segreto di famiglia meglio custodito, ancora venduta oggi e deliziosa come sempre. Prende il nome dal rinomato architetto manierista del XVI secolo Iacopo Barozzi (che era di Vignola), questa torta ha un ricco sapore di cioccolato e caffè con una consistenza umida quasi come un brownie. I suoi ingredienti di altissima qualità escludono qualsiasi conservante artificiale e può essere conservata 40 giorni fuori dal frigo. Il regalo più dolce!” Lindsay Hillenbrand, Italy Segreta Travel Team

Olio d’Oliva, Frantoio Muraglia

“Olio d’oliva del Frantoio Muraglia nella bottiglia di ceramica con il design del”polpo o arcobaleno. Questo olio extra vergine d’oliva dal sapore fruttato intenso è prodotto in Puglia. Con le loro confezioni allegre, questi oli d’oliva aggiungono un bellissimo tocco decorativo alla tua tavola e alla tua cucina. Ah, e quando finisci la bottiglia puoi riutilizzarla come vaso! –Lindsay Hillenbrand, Italy Segreta Travel Team

Bottiglia di “Olio Nuovo”, Laudemio Frescobaldi

Ottobre è la stagione della spremitura in Toscana, e durante il periodo natalizio è comune tra gli abitanti scambiarsi bottiglie d’olio per decidere quale sia il più gustoso dell’anno” –Claudio Pieratelli, Architetto e Collaboratore di Italy Segreta basato a Firenze

Coltelli Fatti a Mano, Cortellerie Berti

“I” coltelli artigianali più chic e belli, essenziali per ogni cuoco casalingo. –Valeria Necchio, Contributor di Italy Segreta basata a Venezia

Coltelli Personalizzati, Coltelleria Artigianale di Fabio Figus

“Niente dà più soddisfazione a un cuoco di un bellissimo coltello fatto a mano personalizzato—ancora di più quando è realizzato da un artigiano fiorentino.” –Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Pentole di Rame, Ruffoni

“Sono distintamente italiane e diverse dallo stile francese. Il loro manico del coperchio decorato le fa proprio risaltare. Tutto si cucina perfettamente in esse e sono bellissime anche come servizio da tavola.” –Valeria Necchio, Contributor di Italy Segreta basata a Venezia

Macchina per la Pasta, Marcato

“Ne ho ricevuta una per Natale nel bel mezzo della pandemia ed è stato (ed è ancora) uno dei migliori regali che abbia mai ricevuto. La mia macchina per la pasta è rossa e, oltre ad essere ottima per fare la pasta, è anche molto bella da vedere e un’aggiunta molto elegante in cucina. Mangio un sacco di pasta e quella fresca è semplicemente molto più buona di quella comprata e anche molto facile da fare. La Marcato Atlas 150 viene in una varietà di colori e puoi anche comprare degli accessori per fare diversi tipi di pasta (quindi un sacco di idee per i regali di Natale successivi!).” –Eleanor Sly, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Utensili da Cucina in Pietra Ollare Intagliati a Mano, Nicola Bagioli (Lanzada, Lombardia)

“Nicola crea utensili da cucina in pietra ollare intagliati a mano: oggi è uno degli ultimi nella sua zona a lavorare la pietra ollare: ‘Lavéc’ è la tipica pentola in pietra ollare fatta nella valle di Valmalenco. Il mestiere è stato tramandato nella sua famiglia per cinque generazioni e ogni pentola è un pezzo unico!” –Team Homo Faber

Ceramiche Sarde, Walter Usai (Assemini, Sardegna)

“Ogni pezzo di Walter è ispirato alle ceramiche tradizionali sarde, ma grazie alle innovazioni e alle collaborazioni con architetti e designer, Walter realizza oggetti originali, ognuno diverso dall’altro. Ama usare il colore – più vivace è, meglio è – e si specializza nella produzione di ceramiche al tornio.” –Team Homo Faber

Ceramis Walter Usai; Courtesy of Homo Faber

VINI E LIQUORI

Vino Sangiovese, Romagna Noelia Riccia

“Il progetto di questa collezione di vini naturali è iniziato nel 2010 da Marco Cirese della Tenuta Pandolfa a Predappio. La collezione prende il nome da sua nonna Noelia Riccia, che per prima immaginò che la tenuta e il terreno comprato da suo padre potessero essere usati come cantina. Adoro il loro “manifesto” composto da 10 frasi, una delle quali è Questa è una storia italiana, una storia di amici, ospiti, lacrime e risate. Questo vino è un rosso floreale e dinamico con uve 100% Sangiovese.–Lindsay Hillenbrand, Italy Segreta Travel Team

Vino Gatto Bianco, Funaro

“Questo vino in particolare mi ricorda il mio wine bar preferito a Catania,”Sicilia, chiamato Il Calice dei Grulli che si trova su una collina fiancheggiata da alberi con fiori rosa. Ho provato a ordinarlo a casa in UK, ma non riesco a trovare un rivenditore, il che lo rende ancora più speciale quando lo bevo in Sicilia. È un vino biologico rinfrescante fatto in Sicilia, perfetto per le giornate calde in riva al mare. È aromatico senza essere invadente. –Ella Alexander, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Flaccianello, Cantina Fontodi

“Un vino 100% Sangiovese per aiutarti a digerire il pranzo di Natale e addormentarti davanti al camino acceso.” Claudio Pieratelli, Architetto e Collaboratore di Italy Segreta basato a Firenze

Picolit, Livio Felluga

“Dalla cantina friulana Livio Felluga, questo complesso vino dolce–storicamente la bevanda alcolica preferita dalla nobiltà europea–è eccezionale.” Adam Boniel, Collaboratore di Italy Segreta basato a Firenze

Old Tom Gin, Winestillery

“Mentre il Chianti è una regione famosa per il suo vino, fidati quando ti diciamo che presto diventerà famosa anche per il suo gin. Non parliamo di un gin qualsiasi però: quello del giovane e competente Enrico Chioccioli Altadonna è chiaramente un gradino sopra gli altri. Enrico ha iniziato a distillare il Winestillery Gin da uve Sangiovese, trasformando i superalcolici in qualcosa che vuoi sorseggiare e goderti proprio come un buon vino. Niente postumi assicurati.” –Cesare Cacciapuoti, Co-Fondatore di Italy Segreta

Cavatappi, Legnoart

“Bellissimi cavatappi in legno di faggio per professionisti e amanti del vino dilettanti.” –Ching-Mei Chen, Stagista di Italy Segreta

CAFFEINA

Caffettiera Espresso 9090, Alessi

“Mi ricorda mio nonno – la 9090 di Alessi è la prima caffettiera moka nella storia di Alessi e il primo oggetto Alessi esposto al MOMA di New York. Fa un ottimo caffè mentre aggiunge un tocco di design alla tua cucina!” –Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

La Latta di Caffè Espresso Italiano, Mokaflor

“La Latta di Caffè Espresso Italiano di”Mokaflor: una miscela di caffè 80% Arabica, 20% Robusta composta da tre varietà di caffè (Brasile, Honduras e India) tutte tostate con un procedimento artigianale, mono-varietale e di lenta tostatura a Firenze. Una miscela dolce, equilibrata e aromatica e un ottimo regalo per tutti gli amanti del caffè! –Cesare Cacciapuoti, Co-Fondatore di Italy Segreta

Una Latta di Caffè, Tostatura Signature di Sant’Eustachio

“Forse non ottengo la stessa”crema nella mia moka come fanno i loro baristi romani, ma l’espresso della loro tostatura signature è il meglio che si possa ottenere senza andare a Roma. –Olivia Box, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Viterbo

Miscele di Tè, La Via del Tè

La Via del Tè è uno dei primissimi negozi e marchi di tè di Firenze, ed è molto conosciuto per le sue miscele uniche, realizzate con ingredienti di qualità, accuratamente selezionati da tutto il mondo. Non perdetevi la loro “White Christmas “”, miscela di tè nero, cristalli di zucchero, mandorle, uvetta e fiori, che è inclusa anche nella loro confezione regalo a tema natalizio. –Martina Bartolozzi, Ex Macellaio, ora Giornalista Gastronomica basata in Toscana

Courtesy of Alessi

CASA

Giochi, Giorgetti

“L’elegante e minimalista”scacchiera Check-Mate in noce Canaletto, set da poker o set puzzle fai-da-te sono tutti modi eleganti per aggiungere un po’ di design al tuo salotto! –Ching-Mei Chen, Stagista di Italy Segreta

Tombola, Feudi di San Gregorio

“”Feudi di San Gregorio è in realtà un produttore di vino, ma hanno progettato questa versione figa e per adulti della Tombola per le feste… e viene con una bottiglia di dolce vino campano! –Bianca Spaggiari, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Milano

Tovaglie, Lisa Corti

“Non puoi mai sbagliare con l’emporio di tessuti per la casa Lisa Corti di Milano. Le tovaglie sono gioiose con colori vivaci e disegni floreali – il regalo ideale per rendere la casa di chiunque più allegramente italiana. Una rete di sicurezza quando ospiti una cena!” –Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Biancheria per la casa, Loretta Caponi

“La”bottega Loretta Caponi a conduzione familiare fiorentina è una certezza e produce biancheria per la casa per l’aristocrazia fiorentina da un secolo.Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Tessuti stampati a mano, Gabriele & Lara Marchi (Santarcangelo di Romagna, Emilia Romagna)

“La Stamperia Artigiana Marchi è specializzata nella stampa a mano di tessuti. Il loro mangano, una pressa in pietra ancora attiva, risale al 1633, mentre la loro ricetta segreta per il colore ruggine risale al 1633! I tessuti sono stampati a mano da Gabriele da un archivio di circa 2.000 lastre di stampa intagliate a mano, patrimonio decorativo della Romagna. Lara dipinge a mano su antichi tessuti tessuti a mano (lino o canapa), creando pezzi unici.” –Il Team di Homo Faber

Sedia in Vimini, Cesteria Piazza Teatro Massimo (Catania)

“C’è un piccolo laboratorio/negozio senza nome a Catania accanto al Teatro Bellini che vende borse di paglia, cesti, ventagli, zerbini e sedie che visito sempre quando sono in città. È gestito dalla stessa famiglia dal 1920 ed è un vero omaggio all’artigianato italiano. Mi piacerebbe tanto regalare a qualcuno una di quelle borse, o regalarmi una di quelle sedie – purtroppo non sono mai entrate nel mio bagaglio a mano. Posso solo sognare!” –Ella Alexander, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Lampada Bonsai, Simone Crestani (Camisano Vicentino, Veneto)

“Noto per i suoi bonsai in vetro soffiato, Simone, che ha iniziato il mestiere a 15 anni, ha ricevuto il premio Talent du Luxe nel 2018. Oggi, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più promettenti artigiani del vetro della sua generazione!” –Il Team di Homo Faber

Piatti a Forma di Fico e Pompelmo, Federica Massimi

“Questi adorabili piatti a forma di frutta di”Federica Massimi, una ceramista emergente di Roma, mi fanno già sognare i pranzi estivi. –Anna Hirschorn, Junior Editor di Italy Segreta

Fruttiera con Piede, Ivo Angel

“La ciotola di Ivo Angel, pur essendo fatta a mano, è anche utilitaria. Uso la sua ceramica schizzata nella cucina di tutti i giorni perché è spessa e robusta. È bellissima sulla tavola e la usiamo tutti i giorni e per le occasioni speciali a casa nostra.” –Elizabeth Jones, Fondatrice di Risotto & Steel

Pigna in Ceramica Siciliana, Ceramiche di Caltagirone

“Le pigne in ceramica siciliana hanno un grande simbolismo nella cultura regionale, oltre ad essere bellissimi ornamenti esposti in quasi tutte le case. Le pigne sono tradizionalmente posizionate all’ingresso delle case come augurio di fortuna e buona salute per la famiglia, poiché si dice che l’oggetto simboleggi forza, immortalità e forza rigenerativa. Le singole scaglie della pigna sono modellate a mano su una struttura di base secca da un abile artigiano che usa le dita e nessun altro strumento.” –Carlotta Panza, Fondatrice di La Panza Piena

Il Set da Dessert Roman Holiday, La DoubleJ

“Questa splendida collezione di sei piatti è realizzata in porcellana con bordi dorati dipinti a mano e ispirata alla città più amata d’Italia: Roma!” –Nitika Choraria, Fondatrice di Glitter Crumb

Candela Aria de Roma, Rome is More

“Mi sono trasferito da poco a”Milano da Roma, e le candele Rome is More sono come dei perfetti ricordi di casa. –Marianna Cerini, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Milano

Candela Duplero, Cereria del Mercato delle Gaite

“Se sei pazzo per le candele, queste sono quelle su cui vale la pena spendere i tuoi soldi.”Candele fatte rigorosamente a mano, attraverso la lavorazione della cera fusa in caldaie di rame e versata su stoppini di canapa appesi a una ruota girevole che crea candele sottili che, grazie all’abile intreccio dell’artigiano, si intrecciano per formare il cosiddetto “duplero”–una candela a doppia fiamma realizzata dal giovane artigiano Marco Gasparrini della Cereria del Mercato delle Gaite a Bevagna, Umbria. –Marina Cacciapuoti, Co-fondatrice di Italy Segreta

Stampa Acquaforte, Ippogrifo Stampe d’Arte

“Questo incantevole negozio nel quartiere Oltrarno di Firenze realizza stampe utilizzando l’antica tecnica dell’acquaforte–se ne possono fare solo 150 di ogni design, quindi se qualcosa ti colpisce, non esitare! Adoro particolarmente le stampe di frutta e verdura: fichi, cipolle rosse e carciofi. Se possibile, visita il negozio fisico per sfogliare la collezione; in caso contrario, una selezione delle loro stampe è disponibile anche online.” –Anna Hirschorn, Junior Editor di Italy Segreta

Stampa Ricetta, Qualcosa di Erre

“Adoro il lavoro dell’illustratrice Roberta Ranieri, e le sue ricreazioni di ricette italiane classiche in forma di poster sono davvero fighe.” –Marianna Cerini, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Milano

Tavola da surf, Eugenio Celli (Basciano, Abruzzo)

“Eugenio realizza a mano tavole da surf durevoli e sostenibili che richiamano un design retro ispirato agli anni ’50-’70. Applica tecniche tradizionali di lavorazione del legno e le combina con il design 3D. Ogni tavola da surf è progettata tramite un software CAD: mentre le parti interne sono realizzate in CNC, l’assemblaggio, la sagomatura, la levigatura e la finitura sono totalmente artigianali.” –Team Homo Faber

Lisa Corti; Photography by Barbara Franzo

Courtesy of Ippogrifo Stampe d’Arte

MODA

Camicia, Campo Marzio 9

“Sia per uomini che per donne (ma soprattutto per uomini) le loro camicie sono realizzate artigianalmente usando solo tessuti a doppia torcitura con cotone egiziano. Le loro edizioni estive in lino sono anche meravigliose, alcune sono un ibrido tra camicie e giacche leggere. E sono anche a prezzi accessibili.” –Clio Morichini, Co-Fondatrice di Italy Segreta Experiences

Vestito Stampato, Michela Pesenti

“Ogni pezzo è realizzato con tessuti selezionati disegnati da Michela con stampe e stili unici, prodotti vicino a Bergamo e venduti attraverso le sue esclusive vendite private in alcune delle location più belle d’Italia.” –Eleonora Bernini, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Firenze e Torrefazione Mokaflor

Vestito Michi, Lionello Ceccotti

“Non ne ho mai abbastanza dei vestiti Michi in lana invernale di Lionello Ceccotti, una camiceria a conduzione familiare con sede in Toscana! La forma e i colori – rosso ciliegia, salvia sottile, quadri arancioni – sono assolutamente tutto.” –Anna Hirschorn, Junior Editor di Italy Segreta

Vestito Adelaide Balance, Emporio Sirenuse

“Per iniziare a pensare alla prossima estate!” –Genevieve Verdigel, Ex Curatrice d’Arte, ora Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Pigiama, Schostal Roma

“Aperto dal 1870, sanno il fatto loro. Migliore qualità, design chic e semplici e la possibilità di personalizzare con le iniziali.” –Siena Hicks, Collaboratrice di Italy Segreta e Gallerista presso Purdy Hicks Gallery

Stivaletti Bassi, A di Gaeta

“Da un po’ tengo d’occhio il sito web e Instagram e adoro il fatto che la scarpa possa essere modificata con gli accessori (la ghetta che trasforma lo stivaletto in uno stivale lungo, per esempio): al prezzo di uno, finisci per avere due modelli. E la lavorazione sembra incredibile!” –Clio Morichini, Co-Fondatrice di Italy Segreta Experiences

Foulard di Seta, Andrea Ferolla

“”I personaggi immaginari di Andrea Ferolla elegantemente illustrati su bellissimi foulard di seta sono più di un capo d’abbigliamento. Un regalo che si è combattuti tra indossare o appendere al muro. Un presente tra i tanti che si trovano nel meraviglioso negozio Chez Dede a Roma. Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Guanti Fatti a Mano, Sacchi (Milano)

“Un paio di guanti fatti a mano dal piccolo emporio di guanti, Sacchi, in Corso Magenta. Sarebbe un favoloso regalo di Natale milanese, basta entrare perché gli esperti guantai ti misurino a vista e tirino fuori una serie di opzioni in morbidissima pelle che calzano come un… beh, lo sai. Ho puntato un paio in camoscio grigio foderato di pelliccia che mi farebbe superare gli inverni milanesi gelidi!” –Ella Rose Philips, Specialista CRM di Golden Goose basata a Milano e Collaboratrice di Italy Segreta

Cappello Classico, Borsalino

“Un accessorio senza tempo che aggiunge immediatamente carattere a qualsiasi outfit.” –Valeria Necchio, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Venezia

Mini Borsa Italia Milano, Bosca

“Una super carina Italia Milano Mini Purse di Bosca, che è fatta in Toscana ed è solo un po’ più contemporanea rispetto a molti dei lavori in pelle qui a Firenze, ma comunque così ben fatta e cucita, e perfetta per il tuo telefono e portafoglio.” –Phoebe Hunt, Collaboratrice di Italy Segreta con sede a Firenze

Borsa anni ’60, loft vintage

“Tutti i pezzi vintage sono accuratamente selezionati da Gioia Funghi e Matilde Gozzini. Disponibili online o nel loro loft molto cool nel cuore di Firenze” –Eleonora Bernini, Collaboratrice di Italy Segreta con sede a Firenze e Torrefazione Mokaflor

Borsa a secchiello, frau leman

“Questo negozio di pelle è stato fondato nel 2019 da Stephanie Lehmann, che è venuta a lavorare a Firenze dopo la sua formazione per diventare una produttrice di borse a Berlino. Realizza a mano autentici articoli in pelle di qualità, inclusi portachiavi a forma di moka e monumenti iconici fiorentini come la Cupola di Brunelleschi e la facciata della chiesa di Santo Spirito.” –Martina Bartolozzi, Ex Macellaia, ora Giornalista Gastronomica con sede in Toscana

Borsa in pelle, ARRHE STUDIO

“Queste borse sono interamente realizzate a mano dalla giovane coppia Alessandro Conti e Francesca Tiberi nel loro studio/laboratorio artigianale fondato nel 2020, situato nel centro storico di Fano,”Marche. Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Borsa tote, booktique

“Borsa tote dal negozio più cool di Roma, Booktique. Gli appassionati di Roma ameranno la selezione di borse tote con una varietà di termini e frasi romane. Divertenti con parole come carbonara, cornetto, cappuccino e spritz sono sparsi su queste borse multiuso.” –Maria Pasquale, Fondatrice di Heart Rome

Piedàterre Venezia

“”Pantofole classiche in qualsiasi colore da Pied-a-terre Venetian: le scarpe più facili e chic che si abbinano a ogni outfit, dal vestito da ballo ai pigiama a casa. Tutte le scarpe sono fatte a mano e la velocità con cui questa azienda è cresciuta è una testimonianza della cura che mettono nei loro design. –Antonia Thomas, Senior Exquisite Experience Specialist presso The Thinking Traveller

Alpaca. Il Furlane veneziane originali, le scarpe tradizionali dei gondolieri, con un tocco chic. La loro ultima aggiunta, l’Alpaca, terrà i tuoi piedi caldi anche nel clima più freddo, mentre la tua mente rimarrà saldamente ondeggiante su una gondola sul Canal Grande.” –Rebecca Gnignati, Collaboratrice di Italy Segreta con sede a Venezia

Vibi gym, vibi venezia

“Oppure la Vibi Gym da Vibi Venezia . La tua sneaker di riferimento, ma rendila Venezia. La sportiva del mondo furlane, la Vibi Gym è per chi è sempre di fretta per andare da qualche parte, ma non considererebbe mai di farlo con delle sneaker normali. Perché dovresti?” –Rebecca Gnignati, collaboratrice di Italy Segreta basata a Venezia

Borsalino hat

Courtesy of Andrea Ferolla, Chez Dede

GIOIELLI

Doodle o Orecchini Iridescenti Gehry, SO-LE STUDIO

“Fondata da” Maria Sole Ferragamo, gli orecchini SO-LE sono estremamente divertenti, sostenibili e unici—realizzati riciclando ritagli di alta qualità, questo nuovo concetto di gioielleria si traduce in un regalo davvero unico, made in Italy–perfino per Capodanno! –Marina Cacciapuoti, Co-fondatrice di Italy Segreta

Orecchini a Cerchio con Ape Dorata, Lady Ripple

che sono fatti a Firenze – Ho la collana da qualche anno e ricevo un sacco di complimenti. Sono in vermeil placcato oro 18k e parte dei profitti va a iniziative per salvare le api.” –Phoebe Hunt, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Firenze

Orecchini Artigianali, Rima

“Tutti i loro pezzi sono disegnati a Berlino da Elisa Casini e Gabi Lück e realizzati a mano da artigiani fiorentini e sono semplicemente bellissimi per tutti i giorni o per occasioni speciali. Visitali nel bellissimo negozio in via Maggio 10r a Firenze o trova le loro creazioni online.” –Eleonora Bernini, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Firenze e Torrefazione Mokaflor

“Corno” Portachiavi, Angela Caputi

“Per combinare un design stupendo con una protezione talismanica ovunque tu vada!” –Genevieve Verdigel, Ex Curatrice d’Arte, ora Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Collana Lido con Stella Alpina Nera, Amourrina

“Fatti con perle di vetro murrine protette dall’UNESCO”prodotte a Murano, un’isoletta vicino a Venezia, i gioielli di Amourrina sono la rivoluzione pop che Murano aspettava da tempo. Ho gli occhi puntati sul design Edelweiss, che rappresenta perfettamente la mia passione per le Dolomiti e il mio amore infinito per Venezia. –Rebecca Gnignati, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Venezia

Collana Vintage, Nacarat

“Pezzi unici trovati in giro per l’Italia, la Francia e l’Inghilterra, selezionati personalmente per la loro presenza unica dall’ex ricercatrice di Sotheby’s Virginia Sodi.” –Eleonora Bernini, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Firenze e Torrefazione Mokaflor

Courtesy of Rima jewellery

BELLEZZA

Profumo, Fueguia 1833

“Questo marchio di profumi nato a Buenos Aires ha portato il misticismo aromatico del Sud America a Milano. Molte delle loro fragranze usano ingredienti provenienti dalla loro botanica in Uruguay, per poi essere miscelati nei loro laboratori a Milano. Quello che amo delle loro fragranze è la loro peculiarità – mi è stato chiesto innumerevoli volte del mio profumo mentre ero fuori. E da amare è anche la loro durata, durano per giorni, si attaccano al cuscino e ai vestiti. Certamente vale ogni centesimo!” –Sebastian Cabrices, Giornalista di Moda basato a Milano

Profumo Olfattivo, Simone Andreoli

“Basati e prodotti a Carpi Modena, i profumi di Simone Andreoli rappresentano il viaggio attraverso l’arte della profumeria. La sua collezione Italian Heritage è dedicata al viaggio attraverso l’Italia esplorando i suoi tesori, includendo 3 profumi: Mandorla di Noto, Fico Nero di Sardegna e Zest of Sorrento.” –Lindsay Hillenbrand, Team Viaggi di Italy Segreta

Diffusore per la Casa n.52, Campo Marzio

“Il diffusore per la casa n.52 mi ricorda una passeggiata per Roma in una fresca giornata invernale” Marina Cacciapuoti, Co-fondatrice di Italy Segreta

Ortigia

“”Roll on travel profumo: Profumi squisiti da portare in giro, i profumi da viaggio di Ortigia sono un must! Tutti i profumi sono ispirati alla natura italiana – Ambra Nera o Fico d’India sono 2 dei migliori! –Antonia Thomas, Specialista Senior di Esperienze Squisite presso The Thinking Traveller

“Oli da bagno e saponi” in particolare il loro olio da bagno al Bergamotto e i bellissimi saponi di glicerina simili a gioielli. I profumi di Ortigia sono super freschi e un po’ di olio da bagno dura tantissimo. Anche il packaging è bellissimo e fa un regalo fantastico – sempre un successo con mia madre! –Eleanor Sly, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Santa Maria Novella

“Lozioni e pozioni di Santa Maria Novella dal loro stupendo negozio a Brera, che fanno dei regali favolosi. Il bagnoschiuma, in particolare, è il massimo del lusso.” –Ella Rose Philips, Specialista CRM di Golden Goose basata a Milano e Collaboratrice di Italy Segreta

Come la più antica profumeria/farmacia del mondo, sanno il fatto loro! Le loro creme per il corpo, balsami e burri, candele alla rosa e lavanda e il loro iconico profumo Angeli di Firenze sono i regali profumati ideali.” –Siena Hicks, Collaboratrice di Italy Segreta e Gallerista presso Purdy Hicks Gallery

“”Saponetta di Officina Profumo Santa Maria Novella. La storica profumeria fiorentina che esiste dal 1221! Il mio profumo preferito è Tabacco Toscano che non è troppo dolce ed è molto unico. Le scatole di sapone sono sempre incartate così bene che è quasi impossibile aprirle! –Antonia Thomas, Specialista Senior di Esperienze Squisite presso The Thinking Traveller

Courtesy of Santa Maria Novella

CANCELLERIA

Timbro per ceralacca, pineider

“Questo negozio fiorentino esiste”dal 1774, e il loro timbro per ceralacca personalizzabile è un tocco finale perfetto per qualsiasi appassionato di scrittura di lettere. –Ching-Mei Chen, Stagista di Italy Segreta

Diario in pelle fatto a mano, manufactus

“”Questi diari rilegati in pelle e fatti a mano sono bellissimi: spediscono in tutto il mondo ma se puoi, vai nel negozio caldo e accogliente a Roma. –Ching-Mei Chen, Stagista di Italy Segreta

Taccuino rilegato in tessuto fortuny, fortuny

“Per il posto più chic dove scrivere pensieri e idee!” –Genevieve Verdigel, Ex Curatrice d’Arte, ora Collaboratrice di Italy Segreta basata a Londra

Taccuino, Fabriano

“Uno dei marchi di cancelleria più amati (e famosi) d’Italia. Tutti noi ricordiamo da bambini di voler usare le matite colorate e le collezioni di acquerelli Fabriano per disegnare. Preferisco scrivere la mia lista di cose da fare, funziona anche come sfogo dello stress vedere tutto scritto su carta piuttosto che averlo che fluttua nella mia testa. Ed è un oggetto meraviglioso da conservare (e impilare, una volta riempito) perché funziona come una scatola dei ricordi. Lo hanno in una miriade di colori.” –Clio Morichini, Co-Fondatrice di Italy Segreta Experiences

Stagioni Libro di Ricette, Olivia Cavalli

“È pieno di ricette italiane ultra-stagionali, bellamente fotografate, e quasi ogni ricetta è incentrata sulle verdure.” –Phoebe Hunt, Collaboratrice di Italy Segreta basata a Firenze

ESPERIENZE

Corso di Cucina, Laboratorio di Antropologia del Cibo

“Nel quartiere Lorenteggio a Milano, puoi cucinare (palestinese, armeno e nepalese sono i più emozionanti per me) e mangiare con i locali in un ‘laboratorio antropologico’ che coinvolge migranti di terza generazione, rifugiati e richiedenti asilo, cuochi casalinghi, ristoratori e cuochi professionisti.” –Elizabeth Jones, Fondatrice di Risotto & Steel

Biglietto per l’Opera, Scala di Milano

“Il teatro italiano più spettacolare, dove l’arte e la storia si incontrano!” –Claudio Pieratelli, Architetto e Collaboratore di Italy Segreta basato a Firenze

Biglietto Aperto, Arena Opera di Verona

“Un’esperienza davvero unica nella vita! La costruzione dell’arena è ancora avvolta nel mistero, ma si pensa risalga ai primi decenni del primo secolo sotto l’imperatore Augusto. All’epoca, come tutte le arene, veniva usata per spettacoli, rappresentazioni e combattimenti tra gladiatori. Solo nel 1822 iniziò ad essere usata come un grande teatro all’aperto e nel 1913 fu eseguita la prima opera: l’Aida di Giuseppe Verdi. Da allora, questo anfiteatro è diventato il più grande teatro dell’opera del mondo e la sede del Festival dell’Opera di Verona che si svolge annualmente da giugno a settembre.” –Marina Cacciapuoti, Co-Fondatrice di Italy Segreta

Iscrizione Annuale, FAI

“È” la fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto al pubblico luoghi straordinari (palazzi, giardini, case) del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Lavora per proteggere e valorizzare molte delle bellezze del nostro paese che altrimenti rischierebbero di andare perdute. –Clio Morichini, Co-Fondatrice di Italy Segreta Experiences

Esperienze Italy Segreta, Italy Segreta

“”Da lezioni di cucina a giri in auto d’epoca a tour d’arte privati, queste classi uniche, ritiri e tour – in collaborazione con persone e luoghi che amiamo – sono i regali esperienziali perfetti. A ancora più avventure nel 2023! –Team di Italy Segreta

Cererai di Bevagna

Courtesy of Ahrre Studio

Courtesy of Lisa Corti

Teatro Della Scala, Milano

Courtesy of Nacarat

Courtesy of Loretta Caponi

Courtesy of SO-LE STUDIO 

Courtesy of Fortuny

Elegante ristorante dalle pareti blu con sedie arancioni, tovaglie bianche, opere d'arte, specchio dorato e vista sul bar. Arredamento caldo e classico. Elegante sala da pranzo con pareti blu, specchio dorato e poster d'epoca. Sedie arancioni su tavoli rivestiti di bianco. Presenti i loghi Helvetia e Bristol.