en
Oroscopo

Di quale era del design italiano sei secondo il tuo segno zodiacale?

L’energia del Leone si esprime meglio in un affresco barocco sul soffitto che ti ritrae? La Vergine sta silenziosamente giudicando l’allineamento delle piastrelle razionaliste? L’Acquario arrederebbe la sua casa con mobili cromati che potrebbero o meno essere un’astronave? (La risposta è sì su tutta la linea.)

 

Dal fuoco Futurista dell’Ariete ai flourish sognanti dei Pesci, abbiamo abbinato ogni segno zodiacale al suo movimento di design italiano definitivo.

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

ARIETE

Sei l’incarnazione vivente del vroom. Aries, your energy is so high-octane it could fuel an entire Vespa factory—and what better match than Italy’s most forward-thrusting art and design movement? Born in 1909 with Filippo Tommaso Marinetti’s Manifesto Futurista di FUTURISMO era tutto incentrato sulla velocità, il dinamismo, la violenza (ahi) e lo smantellamento del passato. Suona drammatico? Sì. Suona come te? Anche sì. Con le sue composizioni a zigzag, l’adorazione delle macchine e il desiderio di incendiare i musei, il Futurismo è il sogno febbrile del tuo segno di fuoco testardo. Il movimento futurista ha reinventato sedie, lampade e intere città come macchine per vivere a tutto gas (un principio fondamentale della tua personalità sempre in movimento). La filosofia si è persino estesa alla poesia – ” zang tumb tumb” nonsense onomatopeico – esattamente il tipo di caos creativo che l’Ariete chiama suo. Il movimento fu poi cooptato dal fascismo, ma lo spirito originale era di innovazione ribelle, non di conformismo politico. Come l’Ariete, il Futurismo ha bruciato intensamente e velocemente. E francamente, non era mai stato pensato per essere educato; siamo sicuri che tu possa capirlo.

TORO

Il MODERNISMO ITALIANO DI METÀ SECOLO parla la tua lingua: misurato, materiale e costruito con il tipo di pazienza per cui la maggior parte dei segni non riesce a star ferma. È emerso non in una fretta di ridefinire, ma con la convinzione tipica del Toro che tutto ciò che vale la pena fare richiede tempo. Designer come Franco Albini e Carlo Scarpa hanno raffinato la semplicità fino all’ultimo millimetro, ma è stato Gio Ponti a dare al movimento la sua spina dorsale sensuale—geometrie aggraziate, dettagli impeccabili e la convinzione che la bellezza appartenesse alla vita quotidiana, non dietro il vetro di un museo. La sua sedia Superleggera, leggera come una piuma e strutturalmente brillante, è praticamente una tesi sulla natura del Toro: discreta, funzionale, inamovibilmente radicata. Sei fedele a ciò che funziona, resistente al superfluo, e notoriamente inamovibile una volta trovata la tua versione di “perfetto”. Inoltre, con legni pregiati e ottone lucido—il tuo tipo di lusso terreno e sensuale—il design italiano di metà secolo invecchia magnificamente. Come spesso ti chiedi, perché inseguire una tendenza quando puoi diventare un classico?

Parco dei Principi in Sorrento designed by Gio Ponti

GEMELLI

Tu non sei Eccoti qui per la vita beige. Come il Gruppo Memphis—fondato nel 1981 nel salotto milanese di Ettore Sottsass—tu prosperi nella contraddizione: giocoso ma profondo, kitsch ma intellettuale, contrastante eppure curato. Con i suoi colori pop, laminati plastici e ghirigori folli che sfidano logica e layout, IL DESIGN MEMPHIS era fatto per menti come la tua, che non stanno mai ferme. È il tuo alter ego estetico—irrequieto, magnetico e totalmente indifferente al decoro. Il nome del gruppo viene da una canzone di Bob Dylan in loop durante la riunione fondativa (molto da segno d’aria), e da lì hanno lanciato pezzi come la lampada zoomorfa Tahiti e la sedia Bel Air ispirata alla pinna di squalo. Ha infranto ogni regola del manuale: laminato dove dovrebbe esserci marmo, ghirigori dove dovrebbero esserci linee rette e combinazioni di colori così forti da iniziare una conversazione—o una discussione. I Gemelli parlano fluentemente la dualità, e questo stile ti capisce. Perché essere una cosa sola quando puoi essere 17? In un mondo ossessionato dal minimalismo, Memphis—e i Gemelli—ci ricordano che la gioia vive nel massimalismo.

Credits: Photo © Jacques Schumacher

CANCRO

Curve morbide. Motivi floreali. Tocchi romantici. Cancro, sei praticamente il figlio emotivo di una ringhiera in ferro battuto e una piastrella di ceramica dipinta a mano. La risposta italiana all’Art Nouveau, lo STILE LIBERTY è fiorito all’inizio del XX secolo, prendendo il nome dal grande magazzino londinese Liberty Co. Pensa al Palazzo Castiglioni di Milano o al Villino Florio di Palermo—case che praticamente piangono di sentimento decorativo. Sei un casalingo nel cuore, e questa è la versione più accogliente del massimalismo che l’Italia ha da offrire. I Cancro sono governati dalla Luna, e il design Liberty si appoggia a quella lunarità sognante con riferimenti botanici e ferro battuto fantasioso che sembra a metà di un sospiro. Gli interni sembrano una lettera d’amore al comfort—tappezzerie vellutate, carte da parati floreali, vetrate colorate che catturano la luce del pomeriggio in modo perfetto. È la tua vibrazione: nutriente, protettiva, un po’ nostalgica e profondamente artistica. Il tipo di casa dove accendi una candela e scrivi nel diario di un sogno che hai fatto martedì scorso e che ancora ti fa piangere.

LEONE

Emerso nella Roma del XVII secolo come campagna visiva per la Chiesa Cattolica, il BAROCCO è stato progettato come una dichiarazione: di gloria, di dominio, di diritto divino alla ribalta (il tuo posto preferito). Dorature ovunque, affreschi che flirtano con i cieli, sedie che fanno da troni, architettura pensata per far cadere la mascella e allungare il collo—oh, quanto voi leoni amate l’attenzione. Il Barocco sicuramente rivaleggia con il tuo gusto per il teatrale, e i suoi maestri, come Borromini e Bernini, hanno messo le mani sui palazzi più opulenti d’Italia, creando case che si abbinano perfettamente al tuo atteggiamento regale. I Leoni sono governati dal Sole, e gli interni barocchi sono letteralmente trappole per il sole: specchi, modanature dorate e lampadari di cristallo che rimbalzano la luce come se stessi girando il tuo dramma in costume. Allo stesso modo, tutto brilla un po’ di più quando entri tu. I suoi critici dicono che è troppo. Questo è il punto, ovvio. Mimetizzarsi non fa per te; sei nato per brillare (più degli altri) in oro. (La sottigliezza è roba da Vergini.)

VERGINE

Linee pulite. Logica chiara. Niente fronzoli. Vergine, tu e il RAZIONALISMO are soulmates in grayscale. Developed in the 1920s and ’30s by architects like Giuseppe Terragni and Adalberto Libera, this style brought clarity and proportion to a messy world. It was all about harmony through geometry—think the Casa del Fascio in Como or Libera’s Casa Malaparte in Capri (yes, that one from Le Mépris). Rationalism was Italy’s sleek answer to modernism, built on structure, balance, and restraint—all values you hold dear. Earth signs like you live to restore order from chaos, and Rationalism does exactly that: it strips away ornament to reveal the structure beneath. That’s not to say it lacks beauty—on the contrary, its beauty è la precisione. Ogni proporzione serve a uno scopo. Ogni materiale è considerato. Questo stile non urla; parla fermamente in Helvetica. Rationalism trusts the details to hold their own—just like you do. And if something’s off by even a centimeter? You’re already reaching for the ruler.

Tresigallo by Irene Flaborea

BILANCIA

Libra, il tuo senso dello stile potrebbe ripristinare le relazioni diplomatiche—e l’ART DECO sarebbe assolutamente il tuo complice. Nato dall’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative del 1925 a Parigi, questo movimento ha fuso la precisione modernista con un gusto per l’ornamento e il lusso. L’Italia ha preso quel modello e l’ha ammorbidito con il suo tocco: linee arrotondate, materiali lussuosi, cenni classici e un’enfasi sull’artigianalità. Ha guardato indietro quanto bastava per sembrare senza tempo – e avanti quanto bastava per essere rilevante. Tu “sei governato da Venere, pianeta della bellezza e dell’equilibrio, e quindi ovviamente l’Art Deco parla alla tua anima. Questo è uno stile che bilancia il netto con il morbido: silhouette lineari, vetro scanalato, legno laccato, accenti cromati, illuminazione scultorea che lusinga da ogni angolazione e una costante devozione alla simmetria. In nessun luogo questo si realizza più perfettamente che a Villa Necchi Campiglio a Milano. Progettata da Piero Portaluppi negli anni ’30 per una prominente famiglia milanese, la villa è pura fantasia da Bilancia: porte in noce si aprono su pavimenti in terrazzo e pareti rivestite di seta. L’Art Deco non” chiede attenzione. Presume di essere già ammirata. Proprio come te.

SCORPIONE

Scorpione, non ti riveli tutto in una volta—e nemmeno il GOTICO. Emerging from the vaulted cathedrals of medieval Europe and taken to moody extremes in Italy, the Gothic was built to awe, to disorient, to humble. This is a world of spires like sharpened blades, stained glass bleeding color, and gargoyles that leer from rooftops. Spooky, just the way you like it. You understand this kind of power. While others skim the surface, you dive deep. The daredevil in you finds thrill in what lies beneath, and structures like Milan’s Duomo are layered like secrets—showing themselves slowly, if at all. Gothic, after all, conceals as much as it reveals (a very Scorpio trait). It’s a style that speaks to your complexity: your instinct for secrecy, your magnetism, your intensity. With rose windows and bone-filled reliquaries, it’s a style that doesn’t pander, and like you, it remembers exactly where the bodies are buried.

SAGITTARIO

Non sei nato per seguire progetti. Entra in scena il DESIGN RADICALE. Created in the late 1960s and ’70s, this movement flipped the table on design norms—sometimes literally. Led by Florentine collectives like Archizoom, Superstudio, e Studio 65, il Design Radicale era tanto un manifesto politico quanto un genere di arredamento. Pensa a divani a forma di bocca, sistemi a griglia infiniti che mettevano in discussione il capitalismo, e un generale rifiuto di stare fermi (*colpo di tosse* suona familiare). Il Design Radicale non faceva tanto mobili quanto esperimenti sociali in schiuma e colore – pezzi come il divano Bocca rosso rossetto, il tavolo Quaderna a griglia, o il divano Superonda infinitamente modulare – destinati a far nascere conversazioni, discussioni, rivoluzioni. Tu, Sagittario, sei lo stesso: un filo vivo di idee e movimento, sempre a caccia del prossimo brivido, della prossima teoria, del prossimo estraneo da trasformare in amico. Il tuo mondo è un grande salone – e questi design ci stanno proprio bene.

Drawing of NYC (1970) from The Continuous Monument

CAPRICORNO

Capricorno, il tuo stile di design ha costruito imperi—letteralmente. NEOCLASSICISMO è emerso nell’Italia del XVIII secolo come un ritorno all’ordine dopo le indulgenze dell’era Rococò, traendo ispirazione dagli ideali dell’antica Roma e Grecia; praticamente l’equivalente architettonico di “vestiti per il lavoro che vuoi”. Le ville di Palladio nel Veneto hanno posto le basi (sia metaforiche che letterali), e presto colonne neoclassiche, cupole e frontoni (tutti con una gravitas degna di un segno di terra) stavano plasmando le sedi del potere in tutta Europa e oltre: musei, tribunali, banche ed edifici governativi da Washington, D.C. a San Pietroburgo portano il suo disciplinato marchio. Tu, Capricorno, condividi la sua ossessione per l’ordine e la durabilità. Questo stile è per persone come te che pianificano le loro carriere in incrementi di dieci anni e che credono nell’eredità (e a cui non dispiacerebbe un po’ di ozio strategico sotto un busto di Cicerone). Come te, il Neoclassicismo gioca sul lungo periodo: perché accontentarsi di qualcosa di trendy quando puoi avere l’eterno? Il suo messaggio è il tuo motto: costruito bene, costruito una volta, costruito per durare. Preferibilmente in marmo di Carrara.

Villa Rotonda Palladio

ACQUARIO

Acquario, la tua energia è puro futuro, e totalmente disinteressata a ciò che fanno tutti gli altri. Tu sei BOLIDISMO, il movimento di design di breve durata ma ad alto impatto fondato a Bologna nel 1986, in cui ogni oggetto sembrava strappato dalla copertina di un album synthwave o da una sequenza onirica di fantascienza. Sviluppato sulla scia del Design Radicale, il Bolidismo mirava a progettare forme dinamiche ‘modellate dal vento’ (così da segno d’aria). Pensa ai pezzi super lucidi e ultra concettuali di Massimo Iosa Ghini: sedie che sembrano in piena trasformazione, lampade che potrebbero benissimo essere astronavi, interni interi che ti fanno sentire come in un portale temporale. Come te, resisteva alla categorizzazione. Governato da Saturno (l’architetto) e Urano (l’anarchico), vivi in una tensione tra struttura e ribellione – abbastanza visionario da riprogettare il sistema, abbastanza meticoloso da farne il progetto. Vedi schemi che gli altri si perdono, credi in utopie che la gente non ha ancora osato immaginare, e arredereresti assolutamente casa tua come se ti stessi preparando per una diplomazia interstellare. Prevedibilità? Vietata. E tu, Acquario, non la vorresti in nessun altro modo.

Bertrand Sideboard, designed by

PESCI

Sfocato, illuminato dalle candele e al limite dell’allucinatorio – Pesci, la tua vibe è ROCOCÒ VENEZIANO. You live in a watercolor fantasy, and this style is your ideal dreamscape. Flourishing in 18th-century Venice, Rococo traded grandeur for intimacy: pastel palettes, sinuous lines, and gilded curlicues that seem to shimmer under moonlight. Think Ca’ Rezzonico and Palazzo Labia; for a sign that’s always half in this world and half in another, these are the perfect places to get lost (if not physically, at least mentally) in. Pisces, ruled by Neptune, you crave beauty that borders on surreal, and Rococo delivers: ceiling frescoes that dissolve into clouds, Murano chandeliers like crystallized dreams, and furniture with legs so dainty they practically pirouette. It’s escapism just the way you like it. While others are grounding themselves with “clean lines” and “practical storage,” you’re floating in a canopy bed dreaming of 18th-century masked balls. And honestly? We’d rather be at your house.

La Fenice, Venice