en
Cultura /
Lifestyle

Conosci lo Chef Amber Guiness

“Volevo trovare un modo per ridare vita a questo bellissimo posto che io, mia madre e mia sorella amavamo così tanto”

Un vassoio per la colazione con frittelle, salsa e una tazza su un letto disordinato in una stanza d'albergo a luce soffusa; lampada sul comodino, loghi a destra. Hotel d'Inghilterra Roma, Starhotels Collezione - Vassoio per la colazione con pancake, sciroppo e frutti di bosco su un letto stropicciato in una camera elegante.

Lo chef Amber Guinness ci racconta la sua storia e ci dà consigli sul suo ritiro sotto il sole toscano

 

Amber, com’è nata la Arniano Painting School?

La Arniano Painting School è nata nel 2014, quando il mio caro amico, il pittore William Roper-Curzon ed io abbiamo avuto l’idea di organizzare ritiri di pittura ad Arniano. La casa della mia famiglia in Toscana. Arniano è un posto molto speciale. Un podere su una collina tutta sua che domina Montalcino, Pienza e il Monte Amiata. I miei genitori hanno comprato e restaurato la casa l’anno in cui sono nata, nel 1989, e sono cresciuta lì con i miei genitori e mia sorella Claudia, andando a scuola nella locale scuola elementare e media fino a 13 anni, prima di andare a scuola nel Regno Unito. Mia madre, Camilla, è un’interior designer (è stata la designer responsabile della ristrutturazione della vicina Villa Cetinale nel 2010), e mio padre, Jasper, era un giardiniere paesaggista, quindi avevano gli strumenti per rendere magici gli interni e gli esterni. Mio padre è morto nel 2011, e sembrava che la nostra casa di famiglia fosse morta con lui. Volevo trovare un modo per ridare vita a questo bellissimo posto che io, mia madre e mia sorella amavamo tanto, e per condividere con gli altri la bellezza che i miei genitori avevano creato. Fu allora che William ed io avemmo l’idea di organizzare vacanze di pittura di una settimana, dove io avrei cucinato e William avrebbe insegnato a dipingere.

Cosa ti ha ispirato?

L’ispirazione principale per il corso sono state le vedute da Arniano. Come William descrive spesso, “ci sono due tipi di vista ad Arniano, ci sono le enormi viste panoramiche a 360 gradi, e anche gli spazi più intimi all’interno del giardino progettato da Jasper. Entrambi sono spettacolari.”

L’altra ispirazione sono stati i miei genitori e la loro capacità di ospitare e rendere divertente e glamour qualsiasi festa in casa, questa era l’atmosfera che volevamo ricreare nei nostri corsi. È meraviglioso che siamo riusciti a farlo, e i corsi sono pieni di divertimento, risate e portano a grandi amicizie oltre che a dei bei dipinti.

 

Quali sono le chiavi per realizzare un ritiro di successo e produttivo?

Cibo delizioso, cucinato con i migliori ingredienti di stagione, che sono molto facili da trovare in Toscana.

Un bar ben fornito e vini favolosi – amiamo servire ai nostri ospiti i vini della vicina Fonterutoli.

Pace e tranquillità, ad Arniano non c’è nessuno dei rumori della vita moderna a disturbare i nostri pittori, dando loro lo spazio per essere creativi e usare la loro immaginazione qualunque sia il loro livello di esperienza.

 

Qual è il tuo piatto preferito? Il piatto che ami creare per i tuoi ospiti?

Amo creare pranzi abbondanti e generosi per i nostri ospiti. Una festa per gli occhi dove possono prendere un po’ di tutto e godersi tutti i bellissimi colori offerti dai migliori prodotti italiani. Quindi più che cucinare una cosa sola, amo curare dei festini! A fine primavera potrebbe essere una torta salata con ricotta e asparagi, accompagnata da fusilli con generose porzioni di pesto fatto in casa, un grande piatto di pomodori datterini gialli e rossi con al centro deliziose e cremose palle di burrata, una fresca e pepata insalata di rucola e un piatto di finocchiona affettata carciofi sott’olio. Tutto servito con un delizioso bicchiere di vermentino fresco della Tenuta Belguardo in Maremma.

 

Hai date per i tuoi prossimi workshop o nuovi progetti all’orizzonte?

Ospitiamo i nostri corsi ad Arniano quattro volte all’anno, due volte in primavera e due volte in autunno (l’estate è troppo calda!).

Abbiamo due corsi in programma ad Arniano a ottobre, il primo è tutto esaurito, ma ci sono alcuni posti disponibili nella seconda settimana che va da martedì 20 a lunedì 26 ottobre.

Pubblicheremo le nostre date primaverili all’inizio di novembre, ma di solito sono alla fine di aprile o all’inizio di maggio, quando il giardino è al suo massimo splendore e le colline circostanti sono al loro verde più intenso.

Siamo anche super entusiasti di aver iniziato a ospitare corsi nella tenuta di famiglia di William – Pylewell Park, nell’Hampshire in Inghilterra. La casa è una splendida villa georgiana con dieci camere da letto, e un parco che scende direttamente sul mare. La casa si affaccia sul Solent e sull’Isola di Wight, il che significa che i nostri pittori di ritorno hanno una nuova vista sul mare da catturare sulla tela oltre alle magiche colline della Toscana. Abbiamo appena finito il nostro primo corso a Pylewell che è stato un grande successo, ed è stato così bello rivedere alcuni volti familiari di ospiti che sono stati ad Arniano, e anche nuovi. Stiamo pianificando di ospitare questi corsi due volte all’anno, una volta in primavera e una in autunno. È emozionante perché amiamo il contrasto tra un posto di mare inglese molto chic e la casa colonica italiana accogliente ma glamour

Photo by Andrea Wyner

Elegante ristorante dalle pareti blu con sedie arancioni, tovaglie bianche, opere d'arte, specchio dorato e vista sul bar. Arredamento caldo e classico. Elegante sala da pranzo con pareti blu, specchio dorato e poster d'epoca. Sedie arancioni su tavoli rivestiti di bianco. Presenti i loghi Helvetia e Bristol.