en
Italiano /
Cultura /
Lifestyle

35 Under 35: Giacomo Bertoldi

Founder of Walliance

Età: 32

Luogo di nascita: Trento

Dove vivi attualmente: Trento

Dicci di più sul tuo percorso professionale e sul tuo attuale lavoro:

Ho iniziato la mia carriera lavorativa nel 2013, segnando l’ingresso della terza generazione nel Gruppo Bertoldi. Dopo un periodo di ridefinizione degli obiettivi e della struttura aziendale, abbiamo iniziato a diversificare il nostro business, espandendoci oltre il settore della grande distribuzione organizzata. Abbiamo investito in vari settori, tra cui il real estate, il proptech, il fintech e, più recentemente, l’intelligenza artificiale (AI).

Nel 2016 nasce Walliance, la prima piattaforma italiana di investimenti immobiliari online, accessibile a partire da 500 euro. Da allora, il mondo è cambiato, così come la nostra azienda. Oggi Walliance è una SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) e si è espansa in Francia, Spagna e Stati Uniti.

Come mai hai deciso di fondare la tua società in Italia?

Ho deciso di fondare Walliance in Italia per un’opportunità commerciale e normativa. Sebbene costituire un’azienda in Italia possa essere complesso dal punto di vista regolamentare, il nostro paese ha un forte mercato immobiliare. Il 77% dei cittadini italiani possiede la propria casa, indicando un forte interesse e attaccamento al settore immobiliare. Questo ha rappresentato un terreno fertile per sviluppare una piattaforma di investimenti immobiliari.

Come vedi il futuro degli investimenti immobiliari in Italia?

Il futuro degli investimenti immobiliari in Italia è promettente. Nonostante le sfide regolamentari e burocratiche, l’interesse per il settore rimane alto. La digitalizzazione e l’innovazione tecnologica continueranno a giocare un ruolo cruciale, rendendo gli investimenti immobiliari più accessibili e trasparenti. Inoltre, l’espansione verso mercati internazionali offrirà nuove opportunità di crescita e diversificazione.

Quali sono gli ostacoli più grandi che il tuo settore deve affrontare?

Il settore degli investimenti immobiliari affronta diversi ostacoli. La complessità e la lentezza delle procedure burocratiche e regolamentari possono rappresentare un freno significativo. Inoltre, la volatilità economica e le incertezze politiche possono influenzare negativamente il mercato. È fondamentale anche affrontare il gap tecnologico, investendo in soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e la trasparenza delle operazioni.