Dai, raccontateci un po’ di più sul vostro background e il vostro lavoro attuale:
Sono nata a Firenze da padre fiorentino e madre austriaca. Ho frequentato la Scuola Internazionale di Firenze e poi ho studiato al FIT di New York. Dopo aver finito gli studi, Ho deciso di lavorare nell’azienda di famiglia, LUISAVIAROMA. I am the fourth generation. My role today inside the business is as Creative Director. Green initiatives are something that I really believe in and always try to push internally. I also believe in relationships and creating value with other brands–not only in fashion.
Parallelamente ho deciso di lanciare il mio brand Annagreta. Il marchio cambia ispirazione e mood in base a dove mi trovo in quel momento. Non creo pezzi basati su una collezione, stagione o tendenza. Creo semplicemente pezzi che indosserei davvero e che desidero. La qualità del prodotto e la versatilità sono fattori chiave per il brand, e questo sarà sempre importante.
Perché avete scelto di rimanere in Italia?
Che dire? Amo l’Italia anche con tutte le complicazioni che ha questo paese. La qualità della vita in ogni singolo dettaglio è di un altro livello. La bellezza dell’Italia è incomparabile.
Cosa vedete per il futuro dell’industria della moda in Italia?
L’industria della moda deve fare considerazioni attente in ciò che fa. Ci deve essere un significato in ogni fase del ciclo della moda. Questo garantisce molti punti chiave preziosi come la qualità del prodotto finale ma anche la qualità della persona che lavora su quel progetto. Il ciclo di vita di un prodotto può durare più a lungo e avere meno prodotti di fast fashion. Molte cose buone possono uscire facendo progetti ben ponderati.
Quali sono i maggiori ostacoli e le soddisfazioni che affrontate lavorando in questo paese?
L’ostacolo è la burocrazia. Tutto è lento, complicato e costoso. Nessuno ti aiuta davvero quando vuoi creare qualcosa da zero. Dobbiamo avere davvero molta forza di volontà per fare qualcosa in Italia. Tuttavia sono positiva e spero che il sistema possa aiutare in futuro invece di trascinarti giù. La soddisfazione viene dalla bellezza che ci circonda e ci ispira ogni giorno.